Home > La Conducibilità nelle Analisi delle Acque Ambientali e Potabili

La Conducibilità nelle Analisi delle Acque Ambientali e Potabili

La conducibilità elettrica è un parametro chiave nelle analisi delle acque ambientali e potabili. Essa fornisce informazioni preziose sulla qualità dell'acqua e sulla sua idoneità al consumo umano. Monitorare regolarmente questo parametro consente di garantire che le risorse idriche rimangano sicure e sostenibili nel tempo. Essa fornisce informazioni preziose sulla presenza di sali disciolti e sulla salute degli ecosistemi acquatici.

La Conducibilità nelle Analisi delle Acque Ambientali e Potabili_Hanna Instruments

Importanza della Misurazione della Conducibilità nell’Analisi delle Acque

 

La conducibilità elettrica (EC) è fondamentale per valutare la qualità delle acque superficiali di fiumi, laghi, mari e acque sotterranee. Un alto livello di EC è un indicatore di grandi quantità di Sali disciolti, metalli pesanti o altri contaminanti, che si trovano sotto forma di ioni carichi. La conducibilità è inoltre uno dei parametri da monitorare per il rispetto della normativa sulle acque destinate al consumo umano.

Maggiore è la concentrazione di questi ioni, maggiore sarà la conducibilità elettrica. Questo parametro è essenziale per:

  • Valutare la qualità dell'acqua: Un'elevata conducibilità può indicare un'alta mineralizzazione, che potrebbe essere desiderabile in alcune acque minerali, ma non nelle acque potabili destinate al consumo umano.
  • Controllare la potabilità: Secondo il Decreto Legislativo 31/2001, la conducibilità dell'acqua potabile non deve superare i 2500 µS/cm a 20 °C. Valori superiori possono indicare contaminazione o inquinamento.

Inoltre, la misura della conducibilità è un indicatore utile per monitorare la salinità delle acque, fondamentale per la gestione delle risorse idriche e per la conservazione degli ecosistemi acquatici.

 


 

Conducibilità, Salinità, TDS e Resistività

 

La capacità dell’acqua di condurre corrente elettrica è correlata alla salinità e al livello di TDS (Solidi Totali Disciolti), indicatori chiave della purezza dell’acqua e della presenza di contaminanti. La conducibilità può essere direttamente utilizzata con il corretto fattore di conversione per determinare la salinità ad esempio dell’acqua di mare, acque salmastre e negli acquari di acqua marina.

Similmente i TDS sono un metodo per determinare il contenuto di solidi in una soluzione. Per determinare i TDS è sufficiente utilizzare il fattore di conversione specifico per la soluzione da analizzare: tutti i conduttivimetri professionali Hanna Instruments prevedono la possibilità di inserire un fattore di conversione per TDS. Altri strumenti Hanna prevedono che il fattore di conversione sia impostato automaticamente a 0.5.

Infine, i conduttivimetri professionali consentono di esprimere le letture anche nella scala di Resistività (Ohm·m). 

La Conducibilità nelle Analisi Ambientali_Hanna Instruments

La Conducibilità nelle Analisi Ambientali_Hanna Instruments

La Conducibilità nelle Analisi Ambientali

La conducibilità è un parametro importante per monitorare le fonti di inquinamento idrico e per valutare l’efficacia delle politiche di gestione delle risorse idriche. L’EC è, infatti, un parametro rapido e affidabile per monitorare cambiamenti ambientali in tempo reale: se il livello di EC è alto o aumenta improvvisamente, può essere indicatore di un livello di inquinamento o di una gestione non corretta delle acque di scarico.

Il monitoraggio costante delle acque superficiali e sotterranee consente infatti di:

  • Identificare inquinamenti: Un aumento repentino della conducibilità in un corpo idrico può segnalare l'ingresso di sostanze inquinanti, come metalli pesanti o fertilizzanti agricoli.
  • Studiare l'impatto delle attività umane: Le attività industriali e agricole possono influenzare significativamente la qualità dell'acqua. Monitorando la conducibilità, è possibile valutare l'impatto di tali attività sull'ambiente.
  • Valutare gli effetti dei cambiamenti climatici: Le variazioni nella conducibilità possono fornire informazioni sui cambiamenti nei modelli di precipitazione e sull'evaporazione, contribuendo così a una migliore comprensione delle dinamiche ambientali.
La Conducibilità nelle acque potabili_Hanna Instruments

La Conducibilità nelle acque potabili_Hanna Instruments

Monitoraggio delle Acque Potabili

Monitorare la conducibilità è fondamentale per il rispetto del Decreto Legislativo del 23 febbraio 2023 n. 18 che riguarda la qualità delle acque destinate al consumo umano. La conducibilità è infatti uno dei parametri il cui monitoraggio è indispensabile affinché l’acqua non venga considerata aggressiva per essere destinata al consumo umano.

La normativa specifica

  • Limiti di conduzione: Come già menzionato, la conduzione non deve superare i 2500 µS/cm a 20 °C.
  • Monitoraggio regolare: Le aziende fornitrici d'acqua devono effettuare controlli periodici sulla qualità dell'acqua distribuita, inclusa la misura della conducibilità.
  • Politiche ambientali: Le normative promuovono anche pratiche sostenibili nella gestione delle risorse idriche, incoraggiando interventi per ridurre l'inquinamento e migliorare la qualità dell'acqua.

Queste politiche sono fondamentali per garantire una gestione sostenibile delle risorse idriche e per proteggere gli ecosistemi acquatici.

La misura della conducibilità viene effettuata utilizzando conduttimetri che rilevano  il flusso di corrente elettrica tra due elettrodi immersi nel campione d'acqua. I valori sono espressi in microsiemens per centimetro (µS/cm) e vengono misurati a una temperatura standard di 20 °C. È importante che le misurazioni siano effettuate in condizioni controllate per garantire l'accuratezza dei risultati.

"*" indica i campi obbligatori

Hai una domanda? Vuoi maggiori informazioni? Ti serve una quotazione? Contattaci utilizzando il form qui sotto, ci fa piacere ricevere qualsiasi tipo di domande, commenti o suggerimenti.

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

cartmagnifiercrosschevron-right-circle

Attiva le Notifiche per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul tuo carrello!

Maybe later