

Titolazione Karl Fischer di Hanna
I titolatori Karl Fischer di Hanna sono progettati per un'elevata precisione, flessibilità e riproducibilità delle misure, consentendo all'utente di ottenere sia risultati accurati che analisi veloci. Questi titolatori sono progettati per eseguire titolazioni per un'ampia varietà di applicazioni. Rapporti e metodi possono essere trasferiti a un PC tramite USB o salvati su un dispositivo di archiviazione. Gli utenti possono anche stampare i propri rapporti direttamente da questi titolatori, collegando una stampante allo strumento. È inoltre possibile collegare un monitor esterno e una tastiera per una maggiore versatilità, nonché una bilancia analitica per l'immissione automatica della massa del campione.
- Ingombro ridotto, richiede uno spazio minimo sul banco di lavoro
- Corpo del titolatore realizzato con plastica robusta e chimicamente resistente
- Algoritmi potenti per criteri di titolazione basati su endpoint a mV fisso o deriva assoluta/relativa
- Standardizzazione del titolante
- Ingresso di vapore acqueo ridotto al minimo con il sistema a solvente sigillato
- Interfaccia di collegamento di una bilancia per la pesatura automatica
- Fino a 100 metodi di titolazione
- Rapporti personalizzabili dall'utente
- Messaggi di avviso e di errore
Panoramica dei modelli
Completamente personalizzabili, questi titolatori offrono risultati accurati e un'esperienza utente intuitiva, il tutto in un pacchetto compatto.

Titolatore volumetrico Karl Fischer HI933
HI933 è un titolatore volumetrico automatico Karl Fischer con elevata precisione, grande flessibilità e un ottima ripetibilità delle analisi.
Il titolatore è progettato per eseguire titolazioni per campioni di vario tipo e matrice, consentendo all'utente di ottenere risultati eccezionali e analisi rapide. HI933 analizza il contenuto di acqua compreso tra 100 ppm e 100%. Lo strumento eroga automaticamente il titolante, rileva il punto finale ed esegue tutti i calcoli e grafici necessari.
Buretta e sistema di dosaggio HI933

Pompa dosatrice di precisione
La nostra impareggiabile pompa a pistone da 40.000 passi è in grado di erogare fino a 0,125 μl di titolante in modo accurato e preciso.

Puntale di erogazione antidiffusione
Il puntale di erogazione in vetro eroga il titolante esattamente nelle zone di miscelazione, garantendo una reazione rapida. La sua punta angolare aiuta a prevenire la diffusione del titolante nel solvente campione.

Tubi e siringhe in materiali resistenti
I tubi di aspirazione e di dosaggio sono in PTFE, materiale resistenti agli agenti chimici e dispongono di un rivestimento esterno in poliuretano per proteggere i reagenti dalla luce.

Sistema Clip Lock™ per la rapida sostituzione delle burette
Con il sistema Clip-Lock™ di Hanna, bastano pochi secondi per scambiare titolanti e reagenti, prevenendo la contaminazione incrociata e risparmiando tempo.
Sistema di titolazione e solvente HI933
Efficiente gestione dei campioni
HI933 è dotato di un sistema per la rapida e semplice introduzione del campione nel beaker di titolazione, attraverso un setto in gomma facilmente rimovibile. L'agitatore magnetico integrato garantisce l'omogeneità per una reazione precisa e veloce.
Cella di titolazione resistente
La cella di titolazione è in vetro, con tappo in PTFE. Cella e raccordi sono progettati per resistere ai solventi e ai reagenti aggressivi coinvolti nelle reazioni con il metodo Karl Fischer.
Sistema sigillato per il solvente
Il recipiente di titolazione è completamente sigillato per ridurre al minimo l'esposizione all'umidità ambientale, mantenendo il sistema asciutto e riducendo il consumo di titolante. Il solvente può essere sostituito in pochi secondi senza aprire il recipiente di titolazione.
Essiccante con indicazione di ricarica
Un essiccante in gel di silice ricaricabile impedisce l'ingresso di umidità nel sistema sigillato del solvente, mantenendo la piena funzionalità del titolatore. L'essicante cambia colore quando la sua capacità di assorbimento si sta esaurendo. La cartuccia può quindi essere sostituita o rigenerata a 150oC.
HI933 - Caratteristiche di titolazione
Dosaggio dinamico del titolante
La funzione di dosaggio dinamico consente risultati di titolazione più rapidi e accurati, mettendo in relazione il volume di titolante dosato con la risposta in mV della reazione di titolazione. Ciò significa che il titolatore dispensa dosi maggiori all'inizio di una titolazione e dosi più piccole quando ci si avvicina al punto finale della titolazione.
Compensazione del tasso di deriva
Prima di effettuare una nuova titolazione, HI933 effettua automaticamente la verifica della deriva, per escludere qualsiasi umidità ambientale all'interno della cella di titolazione. Ciò garantisce risultati più accurati in ambiente anidro.
Media dei risultati della titolazione
Il titolatore può eseguire una media dei risultati di titolazione di uno stesso metodo, con registrazione della deviazione standard.
Database dei titolanti
Il database dei titolanti di HI933 può memorizzare informazioni fino a 20 titolanti. Può inoltre essere programmato per ricordare all'utente quando standardizzare il proprio titolante, riducendo così l'errore nell'analisi.
Criteri di endpoint selezionabili
HI933 utilizza un elettrodo con doppio pin in platino per la determinazione dell'endpoint. Gli utenti possono scegliere i criteri di fine titolazione, basati sui tempi di stabilità mV o sulla deriva.
Preparazione della cella di misura
Prima di ogni titolazione, ogni residuo d'acqua viene automaticamente eliminato dalla cella di misura, garantendo così un ambiente affidabile per l'analisi. In modalità standby, il titolatore mantiene un ambiente anidro all'interno della cella di misura.

Titolatore coulometrico Karl Fischer HI934
HI934 è un titolatore Karl Fischer coulometrico con elevata precisione, grande flessibilità e ottima ripetibilità delle letture.
Il titolatore è progettato per eseguire titolazioni per molte diverse applicazioni, consentendo all'utente di ottenere sia ottimi risultati, sia analisi rapide. HI934 analizza il contenuto di acqua compreso tra 1 ppm e 5%. Questo avanzato titolatore monitora con accuratezza la reazione Karl Fischer, rilevando automaticamente il punto finale ed eseguendo tutti i necessari calcoli con relativi grafici.
HI934 Sistema di reagenti coulometrici

Generazione precisa dello iodio
I titolatori KF coulometrici non dosano il titolante: lo iodio viene generato per elettrolisi all'interno della cella di titolazione, nell'elettrodo generatore. L'algoritmo di Hanna consente di generare quantità estremamente precise di iodio, utilizzando una corrente pulsata fino a 400 mA.
HI934 Sistema di titolazione e solvente

Cella di titolazione e raccordi resistenti agli agenti chimici
La cella di titolazione è in vetro, con tappo in PTFE. Cella e raccordi sono progettati per resistere ai solventi e ai reagenti aggressivi coinvolti nelle reazioni con il metodo Karl Fischer.

Sistema sigillato per il solvente
I giunti in vetro smerigliato sigillano completamente la cella di titolazione in vetro, riducendo al minimo l'esposizione all'umidità ambientale, mantenendo così il sistema asciutto e riducendo il consumo di reagenti, risparmiando tempo tra le titolazioni. Il solvente può essere sostituito in pochi secondi con una rapida regolazione.
Essiccante a setaccio molecolare
L'essiccante a setaccio molecolare ad alta efficienza aiuta a mantenere anidro l'ambiente interno della cella di titolazione, prevenendo l'ingresso di umidità ambientale nel sistema.
Agitatore digitale incorporato
L'agitatore magnetico automatico integrato è regolabile da 200-2000 RPM con feedback ottico per il controllo automatico della velocità.
HI934 Caratteristiche di titolazione
Dosaggio dinamico del titolante
La funzione di velocità di titolazione consente di ottenere risultati di titolazione tempestivi e accurati mettendo in relazione la quantità di iodio generata alla risposta in mV dalla reazione di Karl Fischer.
Compensazione del tasso di deriva
Prima di effettuare una nuova titolazione, HI934 effettua automaticamente la verifica della deriva, per escludere qualsiasi umidità ambientale all'interno della cella di titolazione. Ciò garantisce risultati più accurati in ambiente anidro.
Media dei risultati della titolazione
Il titolatore può eseguire una media dei risultati di titolazione di uno stesso metodo, con registrazione della deviazione standard.
Preparazione cellulare multistadio
Una fase di pre-titolazione elimina l'acqua residua presente nel solvente e nella cella, fornendo una base di riferimento affidabile per l'analisi. Inoltre quando il titolatore non è in uso, subentra la modalità standby che mantiene asciutta la cella con il solvente.

Criteri di endpoint selezionabili
HI934 utilizza un elettrodo con doppio pin in platino per la determinazione dell'endpoint. Gli utenti possono scegliere i criteri di fine titolazione, basati sui tempi di stabilità mV o sulla deriva.
Caratteristiche comuni a HI933 e HI934
Dati, archiviazione dei dati e metodi di analisi

Rapporti di titolazione personalizzabili
Ogni rapporto di titolazione è completamente personalizzabile in modo che gli utenti possano assicurarsi di registrare e archiviare i dati nel modo più idoneo per la loro applicazione e secondo le loro procedure.

Metodi personalizzabili
Questi titolatori Karl Fischer possono memorizzare fino a 100 metodi di titolazione standard o definiti dall'utente. Ciascun metodo può essere personalizzato e ottimizzato per le prestazioni in base alle esigenze dell'applicazione e dell'utente.

Gestione GLP flessibile
Ogni dato memorizzato include tutte le necessarie informazioni GLP (Good Laboratory Practice), inclusi l'identificazione del campione, il nome dell'azienda e dell'operatore, la data, l'ora, i codici ID degli elettrodi e le informazioni sulla calibrazione.

Trasferimento dati semplice
Per il trasferimento di metodi, report di titolazione e aggiornamenti software, è possibile utilizzare la porta USB o la connessione diretta al PC.
Supporto
Gli esperti Hanna sono a disposizione per installazione, formazione e personalizzazione in loco. Hanna offre supporto continuo per qualsiasi domanda tu possa avere.
Metodi standard adattabili
I nostri tecnici esperti ti possono aiutare a programmare metodi personalizzati o aggiungere ulteriori metodi secondo ISO, ASTM, AOAC, AOCS, EPA ecc. Chiedete ai nostri consulenti quali metodi standard sono disponibili con il nostro sistema HI934 Karl Fischer.
Interfaccia e display

Grafici di titolazione dettagliati
Durante ogni titolazione può essere visualizzata una curva di titolazione in tempo reale; questa funzione è utile quando vengono testati nuovi metodi o quando una procedura richiede l'ottimizzazione.

Display interattivo a colori
Un ampio schermo LCD a colori visualizza il metodo di titolazione scelto insieme a risultati, unità, velocità di deriva e valore mV.

Navigazione semplice e veloce
I tasti virtuali presenti sul display consentono una navigazione semplice e veloce tra le schermate e il menu.

Interfaccia per bilancia
La dimensione del campione può essere inserita automaticamente da qualsiasi bilancia analitica di laboratorio con un'uscita seriale RS232, risparmiando tempo e manodopera.