Home > Alimenti > Prodotti caseari

Strumenti per lโ€™analisi dei prodotti caseari

Le analisi chimiche su latte, formaggi e prodotti caseari in genere sono fondamentali nelle diverse fasi della filiera produttiva: dallโ€™acquisizione e stoccaggio delle matrie prime, alla produzione, alla conservazione e stoccaggio fino al trasporto, alla distribuzione e alla vendita al dettaglio.
I parametri da analizzare sono generalmente aciditร  titolabile, pH, Salinitร , Cloruro di sodio; anche il monitoraggio della temperatura riveste un ruolo cruciale in tutto il processo per garantire la qualitร  del prodotto. Hanna Instrumentsยฎ affianca i produttori dellโ€™industria lattiero-casearia con strumenti per lโ€™analisi di questi parametri, a cui si aggiungono gli spettrofotometri per lโ€™analisi delle acque di scarico, indispensabili per tutti i caseifici e le aziende con depuratore. Accompagniamo il lavoro quotidiano di tecnici alimentari, di responsabili di qualitร  del mondo industriale, cosรฌ come appoggiamo la maestria dei casari che lavorano nelle malghe di alta montagna.

Filtra prodotti
1 2 3

Perchรฉ รจ fondamentale utilizzare strumenti di analisi

Tutti i professionisti di questo settore non possono prescindere dallโ€™uso di strumenti di precisione e affidabilitร , al fine di garantire lโ€™igiene e la sicurezza alimentare, il perfezionamento del prodotto e la riproducibilitร  dei lotti.


 


 

La nostra selezione di strumenti di analisi per latte e derivati

La praticitร  e lโ€™affidabilitร  caratterizza tutta la nostra gamma di strumenti per la misurazione dei parametri di qualitร  del latte dei suoi derivati. Hanna Instruments facilita lโ€™ottimizzazione del processo di analisi chimica, fornendo risultati precisi con strumenti elettronici, che permettono di migliorare la qualitร  e l'efficienza del settore lattiero-caseario.

I nostri pHmetri portatili, da banco ed elettrodi sono stati studiati appositamente per analisi specifiche del pH di latte, formaggi, ricotta, e in generale, dei prodotti caseari, al fine di soddisfare sia le esigenze di precisione delle analisi professionali, anche in laboratorio, sia i requisiti di praticitร  per le analisi di base con strumenti robusti e semplici da utilizzare.

Inoltre gli strumenti Hanna sono pensati per velocizzare il processo di analisi e per ridurre il rischio di errore dovuto ad interpretazioni soggettive dei risultati. Si pensi ad esempio alle titolazioni: con il titolatore potenziometrico automatico e i vari modelli di minitotolatore si possono ottenere risultati rapidi e pricisi di aciditร  titolabile, ยฐSH e pH.

I termometri professionali, tascabili e datalogger (altresรฌ detti โ€œregistratori di temperaturaโ€) sono intuivi nellโ€™utilizzo. Nel ventaglio di prodotti per il settore lattiero caseario, sono immancabili anche il rifrattometro digitale, utile per lโ€™analisi del Cloruro di sodio e gli strumenti portatili per la misurazione della Salinitร .
Per completare lโ€™offerta al mondo della grande industria lattiero-casearia, Hanna Instruments accompagna il lavoro delle aziende e dei laboratori con lo spettrofotometro per lโ€™analisi delle acque di scarico, indispensabile per tutte le aziende con depuratore.


 


 

Il latte รจ acido o basico?

Il latte ha un valore di pH solitamente compreso tra 6.5 e 6.7 (leggermente acido), questo intervallo varia a seconda della specie animale da cui proviene il latte, dalle pratiche di allevamento e dalla dieta che lโ€™animale segue.


 


 

Come si misura il pH del latte?

Il processo di misurazione del pH del latte si effettua con il pHmetro. Le fasi principali del processo di misurazione sono:

  1. preparazione del campione,
  2. calibrazione dello strumento,
  3. misurazione,
  4. lettura del pH.
cartmagnifiercrosschevron-right-circle

Vuoi ricevere offerte personalizzate?

Attiva le Notifiche per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul tuo carrello!

Maybe later