Home > Prodotti > Fotometri > Fotometri da banco > Fotometro da banco per l'analisi dei nutrienti in agricoltura - HI83325

SKU: HI83325-02 Categorie: ,

Fotometro da banco per l'analisi dei nutrienti in agricoltura - HI83325

943,00 + 22% IVA

9933 disponibili (ordinabile)

Guadagna 943 punti
Richiedi informazioni
HI83325 è un fotometro multiparametro compatto ideale per controlli ambientali in laboratorio o direttamente sul campo. Questo strumento è uno dei fotometri più avanzati, dotato di un sistema ottico innovativo che utilizza un rilevatore di riferimento ed una lente di focalizzazione per prevenire errori dovuti a variazioni della sorgente luminosa e ad imperfezioni della cuvetta in vetro. HI83325 ha 9 metodi diversi programmati per la misura di 8 importanti parametri della qualità delle acque nutrienti per le piante: Ammoniaca, Fosfati, Potassio, Nitrati, Calcio, Magnesio, Solfati, pH.Per risparmiare spazio sul banco del laboratorio, HI83325 funge anche da pHmetro professionale ed è dotato di un ingresso per l'elettrodo pH/temperatura digitale. Ora è possibile utilizzare un unico strumento sia per misure fotometriche che per misure di pH.

Sistema ottico avanzato

Fotometro da banco con ottime prestazioni

Ingresso per elettrodo pH digitale

Risparmia spazio sul banco utilizzando un solo strumento che funziona come fotometro e come pHmetro da laboratorio.

Modalità di misura dell'assorbanza

Consente di verificare le prestazioni dello strumento utilizzando soluzioni standard CAL Check
Tempi di spedizione
Non a stock, spedizione prevista entro 10 giorni lavorativi
Garanzia diretta dal produttore
Assistenza clienti sempre a disposizione
Maggiori informazioni
Specifiche tecniche
Recensioni
Downloads
Info Ordine
Il fotometro da banco HI83325 misura 8 parametri per la qualità dell'acqua utilizzando 9 metodi differenti. Questo fotometro è dotato di un sistema ottico innovativo che utilizza dei LED, filtri interferenza a banda stretta, una lente di focalizzazione, un fotorivelatore al silicio per la misura dell’assorbanza e un rivelatore di riferimento per mantenere una fonte di luce costante in grado di garantire letture fotometriche precise e sempre ripetibili.Il controllo completo e costante delle sostanze nutritive per le piante è importante per mantenere una crescita e una riproduzione sana. Con il fotometro HI83325 è semplice monitorare in modo completo nutrienti vitali come potassio, calcio e magnesio. Il potassio, essendo richiesto in grandi quantità, svolge un ruolo fondamentale sia per il processo di assorbimento di acqua che per il controllo degli enzimi. Il calcio contribuisce a rinforzare le pareti delle cellule della pianta proteggendola dallo stress dovuto al calore, mentre il magnesio contribuisce a costruire un sistema immunitario forte.Un ingresso per elettrodo pH digitale permette all’utente di misurare il pH con un tradizionale elettrodo in vetro. L’elettrodo pH digitale è dotato di un microchip all’interno della sonda in grado di memorizzare tutte le informazioni di calibrazione. Avendo le informazioni di calibrazione memorizzate nella sonda, è possibile sostituire l’elettrodo pH senza doverlo ricalibrare. Tutte le misure di pH vengono compensate automaticamente in base alle variazioni di temperatura mediante un termistore incluso nella punta del bulbo sensibile per una misura rapida e precisa della temperatura.The HI83325 offre la modalità di misurazione dell’assorbanza che consente di utilizzare gli standard CAL CHECK per convalidare le prestazioni del sistema. La modalità di misura dell’assorbanza permette all’utente di selezionare una delle 3 sorgenti luminose (420 nm, 466 nm, 525 nm) per misurare e tracciare la concentrazione utilizzando delle curve di assorbanza. Questo è utile per gli utenti che utilizzano il proprio metodo chimico e nel settore didattico per insegnare il concetto di assorbanza utilizzando la legge di Lambert-Beer.Sono presenti due porte USB per trasferire i dati direttamente su chiavetta USB o su un computer e per ricaricare lo strumento. Per una maggiore comodità lo strumento può anche funzionare con una batteria interna ricaricabile da 3.7 VDC ai polimeri di litio.

Caratteristiche:

Display grafico retroilluminato da 128×64 pixel
  • ll display grafico con retroilluminazione consente una facile visualizzazione anche in condizioni di scarsa illuminazione
  • Il display LCD da 128×64 pixel garantisce un’interfaccia utente semplificata con una tastiera virtuale e una guida in linea a display per aiutare l’utente durante l’utilizzo dello strumento
Timer di reazione incorporato per misure fotometriche 
  • La misura viene effettuata al termine del conto alla rovescia
  • Per misure ancora più precise il timer assicura che tutte le misure siano effettuate ad intervalli di reazione appropriati senza necessità di intervento dell’utente
Modalità di misura dell’assorbanza
  • Esclusive cuvette CAL CHECK Hanna per la convalida della sorgente luminosa e del rivelatore di luce
  • È possibile tracciare la concentrazione utilizzando delle curve di assorbanza per una specifica lunghezza d’onda, per gli utenti che usano il proprio metodo chimico o per insegnare i principi di fotometria
Unità di misura
  • L’unità di misura appropriata con formula chimica è visualizzata insieme alla misura
Conversione del risultato
  • Converte automaticamente le letture in altre formule chimiche premendo un pulsante
Cella di misura con coperchio
  • Aiuta a prevenire infiltrazioni di luce che possono influenzare le misure
Ingresso per elettrodo digitale pH
  • Misure di pH e temperatura con una sola sonda
  • Funzioni GLP per visualizzare le informazioni di calibrazione come data, ora, soluzioni standard utilizzate, offset e slope
  • Il sistema Cal Check pH avvisa l’utente nel caso si verifichino problemi durante la calibrazione
  • Risparmio di spazio: pHmetro e fotometro in un solo strumento
Registrazione dati
  • Possono essere memorizzate fino a 1000 misure fotometriche e di pH semplicemente premendo il pulsante LOG. Le misure registrate sono altrettanto facilmente richiamabili premendo il tasto RCL.
  • ID del campione e dell’utente possono essere aggiunti a una misura registrata tramite tastiera alfanumerica
Connettività
  • Le misure registrate possono essere trasferite in modo semplice e rapido su una chiavetta USB utilizzando la porta USB-A o ad un computer mediante la porta micro USB-B
  • I dati vengono esportati come file .csv per l'utilizzo con i comuni programmi di fogli di calcolo
Indicatore di stato della batteria
  • Indica la carica residua della batteria
Messaggi di errore
  • I messaggi di errore fotometrico includono “nessun tappo”, “zero alto”, “standard troppo basso”
  • I messaggi di calibrazione pH includono “pulire elettrodo”, “controllare il tampone” e “controllare la sonda”

Caratteristiche a display

method selectionSelezione del metodo Gli utenti possono facilmente selezionare uno dei 9 metodi di misurazione mediante il pulsante METHOD.data loggingMemorizzazione datiPossono essere registrate fino a 1000 misure con ID dell’utente e del campione e poi richiamate per un utilizzo futuro.ph measurement modeModalità di misura pH Selezionando la modalità di misura pH è possibile utilizzare il fotometro come un pHmetro professionale dotato di numerose funzioni tra cui compensazione della temperatura, calibrazione automatica a due punti e funzione GLP.

Sistema ottico avanzato

HI83325 è progettato con un sistema ottico innovativo che incorpora un divisore di fascio di luce in modo che possa essere utilizzato per misure di assorbanza e come rivelatore di riferimento. Il rivelatore di riferimento controlla l’intensità della luce e la regola nel caso di derive dovute a fluttuazioni o al riscaldamento dei componenti ottici. Ogni singolo componente di questo fotometro ha un ruolo importante nel fornire misure precise.photometer multiparameter optical

Elevata efficienza della sorgente luminosa a LED

Una sorgente luminosa a LED offre prestazioni migliori rispetto ad una lampada al tungsteno. I LED hanno una maggiore efficienza luminosa, garantiscono più luce e utilizzano meno energia. Inoltre producono molto meno calore, che potrebbe influenzare la stabilità dei componenti ottici ed elettronici. I LED sono disponibili in un’ampia gamma di lunghezze d’onda, mentre le lampade al tungsteno dovrebbero essere a luce bianca (tutte le lunghezze d’onda della luce visibile), ma in realtà hanno una scarsa emissione di luce blu/viola.

Filtri di interferenza a banda stretta di elevata qualità

I filtri di interferenza a banda stretta non solo garantiscono una maggiore precisione della lunghezza d’onda (+/- 1 nm), ma sono estremamente efficienti. I filtri utilizzati permettono di trasmettere fino al 95% della luce proveniente dal LED rispetto ad altri filtri che sono efficienti fino al 75%. La maggiore efficienza consiste in una sorgente luminosa forte e brillante. Il risultato finale è una maggiore stabilità di misurazione con meno errori di lunghezza d’onda.

Rilevatore di riferimento per una sorgente luminosa stabile

Come parte del sistema di riferimento interno del fotometro HI83325, viene utilizzato un divisore di fascio di luce. Il rilevatore di riferimento compensa derive dovute a variazioni della tensione di alimentazione o della temperatura ambiente. Ora è possibile fare affidamento su una sorgente di luce stabile tra la misura zero e quella del campione.

Cuvetta di maggiori dimensioni

La cella di misura di HI83325 permette di inserire una cuvetta rotonda in vetro di 25 mm di lunghezza. Le maggiori dimensioni della cuvetta e i componenti ottici avanzati riducono notevolmente gli errori di misura. Queste cuvette consentono alla luce di passare maggiormente attraverso il campione, garantendo misure precise anche in campioni con bassa assorbanza.

Lente di focalizzazione per una maggiore efficienza luminosa

L’aggiunta di una lente di messa a fuoco al cammino ottico consente di raccogliere tutta la luce che fuoriesce dalla cuvetta e di focalizzarla sul fotorilevatore al silicio. Per le misure di tipo fotometrico questo nuovo approccio elimina gli errori dovuti ad imperfezioni e a graffi presenti nella cuvetta di vetro, eliminando la necessità di indicizzare la cuvetta.

Tipo di Misura pH: potentiometric pH electrode
Scala pH: elettrodo pH: da -2.00 a 16.00 pH
Risoluzione pH: elettrodo pH: 0.01 pH
Accuratezza pH: elettrodo pH: ±0.01 pH
Calibrazione pH: calibrazione automatica a uno o due punti con un set di soluzioni standard disponibile (4.01, 6.86, 7.01, 9.18, 10.01)
Compensazione della Temperatura pH: automatica (da -5.0 a 100.0 °C; da 23.0 a 212.0 °F); i limiti sono ridotti in base all'elettrodo pH utilizzato
CAL Check pH : messaggi "pulire elettrodo" e "controllare soluzione standard/controllare sonda" visualizzati durante la calibrazione
Scala pH-mV: ±1000 mV
Risoluzione pH-mV: 0.1 mV
Accuratezza pH-mV: ±0.2 mV
Scala Assorbanza: da 0.000 a 4.000 Abs
Risoluzione Assorbanza: 0.001 Abs
Accuratezza Assorbanza: +/-0.003 Abs a 1.000 Abs
Scala Ammoniaca: scala bassa: da 0.00 a 3.00 mg/L / scala media: da 0.00 a 10.00 mg/L / scala alta: da 0.0 a 100.0 mg/L
Risoluzione Ammoniaca: 0.01 mg/L; 0.1 mg/L
Accuratezza Ammoniaca: scala bassa: ±0.04 mg/L ±4% della lettura / scala media: ±0.05 mg/L ±5% della lettura / scala alta: ±0.5 mg/L ±5% della lettura
Metodo Ammoniaca: adattamento del metodo di Nessler D1426-92 (ASTM Manual of Water and Environmental Technology)
Scala Calcio: acqua dolce: da 0 a 400 mg/L (Ca2+)
Risoluzione Calcio: 1 mg/L
Accuratezza Calcio: acqua dolce: ±10 mg/L ±5% della lettura
Metodo Calcio: acqua dolce: adattamento del metodo ossalato
Scala Magnesio: da 0 a 150 mg/L (Mg2+)
Risoluzione Magnesio: 1 mg/L
Accuratezza Magnesio: ±5 mg/L ±3% della lettura
Metodo Magnesio: adattamento del metodo calmagite
Scala Nitrati: da 0.0 a 30.0 mg/L (NO3-- N)
Risoluzione Nitrati: 0.1 mg/L
Accuratezza Nitrati: ±0.5 mg/L ±10% della lettura
Metodo Nitrati: adattamento del metodo di riduzione del cadmio
Scala Fosfati: acqua dolce / scala alta: da 0.0 a 30.0 mg/L (PO43-)
Risoluzione Fosfati: 0.1 mg/L
Accuratezza Fosfati: ±1 mg/L ±4% della lettura
Metodo Fosfati: adattamento del metodo amminoacido (Standard Methods for the Examination of Water and Wastewater, 18ma edizione)
Scala Potassio: da 0.0 a 20.0 mg/L (K)
Risoluzione Potassio: 0.1 mg/L
Accuratezza Potassio: ±3.0 mg/L ±7% della lettura
Metodo Potassio: adattamento del metodo turbidimetrico tetrafenilborato
Scala Solfati: da 0 a 150 mg/L (SO42-)
Risoluzione Solfati: 1 mg/L
Accuratezza Solfati: ±5 mg/L ±3% della lettura
Metodo Solfati: Turbidimetrico - I solfati vengono precipitati con cristalli di cloruri di bario
Canali di Ingresso: 1 ingresso per elettrodo pH e 3 sorgenti luminose fotometro
Elettrodo pH: elettrodo pH digitale (non incluso)
Sorgente Luminosa Fotometro/Colorimetro: 3 LED con filtri di interferenza banda stretta a 420 nm, 466 nm e 525 nm
Rilevatore di Luce Fotometro/Colorimetro: fotorilevatore al silicio
Larghezza Filtro Banda: 8 nm
Accuratezza Lunghezza d'Onda Filtro Banda: ±1 nm
Tipo di Cuvetta: rotonda da 24.6 mm
Numero di Metodi: 128 max.
GLP: dati di calibrazione per l'elettrodo pH collegato
Display: LCD 128 x 64 pixel con retroilluminazione
Tipo di Registrazione: registrazione manuale con username e ID campione opzionali
Memoria di Registrazione: 1000 misure
Collegamento: USB-A per chiavetta; micro USB-B per alimentatore e PC
Alimentatore: adattatore 5 VDC USB 2.0 con cavo micro-USB (incluso)
Tipo/ Durata Batteria: batteria ricaricabile 3.7 VDC Li-polymer / >500 misurazioni fotometriche o 50 di uso continuo per misurazioni di pH
Condizioni di Utilizzo: da 0 a 50.0 °C (da 32 a 122.0 °F); da 0 a 95% U.R., senza condensa
Peso: 1.0 kg (2.2 lbs.)
Dimensioni: 206 x 177 x 97 mm (8.1 x 7.0 x 3.8")
Informazioni Ordine: HI83225 è fornito con cuvette di misura con tappi (4), panno per pulire le cuvette, cavo micro-USB, adattatore di alimentazione e manuale di istruzioni.

Non ci sono download disponibili per questo prodotto
Non ci sono informazioni sull'ordine di questo prodotto
cartmagnifiercrosschevron-right-circle