Home > Prodotti > Multiparametro > Multiparametro portatili > Misuratore portatile multiparametro di pH/EC/DO/Temperatura - HI98194

SKU: HI98194-web Categorie: ,

Misuratore portatile multiparametro di pH/EC/DO/Temperatura - HI98194

Fascia di prezzo: da €1.950,00 a €2.400,00 + 22% IVA

Disponibilità: Disponibile

Disponibilità: In fase di riassortimento

Disponibilità: Pochi pezzi disponibili

Disponibilità: In fase di riassortimento

Guadagna fino a 2.400 punti
Richiedi informazioni
HI98194 è uno strumento portatile, multiparametro e impermeabile, ideale per analisi dettagliate della qualità dell'acqua. Capace di misurare e memorizzare fino a 12 diversi parametri (6 misurati direttamente e 6 calcolati), questo strumento multifunzione è fondamentale per professionisti nel campo dell'acquacoltura, monitoraggio ambientale, e ricerca scientifica. La sonda integrata con microprocessore garantisce precisione e facilità di utilizzo, rendendo ogni misurazione veloce e affidabile.
  • Display multifunzione
  • Protezione IP67/IP68
  • Connettore Quick-DIN
  • Sensori sostituibili sul campo
  • Compensazione automatica
  • Calibrazione veloce e standard
  • Interfaccia intuitiva

Prodotti indispensabili da aggiungere al tuo carrello

Tempi di spedizione
Spedizione prevista in 1-2 giorni lavorativi Spedizione prevista in 7-10 giorni lavorativi Spedizione prevista in 3-7 giorni lavorativi Spedizione prevista in 7-10 giorni lavorativi
Garanzia diretta dal produttore
Assistenza clienti sempre a disposizione
Maggiori informazioni
Specifiche tecniche
Recensioni
Downloads
Info Ordine
FAQ

Multiparametrica per analisi della qualità dell'acqua

HI98194 è uno strumento multiparametro portatile a tenuta stagna, in grado di misurare e memorizzare fino a 12 diversi parametri per la qualità dell'acqua.

La sonda multisensore è dotata di microprocessore interno e permette di misurare parametri fondamentali, quali pH, ORP, conducibilità, ossigeno disciolto e temperatura. Le misure sono trasferite in formato digitale dalla sonda allo strumento, dove è possibile visualizzare e salvare i dati. Il sistema è semplice da configurare e da utilizzare.

Caratteristiche principali

  • Display grafico con retroilluminazione
    HI98194 è dotato di display grafico retroilluminato, in grado di visualizzare fino a dodici parametri contemporaneamente. Il display visualizza anche la guida in linea e tre tasti funzione per fornire un'interfaccia rapida e intuitiva.
  • A tenuta stagna
    Lo strumento multiparametro è conforme agli standard IP67 e può sopportare l'immersione in acqua ad una profondità di 1 m per un massimo di 30 minuti. La sonda invece ha un grado di protezione IP68 e può essere mantenuta in immersione continua in acqua.
  • Sonda digitale con connettore Quick-DIN
    La sonda HI7698194 è dotata di connettore Quick-DIN che consente un collegamento rapido e a tenuta stagna allo strumento.
  • Sensori sostituibili sul campo, identificati con codice colore
    La sostituzione del sensore è semplice e rapida anche sul campo, grazie ai connettori a vite e al codice-colore che consente l’immediata individuazione dell’alloggiamento di ogni sensore.
  • Riconoscimento automatico del sensore
    La sonda e lo strumento riconoscono automaticamente il sensore collegato. Il parametro corrispondente all'ingresso non utilizzato non sarà visualizzato.
  • Compensazione automatica di temperatura
    Il sensore di temperatura integrato permette la compensazione automatica della temperatura delle misure di pH, conducibilità e ossigeno disciolto.
  • Compensazione automatica della pressione atmosferica
    Lo strumento è dotato di barometro integrato con unità di misura selezionabile dall’utente per la compensazione delle misure di ossigeno disciolto.
  • Calibrazione Standard o Veloce (Quick Calibration)
    La funzione Quick Calibration consente di effettuare una calibrazione rapida ad un punto per pH, conducibilità e ossigeno disciolto. La calibrazione standard consente invece una calibrazione a tre punti per il pH (selezionabili tra cinque soluzioni standard e una personalizzabile), un punto per la conducibilità (selezionabile tra sei soluzioni standard e uno personalizzabile) e fino a due punti standard per l’ossigeno disciolto o un punto personalizzato.
  • Dati GLP
    HI98194 include la funzione GLP che consente di visualizzare i dati di calibrazione e la scadenza. Le informazioni di calibrazione includono data, ora, soluzioni standard utilizzate e caratteristiche dello slope.
  • Registrazione dati
    Lo strumento consente agli utenti di memorizzare fino a 45.000 misure (registrazione automatica o manuale) con intervalli di registrazione impostabili da un secondo a tre ore.
  • Tastiera intuitiva
    La tastiera in gomma ha tasti per l’accensione, la retroilluminazione, frecce su/giù, pulsante di aiuto e caratteri alfanumerici. Lo strumento dispone inoltre di due tasti virtuali che accompagnano l’utente attraverso la configurazione di ogni parametro, dello strumento e la registrazione dei dati. L’interfaccia è intuitiva, adatta per utenti di qualsiasi livello di esperienza.
  • Pulsante Help
    La guida in linea è sempre disponibile premendo l’apposito pulsante “HELP”. Si visualizzano sullo schermo chiari messaggi e indicazioni, che guidano l’utente durante la configurazione e la calibrazione. Le informazioni visualizzate sono relative all’opzione di impostazione visualizzata.
  • Collegamento a PC
    I dati memorizzati possono essere trasferiti a PC mediante l’apposito cavo micro-USB HI920015 e il software HI9298194 (inclusi).
  • Batterie a lunga durata
    Il display dello strumento è dotato di un'icona che indica la carica residua della batteria. Lo strumento utilizza quattro batterie AA da 1,5 V che garantiscono fino a 360 ore di autonomia.
  • Valigetta robusta termoformata
    Lo strumento HI98194, la sonda, i sensori e tutti gli accessori sono forniti in una valigetta rigida. Il vano interno della valigetta è in plastica termoformata, per contenere saldamente e proteggere tutti i componenti.

Scopri tutti i nostri misuratori multiparametro portatili.

Connettore Quick-DIN impermeabile di HI98194 per connessioni sicure

Dettagli della sonda

HI7698194 è una sonda multiparametrica per pH/EC/DO/temperatura, progettata per l’utilizzo con lo strumento portatile HI98194. È dotata di un connettore rapido che consente un collegamento impermeabile con lo strumento.
I sensori vengono riconosciuti automaticamente dalla sonda e dallo strumento quando vengono collegati. Il parametro corrispondente ad eventuali ingressi non utilizzati non sarà visualizzato.
La sostituzione del sensore è facile e veloce da effettuare anche sul campo, grazie ai connettori a vite e al codice-colore che consente l’immediata individuazione dell’alloggiamento di ogni sensore. La sonda dispone di un cavo schermato a più fili, disponibile in varie lunghezze da 4 m, 10 m, 20 m, 40 m. La sonda è robusta e a tenuta stagna con grado di protezione IP68, ideale per l’uso sul campo.

Sensori sostituibili sul campo,

Protezione IP68

Collegamento rapido

HI7698194-0

Sensore pH con setto poroso ceramico doppio

HI7698194-1

Sensore combinato pH/ORP

HI7698194-3

Sensore conducibilità a quattro anelli

HI7698194-2

Sensore galvanico ossigeno disciolto

Questo strumento professionale è una soluzione completa e robusta, indispensabile per:

❇️ Il monitoraggio ambientale e la ricerca sul campo, inclusi fiumi, laghi, estuari, acque marine e falde acquifere, dove la capacità di misurare simultaneamente numerosi parametri (pH, ORP, EC, DO, ecc.) fornisce una panoramica completa della qualità dell'acqua per studi ecologici e valutazioni di impatto.

❇️ L'acquacoltura intensiva e la piscicoltura, per un controllo costante e dettagliato delle condizioni dell'acqua negli allevamenti, mantenendo l'ambiente ottimale per la crescita e la salute dei pesci e altri organismi acquatici, con la possibilità di registrare dati per l'analisi delle tendenze.

❇️ La gestione delle acque di scarico e il controllo di processo in impianti industriali, per monitorare con precisione vari parametri che influenzano l'efficienza della depurazione e la conformità degli scarichi, anche in ambienti difficili.

❇️ Le indagini idrogeologiche e la caratterizzazione delle falde acquifere, dove la capacità di misurare pressione (profondità) oltre ai parametri chimico-fisici offre un quadro completo delle condizioni sotterranee.

❇️ I laboratori di analisi e consulenza ambientale, che necessitano di uno strumento portatile e affidabile per condurre audit e ispezioni sul campo, raccogliendo dati completi e tracciabili che supportano decisioni e relazioni tecniche.

❇️ La valutazione della qualità dell'acqua in applicazioni municipalizzate, per un monitoraggio approfondito che va oltre i parametri base, supportando la gestione ottimale delle risorse idriche.

Scala pH: da 0.00 a 14.00 pH
Risoluzione pH: 0.01 pH
Accuratezza pH: ±0.02 pH
Calibrazione pH: automatica uno, due o tre punti con riconoscimento automatico di cinque soluzioni standard (pH 4.01, 6.86, 7.01, 9.18, 10.01) o una personalizzabile
Scala ORP: ±2000.0 mV
Risoluzione ORP: 0.1 mV
Accuratezza ORP: ±1.0 mV
Calibrazione ORP : automatica ad un punto personalizzabile (mV relativi)
Scala mV: ±600.0 mV
Risoluzione mV: 0.1 mV
Accuratezza mV: ±0.5 mV
Scala EC: da 0 a 200 mS/cm (EC assoluta fino a 400 mS/cm)
Risoluzione EC: selezione automatica della scala: 1 µS/cm da 0 a 9999 µS/cm; 0.01 mS/cm da 10.00 a 99.99 mS/cm; 0.1 mS/cm da 100.0 a 400.0 mS/cm; selezione automatica della scala (con mS/cm fissati): 0.001 mS/cm da 0.000 a 9.999 mS/cm; 0.01 da 100.0 a 400.0 mS/cm ; manua
Accuratezza EC: ±1% della lettura o ±1 µS/cm
Calibrazione EC: automatica a un punto, con sei soluzioni standard (84 µS/cm, 1413 µS/cm, 5.00 mS/cm, 12.88 mS/cm, 80.0 mS/cm, 111.8 mS/cm) o a un punto personalizzabile
Scala TDS: da 0 a 400000 ppm (mg/L); (il valore massimo dipende dal fattore TDS)
Risoluzione TDS: manuale: 1 ppm (mg/L); 0.001 ppt (g/L); 0.01 ppt (g/L); 0.1 ppt (g/L); 1 ppt (g/L); selezione automatica della scala: 1 ppm (mg/L) da 0 a 9999 ppm (mg/L); 0.01 ppt (g/L) da 10.00 a 99.99 ppt (g/L); 0.1 ppt (g/L) da 100.0 a 400.0 ppt (g/L);
Accuratezza TDS: ±1% della lettura o ±1 ppm (mg/L)
Calibrazione TDS: si basa sulla calibrazione di conducibilità o salinità
Scala Salinità (PSU): da 0.00 a 70.00 PSU
Risoluzione Salinità (PSU): 0.01 PSU
Accuratezza Salinità (PSU): ±2% della lettura o ±0.01 PSU
Calibrazione Salinità (PSU): si basa sulla calibrazione della conducibilità
Scala Salinità (Seawater Sigma): da 0.0 a 50.0 σt, σ₀, σ₁₅
Risoluzione Salinità (Seawater Sigma): 0.1 σt, σ₀, σ₁₅
Accuratezza Salinità (Seawater Sigma): ±1 σt, σ₀, σ₁₅
Calibrazione Salinità (Seawater Sigma): si basa sulla calibrazione della conducibilità o della salinità
Scala Resistività: da 0 a 999999 Ω•cm; da 0 a 1000.0 kΩ•cm; da 0 a 1.0000 MΩ•cm
Risoluzione Resistività: dipende dalla misura di resistività
Calibrazione Resistività: si basa sulla calibrazione della conducibilità
Tipo di Misura Ossigeno Disciolto: Galvanica
Scala Ossigeno Disciolto: da 0.0 a 500.0%; da 0.00 a 50.00 ppm (mg/L)
Risoluzione Ossigeno Disciolto: 0.1%; 0.01 ppm (mg/L)
Accuratezza Ossigeno Disciolto: da 0.0 a 300.0% saturazione: ±1.5% della lettura o ±1.0% saturazione, da 0.00 a 30.00 ppm (mg/L): ±1.5% della lettura o ±0.10 ppm (mg/L), da 30.00 ppm (mg/L) a 50.00 ppm (mg/L): ±3% della lettura, da 300.0 a 500.0% saturazione: ±3 della lettura
Calibrazione Ossigeno Disciolto: automatica a uno o due punti a 0 e 100% o a un punto personalizzabile
Compensazione Temperatura Ossigeno Disciolto: automatica da 0.0 a 50.0 °C (32.0 to 122.0 °F)
Compensazione della Pressione Atmosferica: automatica da 450 a 850 mmHg
Compensazione della Salinità: automatica da 0 a 70 g/L
Scala Temperatura: da -5.00 a 55.00 °C, da 23.00 a 131.00 °F, da 268.15 a 328.15 K
Risoluzione Temperatura: 0.01 K, 0.01 °C, 0.01 °F
Accuratezza Temperatura: ±0.15 °C; ±0.27 °F; ±0.15 K
Calibrazione Temperatura: automatica a un punto personalizzabile
Compensazione Temperatura: automatica da -5 a 55 °C (da 23 a 131 °F)
Memoria di Registrazione: 45'000 campioni (registrazione automatica o manuale di tutti i parametri)
Intervallo di Registrazione: da un secondo a tre ore
Collegamento: collegamento a PC tramite USB con software Hanna HI9298194 installato
Tipo/ Durata Batteria: batterie 1.5V AA (4) / circa 360 ore di uso continuo senza retroilluminazione (50 ore con retroilluminazione)
Condizioni di Utilizzo: da 0 a 50°C (da 32 a 122°F); U.R. 100% (IP67)
Dimensioni: 185 x 93 x 35.2 mm (7.3 x 3.6 x 1.4”)
Peso: 400 g (14.2 oz.)
Informazioni Ordine: HI98194 è fornito con sonda HI7698194, sensore pH/ORP HI7698194-1, sensore EC HI7698194-3, sensore DO HI7698194-2, kit manutenzione sonda HI76981942 (soluzione elettrolitica DO HI7042, membrane DO(5), O-ring per sensori (5), siringa con lubrificante per O-ring), software per PC HI9298194, HI920015 cavo micro USB, batterie 1.5V AA (4), manuale di istruzioni, guida rapida di riferimento, certificato di qualità e valigetta rigida.
Scala Pressione Atmosferica: da 450 a 850 mm Hg; da 17.72 a 33.46 in Hg; da 600.0 a 1133.2 mbar; da 8.702 a 16.436 psi; da 0.5921 a 1.1184 atm; da 60.00 a 113.32 kPa
Risoluzione Pressione Atmosferica: 0.1 mm Hg; 0.01 in Hg; 0.1 mbar; 0.001 psi; 0.0001 atm; 0.01 kPa
Accuratezza Pressione Atmosferica: ±3 mm Hg entro ±15°C dalla temperatura di calibrazione
Calibrazione Pressione Atmosferica: automatica ad un punto personalizzabile

Non ci sono download disponibili per questo prodotto
HI98194 è fornito con:
  •  sonda HI7698194,
  • sensore pH/ORP HI7698194-1,
  • sensore EC HI7698194-3,
  • sensore DO HI7698194-2,
  • kit manutenzione sonda HI76981942 (soluzione elettrolitica DO HI7042, membrane DO(5),
  • O-ring per sensori (5), siringa con lubrificante per O-ring),
  • software per PC HI9298194,
  • HI920015 cavo micro USB,
  • batterie 1.5V AA (4),
  • manuale di istruzioni,
  • guida rapida di riferimento,
  • certificato di qualità e valigetta rigida.

 

Lo strumento HI98194, la sonda e tutti gli accessori sono forniti in una valigetta rigida. All'interno la valigetta è termoformata per contenere e proteggere tutti i componenti.

❔ Quanti parametri specifici possono essere misurati simultaneamente con la sonda multisensore HI7698194?

La sonda multisensore HI7698194 è una soluzione robusta e versatile progettata per misurare fino a 11 parametri della qualità dell'acqua contemporaneamente con un'unica immersione. Questi parametri includono:

  • pH: Acidità o alcalinità dell'acqua.
  • mV / ORP (Potenziale di Ossidazione Riduzione): Indica la capacità ossidante o riducente dell'acqua.
  • EC (Conducibilità Elettrica): Quantità di ioni disciolti, con possibilità di conversione in:
    • TDS (Solidi Totali Disciolti): Stima della massa totale di solidi disciolti.
    • Resistività: L'inverso della conducibilità, misura della purezza dell'acqua.
    • Salinità: Concentrazione di sali disciolti.
  • DO (Ossigeno Disciolto): Essenziale per la vita acquatica e i processi di trattamento.
  • Pressione Atmosferica: Misurata da un barometro integrato nello strumento principale (non nella sonda), ma cruciale per la compensazione accurata del DO.
  • Temperatura: Indispensabile per la compensazione di tutti gli altri parametri.

Questa capacità di misurazione simultanea le consente di ottenere un quadro completo e immediato dello stato della sua acqua, ottimizzando i tempi di campionamento e garantendo la coerenza dei dati.

❔ Qual è la differenza tra un sensore DO galvanico e uno ottico?

La scelta tra un sensore di Ossigeno Disciolto (DO) galvanico e uno ottico dipende dalle sue priorità in termini di manutenzione, precisione e rapidità di risposta. Il HI98194 utilizza un sensore DO galvanico.

  • Sensore Galvanico (come nel HI98194):
    • Funzionamento: Questo tipo di sensore genera una corrente elettrica proporzionale alla quantità di ossigeno che diffonde attraverso una membrana permeabile. Richiede una soluzione elettrolitica e una membrana da sostituire periodicamente.
    • Vantaggi: Generalmente ha un tempo di risposta rapido e non richiede una calibrazione lunga. È spesso più economico in termini di costo iniziale.
    • Svantaggi: Richiede manutenzione regolare (sostituzione della membrana e della soluzione elettrolitica) e un "periodo di riscaldamento" prima dell'uso. Consuma ossigeno durante la misurazione, quindi il campione deve essere agitato per letture stabili.
  • Sensore Ottico (LDO® - Luminescence Dissolved Oxygen):
    • Funzionamento: Misura il quenching di luminescenza di un colorante fluorescente in presenza di ossigeno. Non ha membrana né soluzione elettrolitica.
    • Vantaggi: Praticamente senza manutenzione (solo la sostituzione di un cappuccio sensore ogni 1-2 anni). Non consuma ossigeno, quindi non richiede agitazione del campione. Ha una stabilità superiore a lungo termine e tempi di risposta generalmente molto rapidi.
    • Svantaggi: Costo iniziale tipicamente più elevato rispetto ai galvanici.

Per il HI98194, il sensore galvanico è stato scelto per offrire un equilibrio ottimale tra affidabilità, precisione e un costo competitivo, rendendolo una soluzione eccellente per un'ampia gamma di applicazioni.

❔ È possibile sostituire i singoli sensori sulla sonda in campo?

Sì, una delle caratteristiche chiave della sonda multisensore HI7698194 è la sua modularità. È possibile sostituire i singoli sensori direttamente in campo, senza la necessità di inviare l'intera sonda o lo strumento in assistenza.

Questo offre numerosi vantaggi:

  • Minimi tempi di inattività: Se un sensore specifico (ad esempio, l'elettrodo pH o il sensore DO) si usura o si danneggia, è possibile sostituire solo quel componente, riducendo drasticamente i tempi in cui lo strumento è fuori servizio.
  • Costi di manutenzione ridotti: Non è necessario acquistare una nuova sonda completa in caso di guasto di un singolo sensore.
  • Flessibilità: Permette all'utente di avere a disposizione ricambi per i sensori più utilizzati o più soggetti a usura, come gli elettrodi pH che hanno una vita utile limitata.

La sostituzione è semplice e intuitiva, progettata per essere eseguita dall'utente. Questo rende il HI98194 un investimento duraturo e facilmente gestibile per il suo laboratorio o le operazioni sul campo.

❔ Come si effettua la calibrazione per i diversi parametri (pH, ORP, EC, DO, ecc.)?

Il misuratore HI98194 è progettato per rendere le procedure di calibrazione semplici e intuitive, garantendo la massima precisione per tutti i parametri. Lo strumento offre istruzioni chiare e guidate sul display.

  • Calibrazione del pH:
    • Automatica fino a 3 punti, utilizzando soluzioni tampone standard riconosciute (es. pH 4.01, 7.01, 10.01). Lo strumento riconosce automaticamente i tamponi, riducendo il rischio di errori.
  • Calibrazione ORP (mV):
    • Generalmente una calibrazione a 1 punto con una soluzione standard ORP (es. Hanna HI7021L). Si tratta di una verifica o una calibrazione dello spostamento.
  • Calibrazione EC (Conducibilità Elettrica):
    • Automatica a 1 punto utilizzando uno standard di conducibilità noto (ad esempio, 1413 μS/cm o 12880 μS/cm, a seconda dell'intervallo di misurazione).
  • Calibrazione DO (Ossigeno Disciolto):
    • La calibrazione del DO galvanico è tipicamente a 1 o 2 punti. Il metodo più comune è la calibrazione in aria satura di umidità (il sensore viene esposto all'aria in un ambiente chiuso con umidità). Lo strumento compensa automaticamente la pressione atmosferica e la temperatura. È anche possibile effettuare una calibrazione a ossigeno zero usando una soluzione specifica (es. solfito di sodio) per misurazioni accurate a bassissimi livelli di ossigeno.
  • Calibrazione della Temperatura:
    • Il sensore di temperatura integrato può essere calibrato in 1 o 2 punti utilizzando un termometro di riferimento e un bagno termostatico, per garantire l'accuratezza della compensazione di tutti i parametri.

L'uso di soluzioni di calibrazione e manutenzione originali Hanna Instruments è sempre raccomandato per ottenere i migliori risultati e prolungare la vita dei sensori.

❔ Lo strumento è resistente all'acqua e adatto per immersioni prolungate?

Sì, il misuratore HI98194 e la sua sonda sono progettati per essere estremamente resistenti e affidabili anche in ambienti di campo esigenti.

  • Misuratore (HI98194): Il corpo dello strumento è classificato IP67. Ciò significa che è completamente protetto contro la polvere e può resistere all'immersione temporanea in acqua fino a 1 metro di profondità per 30 minuti senza subire danni. È robusto e resistente agli urti per l'uso sul campo.
  • Sonda Multisensore (HI7698194): La sonda è specificamente progettata per l'immersione prolungata e continua in acqua. Costruita con materiali durevoli e resistenti alla corrosione, è ideale per il monitoraggio a lungo termine in fiumi, laghi, serbatoi, pozzi o impianti di trattamento delle acque. Il design della sonda, con la possibilità di proteggere i sensori, la rende adatta anche ad ambienti più difficili.

Questa combinazione di un misuratore robusto e impermeabile e una sonda pensata per l'immersione continua rende il HI98194 una soluzione ideale per il monitoraggio ambientale e di processo in quasi ogni condizione.

❔ Come funziona il sistema di memorizzazione dati e il trasferimento a un PC?

Il HI98194 è dotato di un sistema di memorizzazione dati avanzato e versatile per una gestione efficiente e tracciabile delle sue misurazioni.

  • Memorizzazione Dati: Lo strumento può memorizzare fino a 45.000 record di dati. Ogni record è completo e include tutte le misurazioni dei parametri (pH, EC, DO, temperatura, ecc.), insieme a un ID utente, ID campione, data e ora della misurazione e i dati GLP (Good Laboratory Practice) relativi all'ultima calibrazione per ciascun parametro. La registrazione può avvenire in due modalità:
    • Manuale: Si preme un tasto per salvare ogni misurazione desiderata.
    • Automatica: Si impostano intervalli di tempo predefiniti (es. ogni minuto, ogni ora) e lo strumento registra i dati automaticamente.
  • Trasferimento Dati a PC: I dati memorizzati possono essere trasferiti a un computer tramite la porta USB Type-C integrata. Utilizzando il software Hanna Instruments (specifico per questo modello, solitamente il HI9298194, scaricabile gratuitamente dal nostro sito web), è possibile:
    • Visualizzare e organizzare: Scorrere i dati, filtrarli e visualizzarli in formato tabellare.
    • Esportare: Salvare i dati in formati standard come CSV (Comma Separated Values) o PDF. I file CSV sono ideali per l'analisi approfondita con fogli di calcolo (es. Excel), consentendo calcoli, grafici e integrazione con sistemi LIMS. I PDF sono perfetti per la creazione di report di facile lettura e condivisione.

Questo sistema di memorizzazione e trasferimento dati le garantisce una documentazione completa e conforme, essenziale per il controllo qualità, la ricerca e la conformità normativa.

❔ Qual è la durata della batteria e quali sono le opzioni di alimentazione?

Il HI98194 è progettato per offrire un'ottima autonomia e flessibilità nell'alimentazione, garantendo operatività anche in contesti prolungati sul campo.

  • Durata della Batteria: Lo strumento è alimentato da quattro batterie alcaline da 1.5V (tipo AA). La durata operativa stimata è di circa 360 ore di utilizzo continuo, senza retroilluminazione e senza attivare la modalità di registrazione. L'uso della retroilluminazione o frequenti registrazioni possono leggermente ridurre questa autonomia. Questa lunga durata minimizza la necessità di frequenti sostituzioni sul campo.
  • Opzioni di Alimentazione:
    • Batterie Alcaline: Sono la fonte di alimentazione principale, facile da reperire e sostituire sul campo.
    • Adattatore di Rete: Lo strumento può essere alimentato direttamente o ricaricato (se si utilizzano batterie ricaricabili AA) tramite un adattatore di rete (USB Type-C) fornito. Questo è utile per l'uso in laboratorio o per sessioni di monitoraggio prolungate dove una presa di corrente è disponibile.

Questa combinazione di lunga durata della batteria e la flessibilità nell'alimentazione rende il HI98194 estremamente affidabile e pratico per ogni sua applicazione.

❔ Lo strumento offre compensazione automatica per pressione atmosferica e salinità?

Sì, il HI98194 è dotato di funzionalità avanzate di compensazione per garantire la massima accuratezza delle misurazioni di ossigeno disciolto, che sono particolarmente sensibili a questi fattori.

  • Compensazione Automatica della Pressione Atmosferica: Il misuratore incorpora un barometro interno che rileva continuamente la pressione atmosferica. La solubilità dell'ossigeno in acqua è direttamente proporzionale alla pressione parziale dell'ossigeno nell'aria sopra la superficie del liquido. La compensazione automatica della pressione atmosferica assicura che le letture di Ossigeno Disciolto (DO) siano corrette per l'altitudine e le variazioni meteorologiche, offrendo risultati precisi e affidabili.
  • Compensazione Automatica della Salinità: La solubilità dell'ossigeno nell'acqua diminuisce all'aumentare della salinità. Il HI98194 le permette di inserire manualmente un valore di salinità (o di usare la sua misurazione di salinità) per la compensazione automatica del DO in base alla salinità del campione. Questo è fondamentale per le misurazioni in acqua di mare, estuari, o applicazioni in acquacoltura con acqua salmastra, dove la concentrazione di sale varia.

Grazie a queste compensazioni intelligenti, il HI98194 fornisce misurazioni di Ossigeno Disciolto altamente accurate e significative, indipendentemente dalle condizioni ambientali o dalla natura del campione.

❔ Cosa indica il sistema di autodiagnosi della sonda e dei sensori?

Il sistema di autodiagnosi integrato nel HI98194 è una funzionalità cruciale che aumenta l'affidabilità e la facilità d'uso dello strumento, fornendo un feedback immediato sullo stato della sonda e dei sensori.

Questo sistema monitora continuamente vari aspetti delle prestazioni dei sensori e della sonda, fornendo indicazioni su:

  • Stato dell'Elettrodo pH: Controlla l'efficienza della pendenza (slope) e dell'offset dell'elettrodo pH dopo la calibrazione. Ad esempio, se l'elettrodo è vecchio o sporco, potrebbe mostrare una pendenza bassa, indicando che è ora di pulirlo o sostituirlo.
  • Condizioni della Sonda EC: Verifica che la cella di conducibilità sia pulita e funzioni correttamente, segnalando potenziali problemi di contaminazione o usura.
  • Stato del Sensore DO: Controlla la risposta e la stabilità del sensore di ossigeno disciolto.
  • Stato delle Soluzioni di Calibrazione: Alcuni sistemi di autodiagnosi possono avvisare se le soluzioni tampone utilizzate per la calibrazione sono scadute o contaminate.

Benefici misurabili:

  • Riduzione degli errori: Avvisa l'utente di potenziali problemi prima che influenzino le misurazioni, prevenendo dati inaffidabili.
  • Manutenzione preventiva: Aiuta a identificare la necessità di pulizia, calibrazione o sostituzione dei sensori, prolungando la vita dello strumento e garantendo prestazioni ottimali.
  • Maggiore fiducia nei risultati: Le dà la certezza che le misurazioni che sta ottenendo siano valide e precise.

In pratica, il sistema di autodiagnosi agisce come un assistente tecnico integrato, aiutandola a mantenere lo strumento in perfette condizioni e a garantire la qualità dei dati.

cartmagnifiercrosschevron-right-circle

Attiva le Notifiche per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul tuo carrello!

Maybe later