Home > Acquari > Acquari d'acqua dolce

Strumenti per acquario di acqua dolce

Ricreare un paesaggio acquatico naturale permette ai pesci di vivere in un habitat realistico e adeguato per la loro salute. Lโ€™acquariofilia รจ unโ€™arte che richiede un bilanciamento delicato tra controllo della chimica dellโ€™acqua e attenzione ai dettagli della progettazione dellโ€™habitat stesso, oltre che estetico.

La misurazione del pH รจ essenziale per monitorare lโ€™aciditร  dellโ€™acqua, questo parametro deve essere stabile e ottimale. Tra gli altri parametri fondamentali da monitorare negli acquari di acqua dolce rientrano: Fosfati, Ferro, Cloro libero, Ammoniaca, Alcalinitร , Rame, Fosforo, Calcio, Magnesio, Nitrati, Nitriti, Solidi Disciolti Totali (TDS). Anche la temperatura รจ determinante, perchรฉ influenza i processi metabolici degli organismi acquatici e le reazioni chimiche dellโ€™acqua.

Acquari d'acqua dolce
Filtra prodotti

Come mantenere lโ€™acqua dellโ€™acquario sempre pulita e salubre

I test per acquario dโ€™acqua dolce ovvero il monitoraggio regolare dei parametri con strumenti di analisi chimica permettono di intervenire in caso di disequilibrio ed eseguire quindi un corretto trattamento dellโ€™acqua. Ad esempio, correggere il livello di Cloro รจ fondamentale per dare sicurezza ai pesci e agli abitanti dellโ€™acquario. Tutto questo associato allโ€™impiego di corrette pratiche (come lโ€™uso di condizionatori dโ€™acqua, al filtraggio, al cambio regolare dellโ€™acqua, al fornire unโ€™alimentazione bilanciata agli abitanti dellโ€™acquario e alla corretta selezione di specie compatibili, evitando la sovrappolazione e al corretto controllo della luce per la fotosintesi delle piante) contribuisce a mantenere il benessere dellโ€™ecosistema ricreato nellโ€™acquario di acqua dolce.


 


 

Consigli utili per la scelta e lโ€™utilizzo di strumenti per lโ€™analisi sullโ€™acqua

Cosa sono i Checker e a cosa servono?

I Checker, rispetto ai โ€œkit occhiometriciโ€, permettono di analizzare lโ€™acqua con uno strumento elettronico rilevando il colore dellโ€™acqua con precisione oggettiva e il risultato รจ chiaramente disponibile sul display dello strumento. I Checker di Hanna Instrumentsยฎ si distinguono per parametro dโ€™analisi, esigono reagenti specifici ed hanno una precisa utilitร  per gli acquari di acqua dolce. Ad esempio, il Checker per il Fosforo permette di testare il livello di questo parametro: un valore troppo alto puรฒ portare allโ€™eccessiva propagazione di alghe, esaurire i livelli di ossigeno disciolto, puรฒ anche essere fatalmente critico per diversi organismi acquatici e specie di pesci. Allo stesso modo, ad esempio, il Checker per lโ€™analisi del Cloro รจ utile per monitorare il livello di Cloro, che puรฒ essere tossico per gli abitanti dellโ€™acquario d'acqua dolce.

 

I tester tascabili

Hanna Instruments offre tester tascabili ovvero misuratori pH accurati, precisi, pratici e offrono risultati diretti. Vi sono poi altri tester per acquario d'acqua dolce, come quello specifico per la misura dei Solidi Disciolti Totali (TDS) con sensore di temperatura integrato, ampio display e resistente. Si tratta di uno strumento fondamentale, perchรฉ lโ€™acqua del rubinetto puรฒ contenere potenziali contaminanti sicuri per lโ€™uomo, ma dannosi sullโ€™ecosistema dellโ€™acquario di acqua dolce.

 

I termometri per il controllo della temperatura

La temperatura รจ fondamentale per le sane funzioni metaboliche dei pesci: ad esempio un improvviso calo di temperatura dellโ€™acquario puรฒ inficiare il sistema immunitario e quindi la salute del pesce; mentre un picco di temperatura puรฒ causare un aumento improvviso allโ€™attivitร  metabolica e shock al sistema respiratorio. Per monitorare la temperatura, Hanna propone diversi strumenti specifici per gli acquari, ad esempio con sonda affondante o con sensore remoto, per soddisfare le esigenze piรน diverse.

cartmagnifiercrosschevron-right-circle