ANALISI DELLE ACQUE
L'analisi delle Acque con HANNA
L'analisi delle acque è una delle attività più più importanti per monitorare la salute del nostro pianeta. Con una popolazione in continua crescita, è essenziale monitorare la qualità dell'acqua nell'ambiente in modo da poter rilevare i cambiamenti e agire secondo le necessità.
La qualità dell'acqua è una misura dell'idoneità dell'acqua da utilizzare per uno scopo specifico, come il nuoto, l'agricoltura o la produzione di energia. L'acqua che è considerata inadatta per un'applicazione può essere perfettamente accettabile per un altro scopo. La qualità è una dichiarazione delle caratteristiche fisiche, biologiche e chimiche dell'acqua in base a condizioni chiave. Queste condizioni possono variare in base alla posizione, ad esempio in diversi punti di un fiume o in base al tempo a seconda del clima. Anche le acque superficiali e sotterranee possono influenzare la qualità l'una dell'altra, poiché queste due sono collegate alla falda freatica. È importante riconoscere che la qualità dell'acqua può essere influenzata negativamente sia da fattori naturali che da fattori artificiali. Il monitoraggio regolare delle risorse idriche può aiutare a identificare potenziali problemi prima che possano causare seri danni.
HANNA instruments ha raccolto nelle pagine seguenti le informazioni principali per il monitoraggio e il controllo delle acque. Grazie alla strumentazione proposta, questo è possibile in maniera facile ed efficace.
Le Acque Potabili
Con il termine di «acque destinate al consumo umano» si intendono le acque trattate o non trattate, di uso potabile, per la preparazione di cibi e bevande o per altri usi domestici, a prescindere dalla loro origine, fornite tramite una rete di distribuzione oppure mediante cisterne, in bottiglie o in contenitori.
Abbiamo raccolto un insieme di normative, parametri e strumenti per poter analizzare l'Acqua Potabile. Scoprili cliccando sul link!
Le Acque Ambientali: Superficiali e Sotterranee
Fiumi, Laghi, Corpi idrici artificiali e naturali, bacini idrografici... Tra la moltitudine di tipologie di acque superficiali e sotterranee, nella pagina seguente aiutiamo a fare chiarezza con concetti e normative, inoltre proponiamo degli strumenti specifici per l'analisi sul campo.
Clicca nel link per saperne di più!
Le Acque Reflue
Il processo di trattamento delle acque reflue, qualsiasi sia la loro natura (industriale, domestica, agricola), è di vitale importanza per l'equilibrio dell'ecosistema. Non possono essere reimmesse nell'ambiente se presentano quantità fuori norma di sostanze inquinanti.
Nella pagina linkata qui sotto l'utente avrà accesso a normative, parametri di monitoraggio e strumenti idonei per effettuare queste attività.
Le Acque di Piscina e Termali
Per garantire la sicurezza dei bagnanti, le acque ricreative (di piscina e termali) necessitano di una serie di trattamenti e di verifiche attraverso controlli chimici e microbiologici.
Cliccando nel tasto seguente, si avranno accesso a parametri, strumenti e normative vigenti per poter effettuare correttamente questo tipo di controlli.