Home > Manutenzione e calibrazione dei conduttivimetri

Manutenzione e calibrazione dei conduttivimetri

Guida per chimici professionisti

Importanza della manutenzione regolare dei conduttivimetri

La manutenzione regolare dei conduttivimetri, e delle rispettive sonde, รจ importante per garantire lโ€™accuratezza e la longevitร  degli strumenti. Un conduttivimetro ben mantenuto, cosรฌ come la pulizia della sonda, assicurano misurazioni corrette, riducendo il rischio di interferenze ed errori.

Lโ€™importanza della calibrazione per consentire misure accurate

La calibrazione dei conduttivimetri รจ essenziale per ottenere lโ€™accuratezza delle misurazioni. Le tecniche di calibrazione prevedono rigorosamente lโ€™uso di soluzioni standard di calibrazione con conducibilitร  nota. La scelta della corretta soluzione standard deve avvenire in base alla gamma della conducibilitร  della soluzione da misurare.

La procedura di calibrazione dei conduttivimetri deve essere eseguita regolarmente, e in base allโ€™utilizzo dello strumento, per garantire che le letture siano sempre affidabili. La frequenza con cui procedere alla calibrazione di un conduttivimetro professionale, portatile o da banco, dipende da diversi fattori. Tra questi si ricorda la frequenza di utilizzo dellโ€™apparecchio, le condizioni operative e la precisione richiesta. La procedura di calibrazione deve avvenire in base a quanto specificato nel manuale di ciascuno strumento.

Di seguito si indicano alcune linee guida generali. La scala EC deve essere ricalibrata:

  • ogni volta che si sostituisce lโ€™elettrodo EC;
  • almeno una volta a settimana;
  • prima di una misura in modalitร  USP (United States Pharmacopeia Compliant Conductivity)
  • ogni volta prima e dopo analisi di sostanze chimiche aggressive.

Inoltre, in ambienti influenzati da alte temperature, polvere, umiditร , potrebbe essere necessario calibrare il conduttivimetro prima di ogni misurazione.

Anche nel caso dei tester per conducibilitร  si raccomanda di effettuare frequentemente la calibrazione, che รจ sempre necessaria nei seguenti casi:

  • quando si รจ sostituita la sonda EC;
  • dopo misure su campioni sporchi o corrosivi;
  • quando รจ richiesta la massima precisione di misura;
  • almeno una volta al mese.

Pulizia e degli elettrodi per analisi EC

Il consiglio Hanna รจ di seguire sempre le raccomandazioni e le indicazioni inserite nel manuale di ciascuno strumento. Generalmente sonde con tecnologia a quattro anelli, come quelle dei conduttivimetri HI98192 o HI98197, consentono di effettuare misure precise su ampia scala usando una sola sonda ed eliminano i problemi dovuti alla polarizzazione, che sono invece tipici delle sonde amperometriche a due pin. In questo caso la pulizia prevede lo sciacquare la sonda con acqua pulita dopo le misurazioni. Se รจ necessaria una pulizia piรน accurata, rimuovere il cappuccio forato della sonda e pulire la sonda con un panno o soluzione di pulizia idonea. รˆ importante assicurarsi di reinserire il cappuccio protettivo sulla sonda correttamente e nella giusta direzione. Si ricorda che dopo la pulizia della sonda, รจ comunque opportuno ricalibrare lo strumento.

In queste sonde รจ consigliato controllare il rivestimento di platino degli anelli della cella di conducibilitร , prima e dopo lโ€™uso: il rivestimento non deve essere annerito, nรฉ presentare segni di corrosione o abrasione. Se il rivestimento sembra consumato, รจ necessaria la pulizia o, in casi estremi, la sostituzione della sonda. La pulizia delle celle di conducibilitร  รจ fondamentale per evitare contaminazioni che potrebbero alterare le misurazioni. Le celle devono essere pulite con soluzioni appropriate e risciacquate accuratamente. Unโ€™adeguata manutenzione delle celle prolunga la vita utile dello strumento e ne migliora le prestazioni.

Pulizia e conservazione di sonde con sensori per piรน parametri

Nel caso di sonde che misurino piรน parametri รจ opportuno seguire le raccomandazioni e le indicazioni inserite nel manuale di ciascuno strumento. Ad esempio, nel caso di HI991300, HI991301 o HI9814, progettati per analisi di pH/EC/TDS/Temperatura, la procedura di pulizia e di conservazione saranno specifiche per questi strumenti e la modalitร  di calibrazione sarร  indicata nel manuale per i parametri necessari.

Risoluzione di errori nella misura e Supporto Tecnico

Per la risoluzione degli errori comuni nella misura รจ opportuno consultare il manuale di ciascuno strumento. In caso di diagnosi accurata sullo strumento, lโ€™Assistenza Tecnica Hanna Instruments รจ disponibile per garantire che i prodotti funzionino sempre al massimo delle proprie caratteristiche.

"*" indica i campi obbligatori

Hai una domanda? Vuoi maggiori informazioni? Ti serve una quotazione? Contattaci utilizzando il form qui sotto, ci fa piacere ricevere qualsiasi tipo di domande, commenti o suggerimenti.

Informazioni di contatto

Messaggio

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

cartmagnifiercrosschevron-right-circle