Determinazione acidità totale: applicazioni e strumenti
Acidità e pH
Determinazione acidità totale e misura del pH non sono la stessa cosa.
L’acidità totale è la somma dell’acidità forte (acidi completamente dissociati) e dell’acidità debole (acidi parzialmente dissociati) e misura la capacità di un’acqua di neutralizzare le basi forti. Essa corrisponde all’attività dello ione idrogeno H+ in relazione alla presenza di acidi minerali, acidi organici e CO2 sottoforma di acido carbonico (H2CO3). Viene calcolata tramite la misura del pH (-log[H+]). Pertanto, maggiore è l'acidità, più potenzialmente corrosiva è l'acqua.
Oggi, le nostre forniture idriche stanno diventando sempre più contaminate da sostanze chimiche corrosive derivanti da scarichi industriali e quantità sempre crescenti di anidride carbonica nell'atmosfera. Le misurazioni dell'acidità costituiscono un monitoraggio essenziale per definire e controllare l'inquinamento in fognature, laghi e fiumi. L'acidità dell'acqua è altrettanto importante da monitorare nei suoli e nella piscicoltura per garantire un ambiente di crescita adeguato.
LIMITI DI LEGGEIn base al D. Lgs del 02/02/2001 n. 31, attuazione della direttiva 98/83/CE il valore di pH in un’acqua destinata al consumo umano deve rientrare nell’intervallo 6.5-9.5 unità di pH mentre per le acque imbottigliate effervescenti il limite inferiore è 4.5 unità di pH. Inoltre in base al D. Lgs n. 152 del 03/04/06, il valore di pH per gli scarichi sia in acque superficiali che in rete fognaria, deve rientrare nell’intervallo 5.5-8.5 unità di pH, mentre per gli scarichi sul suolo l’intervallo accettabile è 6-8 unità di pH.
Acidità: Strumenti in evidenza
Titolatori potenziometrici automatici
per laboratori, analisi su diversi tipi di campione
Minititolatori per applicazioni specifiche
Acidità totale nel vino, nel latte, nell'acqua, nei succhi di frutta
Kit per l'acidità dell'olio di oliva
Misure con il metodo ufficiale
Scegli lo strumento più adatto alle tue esigenze
Strumenti per Acidità
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Titolatori Potenziometrici Automatici da Laboratorio |
Minititolatori per applicazioni specifiche |
Test Kit Acidità e Acidità Olio di Oliva |
Reagenti per ckt e titolatori |
pHmetri
Per una lista completa di pHmetri cliccare qui
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
pHmetri da Banco | pHmetri Portatili | Tascabili pH | Elettrodi pH | Soluzioni pH |
Hanna Instruments offre diversi strumenti per misurare l'acidità. Disponiamo di varie tipologie di prodotto per tutte le applicazioni: titolatori, minititolatori per applicazioni specifiche, test kit, strumenti portatili e da banco per la misura del pH. Selezionando una categoria, potrai trovare maggiori informazioni sui prodotti per l'analisi di acidità e scegliere quindi la soluzione più adatta alle tue necessità, sia per caratteristiche (precisione, tipo di campione), sia per budget.
What is Acidity?Acidity is the amount of acid present in a solution, often expressed in terms of pH. Acidity is measured by the amount of base a solution can absorb without changing the pH. The measurement of acidity plays an important role in many applications including: food processing and preservation, agriculture (it can have a dramatic impact on nutrient availability to plants), environmental and many more. |
Application Bulletins:Using the Backpack Lab™ Marine Science Test Kit in Education
|
Videos:![]() |