€185,00 + 22% IVA
Disponibilità: Disponibile
HI98130 è uno strumento molto preciso e a tenuta stagna, per la misura di pH, EC/TDS scala alta (da 0.00 a 20.00 mS/cm EC/ da 0.00 a 10.00 ppt TDS) e temperatura. Questo tester combinato è dotato di display facile da leggere e funzione di spegnimento automatico. Inoltre, le misure di pH e EC/TDS sono compensate automaticamente per le variazioni di temperatura (ATC). Per le misure di EC/TDS, il fattore di conversione EC/TDS (CONV) è selezionabile dall'utente, così come il coefficiente di compensazione della temperatura β (BETA).
Elettrodo pH sostituibile
HI98130 è dotato di elettrodo pH facile da sostituire senza pin da allineare. Inoltre presenta una giunzione in fibra estraibile che elimina le occlusioni ed aumenta la durata dell'elettrodo.
Sonda EC/TDS in grafite
La sonda di conducibilità in grafite fornisce una maggiore precisione perchè non può essere contaminato da depositi di sale nella soluzione. Il sensore di temperatura dello strumento fornisce tempi di risposta veloci e garantisce misure precise con compensazione della temperatura automatica.
Elettrodo pH con giunzione in fibra estraibile
Sensore amperometrico EC/TDS
Sonda di temperatura per misure di EC/TDS più veloci
Questo tester è uno strumento versatile e indispensabile per:
❇️ L'agricoltura idroponica e senza suolo, dove il monitoraggio costante e preciso del pH, della conducibilità (EC) e dei solidi disciolti totali (TDS) nelle soluzioni nutritive è cruciale per ottimizzare l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante e garantirne la crescita sana.
❇️ La verifica dell'acqua di piscina e spa, per assicurare che i parametri chiave come pH e solidi disciolti totali siano entro i limiti raccomandati, contribuendo a un'acqua sicura e confortevole per gli utenti e ottimizzando l'efficacia dei disinfettanti.
❇️ Le applicazioni di depurazione e trattamento delle acque, per un monitoraggio rapido dei parametri di processo in punti chiave, valutando l'efficienza di sistemi di filtrazione, osmosi inversa o deionizzazione.
❇️ I professionisti che effettuano ispezioni o servizi sul campo, grazie alla sua robustezza, impermeabilità e capacità di misurare più parametri con un unico strumento, rendendolo ideale per valutazioni rapide e affidabili in diversi ambienti."
Scala pH: da 0.0 a 14.0 pH
Risoluzione pH: 0.01 pH
Accuratezza pH: ±0.05 pH
Calibrazione pH: automatica, a uno o due punti con due set di soluzioni standard (pH 4.01 / 7.01 / 10.01 o pH 4.01 / 6.86 / 9.18)
Compensazione della Temperatura pH: automatica
Scala EC: da 0.00 a 20.00 mS/cm
Risoluzione EC: 0.01 mS/cm
Accuratezza EC: ±2% F.S.
Calibrazione EC: automatica, a un punto: 12.88 mS/cm
Scala TDS: da 0.00 a 10.00 ppt (g/L)
Risoluzione TDS: 0.01 ppt (g/L)
Accuratezza TDS: ±2% F.S.
Calibrazione TDS: automatica, a un punto: 6.44 ppt (g/L)
Compensazione della Temperatura EC/TDS: automatica con β regolabile da 0.0 a 2.4% / °C
Fattore di Conversione EC/ TDS: da 0.45 a 1.00
Scala Temperatura: da 0.0 a 60.0°C / da 32.0 a 140.0°F
Risoluzione Temperatura: 0.1°C / 0.1°F
Accuratezza Temperatura: ±0.5°C /±1°F
Elettrodo pH: HI73127 elettrodo pH sostituibile (incluso)
Tipo/ Durata Batteria: 1.5V (4) / circa 100 ore di uso continuo, spegnimento automatico dopo 8 minuti di inutilizzo
Condizioni di Utilizzo: da 0 a 50°C (da 32 a 122°F); U.R. max 100%
Dimensioni: 163 x 40 x 26 mm (6.4 x 1.6 x 1.0’’)
Peso: 100 g (3.5 oz.)
Informazioni Ordine: HI98130 è fornito con elettrodo pH HI73127 e strumento di rimozione elettrodo HI73128, batterie (4 x 1.5V) e istruzioni.
Conducibilità Elettrica (EC) è la capacità dell'acqua di condurre una corrente elettrica. Questa capacità è direttamente proporzionale alla concentrazione di ioni disciolti nell'acqua. Maggiore è la concentrazione di ioni, maggiore sarà la conducibilità. L'EC viene misurata in microsiemens per centimetro (μS/cm) o millisiemens per centimetro (mS/cm).
Solidi Disciolti Totali (TDS) rappresentano la massa totale di tutti i solidi (minerali, sali, metalli, anioni, cationi, ecc.) disciolti in un determinato volume d'acqua. Il TDS viene solitamente espresso in parti per milione (ppm) o milligrammi per litro (mg/L).
La differenza principale è che l'EC è una misura fisica della capacità di condurre, mentre il TDS è una misura della massa di sostanze disciolte. Il TDS viene calcolato dall'EC utilizzando un fattore di conversione, poiché il tester misura direttamente l'EC e la temperatura per poi stimare il TDS.
Il tester HI98130 è progettato per una calibrazione semplice e rapida, cruciale per garantire misurazioni accurate:
Per entrambe le misurazioni, il processo è guidato, rendendolo accessibile anche a utenti non esperti.
Sì, la sonda pH/EC/TDS del tester HI98130 è completamente sostituibile. Questo è un grande vantaggio in quanto prolunga la vita utile dello strumento e ne riduce i costi di manutenzione a lungo termine. La sonda è progettata per essere sostituita facilmente dall'utente. Generalmente, il processo prevede semplicemente di svitare la vecchia sonda dalla base del tester e avvitare la nuova sonda di ricambio (modello HI73127) nell'apposito connettore.
Il tester HI98130 è un modello "Scala Alta" per la conducibilità e il TDS, con un range di misurazione dell'EC fino a 3999 μS/cm e del TDS fino a 2000 ppm. L'acqua di mare tipica ha valori di conducibilità molto più elevati (circa 50.000 μS/cm o 50 mS/cm). Pertanto, sebbene sia una scala alta per molte applicazioni, non è adatto per misurazioni dirette in acqua di mare o soluzioni con salinità estremamente elevata. Per queste applicazioni, Hanna Instruments offre strumenti specifici progettati per range di conducibilità molto più ampi, fino a 200mS/cm. Questo tester è più indicato per applicazioni come idroponica, acqua di rubinetto, acque reflue o acque industriali dove i valori di EC/TDS rientrano nel suo intervallo.
Il tester HI98130 è dotato di un sensore di temperatura integrato che permette la Compensazione Automatica della Temperatura (ATC) per tutte le misurazioni (pH, EC, TDS). La conducibilità e il pH delle soluzioni sono fortemente influenzati dalla temperatura. L'ATC corregge automaticamente le letture al valore che avrebbero a una temperatura di riferimento (tipicamente 25 °C per EC/TDS e 20/25 °C per pH), eliminando la necessità di misurare e correggere manualmente i dati. Questo garantisce letture accurate e confrontabili, indipendentemente dalla temperatura del campione.
L'opzione per modificare il fattore di conversione EC/TDS permette di personalizzare la relazione tra la conducibilità elettrica (EC) misurata e il valore di Solidi Disciolti Totali (TDS) calcolato. Il fattore di conversione standard è di 0.5 ppm = 1 μS/cm (equivalente a 0.50). Tuttavia, a seconda della composizione ionica specifica della sua soluzione, questo fattore può variare. Ad esempio, per soluzioni con prevalenza di sodio cloruro, il fattore potrebbe essere più vicino a 0.60.
L'HI98130 ti consente di selezionare un fattore di conversione tra 0.45 e 1.00, permettendoti di calibrare il tester in modo che la lettura TDS sia più accurata per il tipo specifico di campione che sta analizzando. Questa flessibilità è un vantaggio significativo per chi necessita di precisione nel calcolo del TDS in matrici complesse o non standard.
Sì, il tester HI98130 è impermeabile, con un grado di protezione IP67. Questo significa che è completamente protetto dalla polvere e può resistere all'immersione temporanea in acqua (fino a 1 metro per 30 minuti). Inoltre, è progettato per galleggiare in acqua. Questa caratteristica è estremamente utile in ambienti umidi o acquatici, come l'idroponica o il monitoraggio di laghi/fiumi, riducendo il rischio di perdere lo strumento in caso di caduta accidentale.
Il tester HI98130 è alimentato da 4 batterie da 1.5V. La durata tipica della batteria è di circa 100 ore di uso continuo. Per informarti sullo stato dell'alimentazione, il tester visualizza un indicatore di batteria scarica quando il livello di carica inizia a diminuire. Quando la batteria è quasi completamente scarica, l'indicatore lampeggerà, segnalando che è il momento di sostituire le batterie per garantire il funzionamento ininterrotto dello strumento e la validità delle misurazioni. Lo strumento è inoltre dotato di una funzione di spegnimento automatico dopo 8 minuti di inattività per preservare la durata della batteria.