Il sistema Clip-Lockโข permette di sostituire rapidamente le burette, evitando contaminazioni crociate e ottimizzando i tempi di lavoro. Le burette sono disponibili in quattro capacitร (5, 10, 25 e 50 mL), realizzate con siringhe in vetro smerigliato e pistoni in PTFE resistenti agli agenti chimici. La pompa a pistone con 40.000 step garantisce un dosaggio estremamente preciso e dinamico, adattando il volume erogato in base alla risposta della reazione, con dosi piรน grandi allโinizio e piรน piccole vicino al punto finale.
Le tubazioni in PTFE, rivestite con una guaina in poliuretano che protegge i reagenti sensibili alla luce, assicurano durata e affidabilitร nel tempo
Il HI902C รจ dotato di un sistema di rilevazione del punto di equivalenza che puรฒ identificare anche punti multipli, essenziali per metodi complessi. La funzione di stabilitร del segnale monitora la risposta mV per garantire che il dosaggio successivo avvenga solo quando la misura รจ stabile, assicurando risultati affidabili.
ร possibile collegare due metodi in sequenza, permettendo di eseguire due analisi sullo stesso campione o di effettuare back titrations in modo automatico. Inoltre, il titolatore supporta titolazioni con elettrodi iono-selettivi e puรฒ essere integrato con rivelatori fotometrici per endpoint colorimetrici.
Il sistema puรฒ memorizzare fino aย 100 metodi di titolazione, sia standard che personalizzati. Questi metodi possono essere caricati, modificati e trasferiti tra titolatori tramite USB, facilitando la condivisione e lโaggiornamento dei protocolli.
Hanna offre pacchetti di metodi specifici per diversi settori, come alimentare, lattiero-caseario, vino e altro, oltre alla possibilitร di programmare metodi standard riconosciuti da enti come ISO, ASTM, AOAC, AOCS ed EPA.
Il dispositivo รจ dotato di unย ampio display LCD a colori da 5,7"ย con risoluzione 320x240 pixel, retroilluminato, che visualizza chiaramente il metodo selezionato, i risultati, i volumi dosati, la temperatura e i valori di pH o mV in tempo reale. La navigazione รจ facilitata da tasti virtuali intuitivi che evitano di perdersi tra i menu.
La visualizzazione della curva di titolazione in tempo reale รจ uno strumento prezioso per ottimizzare metodi e procedure, soprattutto durante la fase di sviluppo o test.
Il HI902C consente di personalizzare completamente i report di titolazione per adattarli alle esigenze specifiche di ogni applicazione. Tutte le informazioni GLP (Good Laboratory Practice) possono essere registrate, inclusi dati come identificazione del campione, nome dellโoperatore, data, ora, codici elettrodo e dati di calibrazione.
I dati possono essere trasferiti facilmente tramite porta USB su chiavetta o PC, utilizzando il software dedicatoย HI900PC. ร possibile anche stampare i report direttamente dal titolatore con una stampante parallela standard o collegare periferiche aggiuntive come tastiera, monitor esterno e bilancia analitica per lโinserimento automatico del peso del campione.
Il HI902C supporta il collegamento simultaneo di due elettrodi, due burette e due agitatori, aumentando la flessibilitร operativa.
Le connessioni disponibili includono VGA per monitor esterni, USB per trasferimento dati, RS232, tastiera e stampante parallela, rendendo il sistema facilmente integrabile in qualsiasi laboratorio moderno.
Caratteristica | Specifiche |
---|---|
Intervallo pH | -2,0 a 20,0 pH (con risoluzioni 0,1; 0,01; 0,001 pH) |
Accuratezza pH (@25ยฐC) | ยฑ0,001 pH |
Intervallo mV | -2000,0 a 2000,0 mV |
Risoluzione mV | 0,1 mV |
Accuratezza mV (@25ยฐC) | ยฑ0,1 mV |
Intervallo ISE | 1- 10โปโถ a 9,99- 10ยนโฐ |
Risoluzione ISE | 1; 0,1; 0,01 |
Accuratezza ISE (@25ยฐC) | ยฑ0,5% per ioni monovalenti; ยฑ1% per ioni bivalenti |
Intervallo Temperatura | -5,0 a 105,0 ยฐC (23,0 a 221,0 ยฐF; 268,2 a 378,2 K) |
Risoluzione Temperatura | 0,1 ยฐC; 0,1 ยฐF; 0,1 K |
Accuratezza Temperatura (@25ยฐC) | ยฑ0,1 ยฐC; ยฑ0,2 ยฐF; ยฑ0,1 K (escluso errore sonda) |
Dimensioni buretta | 5, 10, 25 e 50 mL |
Risoluzione buretta | 1/40000 |
Risoluzione display | 0,001 mL |
Accuratezza dosaggio | ยฑ0,1% del volume totale della buretta |
Display | LCD a colori retroilluminato 5,7โ (320 x 240 pixel) |
Lingue supportate | Inglese, portoghese, spagnolo |
Metodi | Fino a 100 metodi (standard e personalizzati) |
Riconoscimento automatico buretta | Sรฌ, la dimensione della buretta รจ riconosciuta automaticamente allโinserimento |
Agitatore programmabile | Tipo elica, 100-2500 RPM, risoluzione 100 RPM |
Portata | Selezionabile dallโutente da 0,1 mL/min a 2 volte il volume della buretta al minuto |
Compensazione temperatura | Manuale (MTC) o automatica (ATC) |
Determinazione punto finale | Punto di equivalenza (1ยฐ o 2ยฐ derivata) o valore fisso pH/mV |
Calibrazione pH | Fino a 5 punti, con 8 tamponi standard e 5 personalizzati |
Calibrazione mV | Offset a punto singolo |
Calibrazione ISE | Fino a 5 punti, con 7 soluzioni standard e 5 personalizzate |
Titolazioni potenziometriche | Acidobase (modalitร pH o mV), redox, precipitazione, complessometriche, non acquose, iono-selettive, argentometriche, back titrations e determinazione titolo |
Unitร di misura | Espressione personalizzabile delle unitร di concentrazione |
Grafici in tempo reale e memorizzati | Curve titolazione mV-volume o pH-volume, curve 1ยฐ o 2ยฐ derivata, modalitร pH, mV o ISE con valori pH/mV/concentrazione in funzione del tempo e logging dati |
Memorizzazione dati | Fino a 100 report di titolazione e pH/mV/ISE |
USB Host (lato) | Compatibilitร con chiavette USB per trasferimento metodi e report |
Porte (retro) | VGA, tastiera PS/2, stampante parallela, ingresso USB, RS232, interfaccia per espansioni future |
Conformitร GLP | Supporto per memorizzazione e stampa dati strumentali |
Ambiente operativo | 10 a 40 ยฐC (50 a 104 ยฐF), umiditร fino al 95% RH |
Ambiente di conservazione | -20 a 70 ยฐC (-4 a 158 ยฐF), umiditร fino al 95% RH |
Alimentazione | Modelli โ-01โ: 115 VAC; modelli โ-02โ: 230 VAC, 50/60 Hz |
Dimensioni | 390 x 350 x 380 mm (15,3 x 13,8 x 14,9 in) |
Peso | Circa 10 kg (22 lbs) con pompa e agitatore |