Home > Prodotti > Ossimetri > Ossimetri portatili > Ossimetro portatile con Sensore Ottico LDO - HI98198

SKU: HI98198-web Categorie: ,

Ossimetro portatile con Sensore Ottico LDO - HI98198

Fascia di prezzo: da €1.815,00 a €1.915,00 + 22% IVA

Disponibilità: Disponibile

Disponibilità: In fase di riassortimento

Guadagna fino a 1.915 punti
Richiedi informazioni

Il misuratore di ossigeno disciolto ottico HI98198 semplifica la misurazione della concentrazione di ossigeno disciolto. Grazie alla tecnologia ottica, non richiede un tasso di flusso minimo e riduce la deriva nelle letture. Ideale per uso in campo o in laboratorio, la sonda Quick Connect non necessita di membrane, soluzione di riempimento o tempo di riscaldamento. Viene fornito in una robusta custodia per un facile trasporto.

  • Tecnologia DO ottica per letture rapide e stabili, anche in ambienti difficili.
  • La sonda digitale con tecnologia Smart Cap elimina le costose e faticose membrane e soluzioni.
  • Un corpo robusto e impermeabile con grado di protezione IP67 rende questo misuratore portatile ideale per l'uso sul campo.

Prodotti indispensabili da aggiungere al tuo carrello

Tempi di spedizione
Spedizione prevista in 1-2 giorni lavorativi Spedizione prevista in 7-10 giorni lavorativi
Garanzia diretta dal produttore
Assistenza clienti sempre a disposizione
Maggiori informazioni
Specifiche tecniche
Recensioni
Downloads
Info Ordine
FAQ
Misuratore portatile Hanna Instruments di ossigeno disciolto con tecnologia ottica LDO - HI98198 - opdo

HI98198 misura i livelli di ossigeno disciolto nell'acqua con tecnologia ottica avanzata per garantire la massima precisione. Con metodi integrati per la misurazione di BOD (Biochemical Oxygen Demand), e SOUR (Specific Oxygen Uptake Rate), elimina la necessità di conversioni manuali.

Maggiore Tracciabilità

I dati GLP includono data, ora, pressione, valore calibrato, temperatura e salinità dell'ultima calibrazione, accessibili tramite un tasto dedicato.

Registrazione

La funzione di registrazione su richiesta permette di memorizzare fino a 4000 letture. Il pulsante AutoEnd mantiene automaticamente la prima lettura stabile sul display.

Nessuna preoccupazione

Il misuratore rileva e inizializza automaticamente un nuovo cappuccio, ricordandoti quando deve essere sostituito, se è danneggiato o mancante, riducendo le tue preoccupazioni.

Eccellente sul Campo

HI98198 è impermeabile con certificazione IP67, garantisce che il maltempo, gli schizzi d'acqua e la polvere non ostacolino le tue  misurazioni. Resistente all'immersione fino a 1 metro per un massimo di 30 minuti, è ideale per ambienti difficili. Il display ampio con retroilluminazione assicura la visibilità chiara di tutte le informazioni cruciali, indipendentemente dalle condizioni di illuminazione.

Porta Universale

La porta USB-C ultra-versatile consente un trasferimento dati senza complicazioni. Senza bisogno di software aggiuntivo, basta collegare un cavo USB-C per inviare i dati in formato .csv a una chiavetta USB, un computer o un dispositivo Android.

Sonda Quick Connect

La sonda Quick Connect facilita l'installazione rapida e semplice senza necessità di filetti. La connessione stagna assicura una perfetta tenuta durante l'uso e la rimozione della sonda.

Sonda per ossigeno disciolto con tecnologia LDO Hanna Instruments per HI98198

Sonda per ossigeno disciolto con tecnologia ottica HI764113

 

Robusta

La robusta struttura in ABS e la protezione in acciaio inossidabile assicurano durabilità ottimale nelle condizioni ambientali più difficili. Con una classificazione IP68, questa sonda è completamente sigillata contro acqua e polvere.

Professionale

Il cappuccio a cupola respinge le bolle per una sensibilità di misurazione superiore, garantendo tempi di risposta rapidi.

Massima Semplicità

La sonda OPDO non richiede membrane aggiuntive da sostituire né elettrolita, ed è pronta per l'uso immediato ogni volta che ne hai bisogno.

Smart Cap - Cappuccio per sonda con tecnologia ottica per aossigeno disciolto Hanna Instruments

Tecnologia Smart Cap

 

Riconoscimento Automatico del Cappuccio

Le Smart Caps di Hanna sono dotate di un lettore RFID integrato che memorizza dati cruciali come la data di fabbricazione e la data del primo utilizzo, garantendo una tracciabilità precisa.

Durata Prolungata

Ogni Smart Cap ha una durata di un anno dalla prima attivazione. Il tuo misuratore effettuerà un conteggio automatico e ti avviserà quando è necessario sostituire il cappuccio con un messaggio sul display.

Allineamento preciso ogni volta

Un'innovativa chiave di allineamento garantisce che ogni Smart Cap sia posizionata correttamente senza errori.

Questo ossimetro è uno strumento essenziale per:

❇️ Il monitoraggio della qualità dell'acqua in ambienti naturali, come fiumi, laghi, estuari e mari, per valutare la salute degli ecosistemi acquatici e l'impatto di inquinanti o fenomeni come l'eutrofizzazione.

❇️ Gli impianti di trattamento delle acque reflue, per ottimizzare i processi di aerazione nei reattori biologici, dove la misurazione precisa dell'ossigeno disciolto è cruciale per l'efficienza della depurazione e il consumo energetico.

❇️ L'acquacoltura e la piscicoltura, per monitorare costantemente i livelli di ossigeno disciolto in vasche di allevamento e stagni, garantendo condizioni ottimali per la crescita e la salute dei pesci e altri organismi acquatici.

❇️ I laboratori ambientali e di ricerca, per determinazioni di BOD (Domanda Biochimica di Ossigeno) e SOUR (Tasso Specifico di Consumo di Ossigeno), parametri chiave per la valutazione dell'inquinamento organico e dell'attività microbica.

❇️ Le indagini idrogeologiche e il campionamento di acque sotterranee, dove la capacità del sensore di operare senza flusso minimo e la robustezza del dispositivo lo rendono ideale per misurazioni in pozzi e falde.

Ossigeno  DiscioltoTipologia: Tecnologia Ottica   LDO
Scala: da 0.00 a 50.00 mg/l (ppm);   da 0.0 a 500.0% saturazione
Risoluzione: 0.01 mg/l (ppm); 0.1%   saturazione
Accuratezza: 1.5% della lettura ±   0.01mg/l da 0.00 a 20.00mg/L, 5% della lettura da 20.00 a 50.00mg/l , 1.5%   della lettura ±0.1% da 0-200.0%, 5% della lettura da 200.0-500.0%
Calibrazione: Calibrazione   automatica a 1 o 2 punti a 100% (8.26 mg/l) e 0% (0 mg/l); Calibrazione   manuale a singolo punto con valore inserito dall'utilizzatore in %   saturazione o mg/l
TemperaturaScala: da -5.0 a 50.0 °C (da 23 a 122 °F)
Risoluzione: 0.1 °C (0.1 °F)
Accuratezza: ±0.3 °C (±0.4 °F)
Calibrazione: Ad un punto, su   qualsiasi valore della scala di temperatura
Pressione AtmosfericaScala: da 420 a 850 mmHg
Risoluzione: 1 mm Hg
Accuratezza: ± 3 mmHg entro ±15% dal   punto di calibrazione
Calibrazione: ad un punto, su   qualsiasi valore del range di pressione
CompensazioneTemperatura: Automatica; da   -5.0 a 50.0 °C (da 23.0 a 122.0 °F)
Pressione atmosferica: Automatica; da 420 a 850 mmHg
Salinità: Automatica; da 0 a 70 g/L   (valore da impostare manualmente)
SondaHI764113 sonda ottica   LDO a luminiscenza, digitale, con cappuccio di protezione zavorrato in   acciaio inox AISI 316, sensore di temperatura interno, connettore Quick DIN e   4m di cavo (inclusa)
Altre specificheRegistrazione: A campione fino   a 4000 dati
Collegamento: USB-C
Batteria: 4 batterie AA da 1.5V / circa 200 ore di uso continuo senza   retro-illuminazione (50 ore con retro-illuminazione)
Spegnimento automatico: selezionabile tra 5, 10, 30, 60 min o   disabilitato
Dimensioni: 185 x 93 x 35.2 mm
Peso: 450 g con batterie
Protezione: IP67
Condizioni di utilizzo: da 0 a 50°C;   U.R. max 100%
Informazioni OrdineHI98198 è fornito con sonda digitale ottica LDO HI764113 (4 m   di cavo) con cappuccio di protezione, Smart Cap™ con o-ring, soluzione di   calibrazione a zero ossigeno HI7040 a bicomponente (230 ml + 30 ml), siringa   con grasso siliconico, beaker da 100 ml (2 pz), panno per pulizia della   lente, cavo USB Tipo-C (1.8 m), 4 batterie AA da 1.5V, certificati di   qualità, manuale di istruzione, valigetta. La sonda è disponibile anche con   cavo lungo 10 m (HI764113/10) o 20 m (HI764113/20).
Manuale HI98198
MAN98198IT_1809 Lingua ITALIANA
Non ci sono informazioni sull'ordine di questo prodotto

❔ Qual è il vantaggio principale di un sensore ottico LDO® rispetto ai sensori elettrochimici (galvanici o polarografici)?

Il vantaggio principale di un sensore ottico LDO® (Luminescenza Disolved Oxygen) rispetto ai tradizionali sensori elettrochimici (galvanici o polarografici) risiede nella sua tecnologia avanzata che elimina i requisiti di manutenzione e calibrazione frequente, offrendo maggiore stabilità e precisione.

Nello specifico:

  • Nessuna membrana da sostituire e nessuna soluzione di riempimento: I sensori elettrochimici richiedono la sostituzione periodica di membrane e il rabbocco o la sostituzione della soluzione elettrolitica, operazioni che possono essere laboriose e fonte di errori se non eseguite correttamente. Il sensore LDO® HI98198 non ha queste necessità, riducendo significativamente i tempi e i costi di manutenzione.
  • Nessun consumo di ossigeno: I sensori elettrochimici consumano ossigeno durante la misurazione, il che può portare a derive e richiedere agitazione costante del campione per garantire un flusso adeguato. La tecnologia LDO® non consuma ossigeno, fornendo letture più stabili e accurate anche in campioni stagnanti.
  • Minore deriva e maggiore stabilità: I sensori LDO® sono meno soggetti a deriva e offrono una maggiore stabilità a lungo termine, riducendo la frequenza di calibrazione.
  • Insensibilità alle interferenze chimiche: I sensori elettrochimici possono essere influenzati da composti come H₂S, CO₂, SO₂, che reagiscono con l'elettrolita o la membrana. Il sensore ottico è immune a queste interferenze.

Questi benefici si traducono in maggiore affidabilità delle misurazioni, riduzione dei costi operativi e semplificazione delle procedure, aspetti cruciali per applicazioni in monitoraggio ambientale, acquacoltura o trattamento delle acque reflue, dove la continuità e l'affidabilità dei dati sono fondamentali.

❔ La sonda richiede membrane o soluzioni di riempimento?

No, e questo è uno dei maggiori vantaggi della tecnologia LDO® del sensore HI764113. A differenza dei sensori galvanici o polarografici, la sonda ottica non utilizza membrane permeabili all'ossigeno che devono essere sostituite regolarmente, né richiede soluzioni elettrolitiche da rabboccare o sostituire.

Questo significa:

  • Manutenzione ridotta al minimo: Elimina la necessità di complesse e frequenti operazioni di manutenzione.
  • Minori costi operativi: Non ci sono costi associati all'acquisto e alla sostituzione di membrane e soluzioni.
  • Maggiore semplicità d'uso: Rende lo strumento più accessibile anche per operatori meno esperti, riducendo il rischio di errori.

La sonda è dotata di un "cappuccio intelligente" (Smart Cap™) che contiene l'elemento sensibile e che va sostituito solo una volta all'anno o ogni due anni a seconda dell'utilizzo, come spiegato nella domanda successiva.

❔ Come funziona la tecnologia Smart Cap™ e con quale frequenza va sostituito il cappuccio?

La tecnologia Smart Cap™ è una componente innovativa del sensore ottico LDO® HI764113. Il cappuccio Smart Cap™ è un elemento pre-calibrato in fabbrica che contiene il sensore di luminescenza stesso, ovvero uno strato di materiale luminescente sensibile all'ossigeno.

Funzionamento: Quando la luce blu proveniente dal sensore interno del HI98198 colpisce il materiale luminescente nel cappuccio, questo emette luce rossa. La presenza di ossigeno nel campione influisce sulla durata di questa luminescenza (quenching di luminescenza). Il tempo di decadimento della luce rossa viene misurato e correlato direttamente alla concentrazione di ossigeno disciolto.

Frequenza di sostituzione: Grazie alla sua pre-calibrazione di fabbrica e alla sua stabilità, il cappuccio Smart Cap™ deve essere sostituito solo una volta all'anno o al massimo ogni due anni (a seconda dell'intensità di utilizzo). Il misuratore tiene traccia del tempo di utilizzo del cappuccio e avviserà l'utente quando è necessaria la sostituzione. Questa rara necessità di sostituzione semplifica ulteriormente la manutenzione e assicura prestazioni ottimali nel tempo.

❔ Il misuratore compensa automaticamente la temperatura e la pressione atmosferica?

Assolutamente sì. Il misuratore HI98198 è progettato per fornire letture precise e compensate in un'ampia varietà di condizioni ambientali.

  • Compensazione automatica della temperatura: Il sensore di temperatura integrato nella sonda HI764113 misura la temperatura del campione, e il misuratore compensa automaticamente l'effetto della temperatura sulla solubilità dell'ossigeno e sulla cinetica del sensore. Questo è fondamentale poiché la solubilità dell'ossigeno nell'acqua varia significativamente con la temperatura.
  • Compensazione automatica della pressione atmosferica: La pressione atmosferica influenza direttamente la quantità di ossigeno disciolto nell'acqua. Il misuratore HI98198 è dotato di un barometro integrato che misura la pressione atmosferica e compensa automaticamente la lettura dell'ossigeno disciolto in base a questa variabile. Questa funzione è particolarmente utile per le misurazioni in siti con altitudini variabili.
  • Compensazione della salinità (manuale): Sebbene non automatica, il misuratore permette all'utente di inserire manualmente un valore di salinità per una compensazione accurata nelle acque saline, come quelle marine o salmastre.

Queste compensazioni automatiche garantiscono che le sue misurazioni siano sempre accurate e affidabili, indipendentemente dalle condizioni ambientali.

❔ È possibile registrare le misurazioni e trasferirle a un computer?

Sì, il misuratore HI98198 è dotato di funzionalità complete di registrazione e trasferimento dati.

  • Registrazione dati: Lo strumento può memorizzare fino a 4000 letture (1000 per ciascun canale: DO mg/L, DO %, pressione e temperatura). Le misurazioni possono essere registrate manualmente, premendo un tasto, oppure automaticamente, a intervalli di tempo configurabili dall'utente (dalla misurazione immediata a intervalli di 180 minuti). Questa capacità di data logging è fondamentale per il monitoraggio a lungo termine e per l'analisi delle tendenze.
  • Trasferimento dati a computer: Le misurazioni memorizzate possono essere facilmente trasferite a un computer tramite la porta USB Type-C integrata. Utilizzando il software compatibile (HI92000, scaricabile gratuitamente dal nostro sito web), è possibile visualizzare, organizzare ed esportare i dati in formati comuni come file CSV per ulteriori analisi o per la creazione di report, soddisfacendo le esigenze di tracciabilità e documentazione richieste da standard di qualità come l'ISO 17025.

❔ Quali sono le procedure per la calibrazione dell'ossigeno e della temperatura?

Il HI98198 offre procedure di calibrazione semplici e robuste per garantire la massima accuratezza.

  • Calibrazione dell'Ossigeno Disciolto:
    • Calibrazione a 1 o 2 punti: È possibile calibrare l'ossigeno disciolto a 1 punto (aria satura di umidità o acqua a ossigeno zero) o a 2 punti.
    • Calibrazione in aria satura di umidità (sonda in aria): Questa è la procedura più comune e semplice. Si posiziona la sonda in una camera di calibrazione con aria satura di umidità (o semplicemente con la sonda esposta all'aria in un ambiente stabile). Il misuratore rileva il punto di saturazione dell'ossigeno a quella specifica temperatura e pressione atmosferica (grazie al barometro e al sensore di temperatura integrati).
    • Calibrazione a ossigeno zero: Per applicazioni che richiedono una maggiore precisione a bassi livelli di ossigeno, è possibile calibrare il punto zero utilizzando una soluzione a ossigeno zero (es. soluzione di solfito di sodio), come previsto ad esempio nei metodi standard EPA per l'analisi delle acque.
  • Calibrazione della Temperatura:
    • La calibrazione della temperatura viene eseguita utilizzando un termometro di riferimento certificato. Il misuratore permette di regolare la lettura della temperatura della sonda per farla corrispondere a quella del riferimento, garantendo l'accuratezza delle compensazioni automatiche.

Queste procedure intuitive, unite alla stabilità del sensore ottico, riducono la frequenza della calibrazione rispetto ai sensori elettrochimici, pur mantenendo un'elevata precisione.

❔ Lo strumento include metodi integrati per BOD e SOUR?

Sì, il misuratore HI98198 è specificamente progettato per supportare le misurazioni di BOD (Biological Oxygen Demand - Domanda Biologica di Ossigeno) e SOUR (Specific Oxygen Utilization Rate - Tasso di Utilizzo Specifico dell'Ossigeno), offrendo metodi integrati che semplificano notevolmente queste analisi.

  • Metodo BOD (Domanda Biologica di Ossigeno): Il BOD è un parametro chiave per valutare la qualità dell'acqua e l'efficacia del trattamento delle acque reflue. Il misuratore HI98198 include un metodo guidato per le misurazioni BOD a 5 giorni (BOD₅). Questo metodo calcola automaticamente la differenza tra le letture iniziali e finali di ossigeno disciolto, consentendo di determinare il BOD del campione in conformità con gli standard di riferimento, come il metodo EPA 405.1 o il metodo standard 5210 B.
  • Metodo SOUR (Tasso di Utilizzo Specifico dell'Ossigeno): Il SOUR è un indicatore importante dell'attività biologica e della stabilità del fango attivo negli impianti di trattamento delle acque reflue. Il misuratore HI98198 supporta la misurazione del SOUR, fornendo dati in tempo reale sull'efficienza del processo biologico.

Questi metodi integrati non solo semplificano l'esecuzione delle analisi, ma riducono anche la possibilità di errori manuali nel calcolo dei risultati, rendendo il HI98198 uno strumento indispensabile per i laboratori di controllo qualità e gli operatori degli impianti di trattamento.

❔ Qual è la resistenza della sonda agli ambienti difficili (es. acqua salata, fango)?

La sonda ottica LDO® HI764113 del HI98198 è progettata per operare in ambienti difficili, garantendo robustezza e affidabilità anche in condizioni estreme.

  • Materiali Robusti: La sonda è costruita con materiali durevoli che resistono alla corrosione, rendendola adatta per l'uso in acqua salata (come nel monitoraggio marino o in acquacoltura) senza subire danni o deterioramento.
  • Design Ottimizzato per Sedimenti: Il design del sensore minimizza l'accumulo di sporco e fango sul cappuccio sensibile, permettendo misurazioni affidabili anche in acque torbide o ricche di sedimenti. La natura non consumante della tecnologia LDO® significa che non c'è bisogno di agitazione costante, riducendo ulteriormente l'interferenza del fango.
  • Facilità di Pulizia: Se la sonda dovesse sporcarsi, la sua superficie liscia e il design del cappuccio Smart Cap™ la rendono facile da pulire con un semplice risciacquo, senza compromettere l'integrità del sensore.
  • Protezione IP68: Sebbene la sonda sia una parte del sistema, è fondamentale ricordare che il misuratore HI98198 stesso è classificato IP67, rendendolo resistente all'immersione temporanea. La sonda, pensata per l'immersione continua, è costruita con una resistenza ancora maggiore.

Queste caratteristiche rendono il HI98198 e la sua sonda ideali per applicazioni sul campo, dall'analisi delle acque di scarico alla ricerca ambientale in laghi, fiumi e zone costiere.

cartmagnifiercrosschevron-right-circle

Attiva le Notifiche per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul tuo carrello!

Maybe later