Cianuri

Con il termine "cianuri" ci si riferisce a tutti i gruppi CN nei composti di cianuro che possono essere determinati come ione cianuro, CN–. Può essere presente nelle acque a causa degli scarichi di impianti industriali metallurgici e galvanici. Il cianuro è altamente tossico per il sistema nervoso umano.
Hanna Instruments offre varie tecnologie e diversi strumenti per la misura dei cianuri. Sono disponibili spettrofotometri e fotometri, che analizzano i cianuri con tecnica colorimetrica. Per una misuraza potenziometrica diretta, sono invece disponibili misuratori di pH/ISE con relativi elettrodi iono-selettivi per cianuro. Sono inoltre disponibili sistemi di titolazione potenziometrica, che possono essere utilizzati per eseguire titolazioni oppure misure dirette di cianuri con l'elettrodo ISE.
LIMITI DI LEGGE
La legislazione italiana per le acque destinate al consumo umano indica che il valore di cianuri non deve superare 50 µg/L (D. Lgs del 02/02/2001 n. 31, attuazione della direttiva 98/83/CE). Inoltre in base al D. Lgs n. 152 del 03/04/06, negli scarichi in acque superficiali i cianuri totali non devono essere superiori a 0.5 mg/L, mentre in rete fognaria il limite è 1.0 mg/L.
Misuratori portatili di pH / ISE
Uno strumento portatile per pH e ISE assicura il grande vantaggio di poter effettuare misure di cianuri anche sul campo. È consigliabile comunque predisporre un'adeguata postazione di lavoro, poiché per eseguire misure precise di cianuri con elettrodi ISE è necessario aggiungere al campione la soluzione ISA (Ion Strenght Adjuster), per alzare il pH al livello ottimale. È consigliato anche l'utilizzo di un agitatore magnetico per mantenere il campione omogeneo. Gli strumenti portatili di HANNA sono pre-programmati con le informazioni necessarie per l'utilizzo dell'ISE cloruri (carica ionica e peso molare).
Misuratori di pH / ISE da banco
I misuratori da banco di pH/ISE sono disponibili anche in versione a due canali, in cui è possibile collegare contemporaneamente l'elettrodo pH ad un canale e l'ISE per cianuri all'altro canale. Gli strumenti da banco di HANNA sono pre-programmati con le informazioni necessarie per l'utilizzo dell'ISE cianuri (carica ionica e peso molare). I misuratori da banco hanno anche metodi incrementali pre-programmati, inclusi i metodi con addizione nota, sottrazione nota, addizione di analiti e sottrazione di analiti.
Elettrodi lono Selettivi
L'ISE per cianuri è un elettrodo iono-selettivo con membrana a stato solido, ideale per misure di ioni cianuro negli scarichi, per analisi nei bagni galvanici e nelle titolazioni di cianuro con nitrato d'argento. La membrana allo stato solido contiene alogenuro d'argento, che è praticamente insolubile e produce un potenziale elettrico legato ai cambiamenti nell'attività degli ioni cianuro del campione. Per avere misure attendibili è necessario stabilizzare la forza ionica del campione, mediante l'aggiunta di ISA: la tensione diventa quindi proporzionale alla concentrazione di ioni cianuro in soluzione e l'elettrodo fornisce risultati sulla base dell'equazione di Nernst.
L'elettrodo è disponibile sia come semicella singola (che richiede l'uso di un elettrodo di riferimento separato), sia come elettrodo combinato (che incorpora la semicella di riferimento).
Soluzioni
Solutions for cyanide measurement include ISE standards and ISA for calibration and measurement. Other solutions include the CAL Check standards for verifying and, if needed, the calibration of our portable photometers. Each CAL Check standard is supplied with a Certificate of Analysis stating the accuracy and traceability of the standard.
Accessori
Gli accessori includono cuvette e tappi di ricambio per fotometri e agitatori magnetici per garantire un'adeguata miscelazione quando si utilizza un ISE.
Fotometri portatili
Hanna offre un fotometro portatile monoparametro per la misura del cianuri. I fotometri portatili sono disponibili in versione semplice (solo strumento) o kit (che include una robusta valigetta e gli standard CAL Check). Dispongono di una funzione che consente la verifica delle prestazioni e l'eventuale calibrazione, utilizzando gli standard CAL Check.
Titolatori
I sistemi di titolazione offrono un sistema di dosaggio di precisione per determinare la quantità precisa di titolante utilizzato. I sistemi di titolazione sono disponibili con uno o due ingressi scheda analogica e opzioni per una o due pompe dosatrici. Misure accurate di cloruri possono essere effettuate con i titolatori automatici Hanna, che grazie alle pompe dosatrici a 40.000 passi offrono la massima precisione oggi disponibile sul mercato. Per eseguire titolazioni di cianuri occorre dotarsi di un elettrodo iono-selettivo per cianuro e di un titolante di nitrato d'argento. È inoltre possibile configurare il titolatore con due ingressi analogici e due pompe dosatrici.
Spettrofotometro
Lo spettrofotometro di HANNA è fornito con un pre-programmato per la determinazione dei cianuri. Lo spettrofotometro offre la massima precisione grazie all'alta qualità del sistema ottico, che assicura un'accuratezza della lunghezza d'onda di ±1.5 nm. Lo spettrofotometro consente di creare anche metodi personalizzati.