Home > Prodotti > Strumenti da processo > Accessori Process > Standard a secco per sonda di torbidità a scala bassa - HI7676604

SKU: HI7676604 Categoria:

Standard a secco per sonda di torbidità a scala bassa - HI7676604

585,00 + 22% IVA

Disponibilità: In fase di riassortimento

HI7676604 è uno standard secco progettato per la verifica periodica delle prestazioni della sonda di torbidità HI7660-28, fornendo un punto di riferimento stabile per la validazione senza l’uso di soluzioni liquide. Facile da usare e conservare, rappresenta uno strumento affidabile per mantenere sotto controllo l’accuratezza delle misurazioni nel tempo.
  • Verifica rapida della stabilità della sonda HI7660-28
  • Valore di riferimento stabile (circa 10.00 FNU) per controlli ripetibili
  • Facile conservazione e utilizzo, senza necessità di preparare soluzioni

Prodotti indispensabili da aggiungere al tuo carrello

Tempi di spedizione
Spedizione prevista in 7-10 giorni lavorativi
Garanzia diretta dal produttore
Assistenza clienti sempre a disposizione
Maggiori informazioni
Specifiche tecniche
Recensioni
Downloads
Info Ordine

Cos’è lo standard a secco HI7676604

Il HI7676604 è uno standard secco progettato per il controllo e la validazione delle misure effettuate con la sonda di torbidità a scala bassa HI7660-28. Non si tratta di uno standard primario per la calibrazione, ma di uno strumento di verifica che consente all’utente di accertarsi che la sonda non presenti deriva nei valori di misura nel tempo, ovvero scostamenti non desiderati rispetto alla precisione iniziale. Con un valore di riferimento nominale intorno ai 10.00 FNU, secondo la sonda di riferimento di Hanna Instruments®, questo accessorio permette un confronto affidabile per controlli periodici o post-calibrazione.

Quando e perché usarlo

Lo standard HI7676604 è particolarmente utile dopo un periodo di utilizzo della sonda, oppure nei casi in cui sia necessario validare le misure prima di un ciclo di analisi. Usarlo consente di individuare prontamente eventuali scostamenti, indicando quando è necessaria una ricalibrazione della sonda. È quindi un valido alleato per assicurare che la strumentazione resti entro i margini di errore accettabili, senza dover utilizzare soluzioni liquide o preparare campioni standard.

Procedura di utilizzo

  1. Impostare la sonda di torbidità HI7660-28 sulla scala compresa tra 0.00 e 40.00 FNU.
  2. Assicurarsi che la sonda sia asciutta e pulita prima dell'inserimento.
  3. Allineare i riferimenti di posizione tra la sonda e lo standard secco e inserire la sonda nel contenitore dello standard.
  4. Passare alla modalità di misura e osservare il valore letto sul display dello strumento (HI510 o HI520).
  5. Annotare i valori di torbidità e temperatura rilevati sulla certificazione di controllo allegata al prodotto.
  6. Confrontare i valori letti con i limiti di riferimento riportati nella certificazione. In caso di superamento dei limiti, è raccomandata la ricalibrazione della sonda.

Manutenzione e conservazione

Per mantenere la stabilità dello standard e garantirne l’efficacia nel tempo, il HI7676604 deve essere conservato nel proprio contenitore originale, in un luogo fresco e asciutto, lontano da luce solare diretta e fonti di polvere. È importante accertarsi che l’interno del contenitore resti pulito e privo di residui che potrebbero alterare la riflessione ottica o influenzare negativamente le misurazioni.

Non ci sono download disponibili per questo prodotto
Non ci sono informazioni sull'ordine di questo prodotto
cartmagnifiercrosschevron-right-circle

Attiva le Notifiche per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul tuo carrello!

Maybe later