Home > Ossimetri > Ossimetri da banco

Ossimetri da Banco

Principi di Funzionamento degli Ossimetri da Banco

Gli ossimetri da banco sono strumenti professionali progettati per misurare con precisione la concentrazione di ossigeno disciolto (DO) in liquidi, principalmente acqua. Utilizzano tecnologie avanzate come le sonde polarografiche, galvaniche o ottiche (LDO, Luminescent Dissolved Oxygen) per rilevare il DO.

Nel caso delle sonde polarografiche, l’ossigeno disciolto attraversa una membrana permeabile e reagisce con un elettrolita, generando una corrente elettrica proporzionale alla concentrazione di ossigeno. Le sonde ottiche, invece, sfruttano la luminescenza: uno strato sensibile all’ossigeno emette luce fluorescente la cui durata è inversamente proporzionale alla quantità di DO presente. Questi principi garantiscono misurazioni rapide, stabili e altamente riproducibili, senza la necessità di frequenti calibrazioni.

Filtra prodotti

Differenza tra Ossimetri da Banco e Ossimetri Portatili

Gli ossimetri da banco si distinguono dagli strumenti portatili per la loro maggiore precisione e stabilità, ideali per applicazioni di laboratorio o industriali che richiedono risultati affidabili e ripetibili. A differenza dei modelli portatili, progettati per il monitoraggio sul campo, gli ossimetri da banco offrono funzionalità avanzate, display più ampi per la visualizzazione di dati complessi e la possibilità di integrazione con sistemi di gestione dati.

Mentre gli ossimetri portatilisono compatti e facili da trasportare, quelli da banco sono pensati per un uso stazionario, con una struttura robusta e una maggiore durata delle sonde. Queste caratteristiche li rendono adatti a contesti in cui la precisione e l’affidabilità sono prioritarie.

Caratteristiche e Vantaggi degli Ossimetri da Banco

Gli ossimetri da banco presentano numerose caratteristiche che ne fanno strumenti essenziali per l’analisi chimica:

  • Precisione e Ripetibilità: Tecnologie come le sonde ottiche LDO garantiscono misurazioni accurate anche a basse concentrazioni di ossigeno, fino a livelli di ppb.
  • Compensazione Automatica: La temperatura e la pressione vengono regolate automaticamente per evitare errori di misura.
  • Facilità d’Uso: Interfacce intuitive e guide integrate semplificano l’operatività, riducendo i tempi di setup.
  • Compatibilità con Sistemi di Gestione Dati: Consentono l’esportazione dei risultati per analisi e reportistica avanzate.
  • Durata e Stabilità: Le sonde ottiche non richiedono membrane o elettroliti, riducendo i costi di manutenzione.

Ambiti di Utilizzo degli Ossimetri da Banco

Gli ossimetri da banco trovano applicazione in numerosi settori, tra cui:

  • Monitoraggio Ambientale: Misurazione del DO in fiumi, laghi e acque reflue per valutare la salute degli ecosistemi acquatici.
  • Industria Alimentare e Bevande: Controllo della qualità dell’acqua nella produzione di birra, vino e altre bevande.
  • Trattamento delle Acque: Ottimizzazione dei processi di depurazione e gestione delle acque industriali.
  • Ricerca e Sviluppo: Analisi di laboratorio per studi chimici e biologici.

Questi strumenti sono indispensabili per chi richiede misurazioni precise e affidabili in contesti professionali, garantendo risultati ottimali in ogni applicazione.

cartmagnifiercrosschevron-right-circle

Vuoi ricevere offerte personalizzate?

Attiva le Notifiche per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul tuo carrello!

Maybe later