Home > Prodotti > pHmetri > pHmetri portatili > pHmetro portatile per analisi nel latte - HI99162

SKU: HI99162 Categorie: ,

pHmetro portatile per analisi nel latte - HI99162

520,00 + 22% IVA

Disponibile su ordinazione

Guadagna 520 punti
Richiedi informazioni
HI99162 è un misuratore di pH e temperatura portatile per uso alimentare, progettato appositamente per analisi nel latte. È possibile eseguire la calibrazione automatica a uno o due punti con due set di soluzioni standard. Tutte le calibrazioni e le misure sono compensate automaticamente per le variazioni di temperatura.HI99162 utilizza l'elettrodo pH amplificato con corpo in PVDF, che offre numerosi funzioni che migliorano l'analisi di pH nel latte. Il display visualizza contemporaneamente sia la misura di pH che di temperatura, insieme all'indicatore di stabilità della misura, alla percentuale di batteria e alle istruzioni per la calibrazione.
  • Compensazione automatica della temperatura
  • Calibrazione automatica a due punti
  • A tenuta stagna
QUESTO PRODOTTO È INDICATO PER: Prodotti caseari

Prodotti indispensabili da aggiungere al tuo carrello

Tempi di spedizione
Non a stock, spedizione prevista entro 10 giorni lavorativi
Garanzia diretta dal produttore
Assistenza clienti sempre a disposizione
Maggiori informazioni
Specifiche tecniche
Recensioni
Downloads
Info Ordine
HI99162 caratteristiche

Progettati per garantire semplicità e lunga durata

Ampio display

L’ampio display LCD permette di visualizzare in simultanea i valori di pH, di temperatura e lo stato della sonda.

Solo due tasti

Con solo due tasti, il nostro pHmetro è stato progettato per garantire un utilizzo intuitivo e semplice, ideale per chiunque e garantendo risultati precisi e affidabili in pochi istanti.

Di lunga durata

Grazie alla protezione IP67 è resistente all’acqua e alla polvere, in grado di supportare le vostre esigenze di misura per lungo tempo.

HIFC1013 dettaglio punta elettrodo

Elettrodo specifico di qualità superiore

HI99162 utilizza l'elettrodo pH amplificato FC1013 con corpo in PVDF. Questo elettrodo offre ai produttori di latte numerose funzioni che migliorano le misure di pH.

Facile da pulire

Sensore di temperatura incorporato

Un sensore di temperatura incorporato consente di effettuare misurazioni di pH con compensazione della temperatura senza il bisogno di una sonda di temperatura separata. Il contatto tra la superficie del bulbo e il campione di latte assicura una calibrazione e una misura stabili.

Setto poroso

Parte integrante di qualsiasi elettrodo pH è il setto poroso, il componente dell’elettrodo che consente il flusso di ioni presenti nella cella di riferimento verso il campione da analizzare. È fondamentale che si verifichi questo flusso per completare un circuito elettrico, che alla fine determina il valore di pH. Un'occlusione del setto poroso impedirà il completamento del circuito, provocando letture errate o con deriva costante.

La sonda FC1013 utilizza una cella di riferimento secondaria con setto poroso ceramico esterno che consente alla soluzione elettrolitica priva di argento di fluire lentamente attraverso il setto poroso ceramico, garantendo letture precise per campioni acquosi.

Corpo in PVDF

Il corpo in PVDF di FC1013 rende possibile effettuare misure di pH in modo sicuro in fattoria o nel reparto produzione. I componenti dell'elettrodo sono anche in grado di resistere ad un'ampia scala di temperatura per garantire la precisione durante le diverse fasi, come la pastorizzazione che richiede il riscaldamento a temperature intorno a 72°C (161°F).

Punta sferica in vetro

Un’ampia superficie fornisce un contatto ottimale tra il bulbo sensibile ed il campione acquoso di latte.

Collegamento rapido

Il connettore dell’elettrodo è di tipo Quick DIN, ciò permette di collegare la sonda allo strumento in modo rapido e semplice.

HI99162 applicazione

Simplify your testing

Gli strumenti Hanna di nuova generazione sono molto di più di “normali” pHmetri. Offrono funzioni avanzate, eccellenti caratteristiche costruttive e sono dotati di elettrodi e sonde di qualità superiore.

Affidabili

Grazie al grado di protezione IP67 e la lunga durata della batteria, rendono questi strumenti resistenti e duraturi, permettendo le analisi in una vasta gamma di applicazioni

Semplici

Non importa se sei un tecnico esperto o un principiante, il nostro pHmetro è facile da usare e ti permetterà di ottenere risultati precisi e affidabili in pochi istanti.

Completi

Forniti con tutto il necessario per cominciare fin da subito le tue analisi.

L'importanza della misura pH del latte

La misura di pH del latte è importante per l’individuazione di impurità, deterioramento e segni di infezione da mastite. Ci sono moltissimi fattori che influenzano la composizione del latte e la misura di pH può aiutare i produttori a capire cosa può causare alcuni cambiamenti nella composizione. La misura di pH è comunemente eseguita in varie fasi durante la lavorazione del latte.

Il latte fresco ha un valore di pH 6.7. Quando il pH scende al di sotto di questo valore, in genere indica un deterioramento dovuto a degradazione batterica. I batteri della famiglia Lactobacillaceae sono i batteri dell’acido lattico (LAB), responsabili della scomposizione del lattosio nel latte per formare acido lattico. Quando il latte raggiunge un valore di pH abbastanza acido, si verifica la coagulazione o la cagliatura con il caratteristico odore e sapore del latte “acido”.

Latte con valori di pH superiori a 6.7 indica che potrebbe provenire da vacche con un’infezione da mastite. La mastite è abbastanza comune con le vacche da latte. Il sistema immunitario delle vacche, se infettato, rilascia istamina e altri composti in risposta all’infezione. Si verifica un aumento della permeabilità degli strati cellulari endoteliali ed epiteliali, che permettono ai componenti del sangue di passare attraverso il percorso paracellulare. Poiché il plasma sanguigno è leggermente alcalino, il valore di pH del latte sarà superiore al normale. Per rilevare infezioni da mastite, in genere i produttori di latte possono eseguire un conteggio delle cellule somatiche, ma una misura di pH offre un modo rapido per individuare l’infezione.

Conoscere il valore di pH del latte crudo può essere di aiuto ai produttori per ottimizzare le proprie tecniche di lavorazione. Ad esempio, nelle operazioni che utilizzano il trattamento UHT (Ultra High Temperature) anche piccole variazioni dal pH 6.7 possono influenzare il tempo necessario per la pastorizzazione e la stabilità del latte in seguito al trattamento.

HI99162 valigetta

Dotazione Completa

Tutto con te!

HI99162 viene fornito in valigetta, completa di tutti gli accessori necessari per la misurazione e la calibrazione

La valigetta è stata progettata per contenere tutti i componenti necessari per effettuare calibrazioni e analisi sul campo, contiene infatti:

  • Strumento
  • Elettrodo FC1013
  • Beaker
  • Soluzioni di calibrazione, di pulizia, e conservazione
HI99162 certificato

Con Hanna tutto è certificato

Al momento dell’acquisto, assieme allo strumento riceverai anche due certificati di qualità:

  • Un certificato di qualità riguardante lo strumento
  • Un certificato di qualità riguardante la sonda

Questi documenti attestano che i prodotti rispettano e superano tutti i requisiti qualitativi.
Nel corso del tempo e dell’utilizzo, le caratteristiche e le prestazioni dello strumento tendono a modificarsi. È quindi necessaria una verifica metrologica periodica ed una taratura, per avere la certezza che lo strumento continui a lavorare secondo gli standard di qualità e fornisca quindi valori sempre attendibili.

Contatta i nostri commerciali per richiedere un controllo e una taratura periodica degli strumenti.

Scala pH: da -2.00 a 16.00 pH
Risoluzione pH: 0.01 pH
Accuratezza pH: ±0.02 pH
Calibrazione pH: automatica a uno o due punti con due set di soluzioni tampone (standard 4.01, 7.01,10.01 o NIST 4.01, 6.86, 9.18)
Compensazione della Temperatura pH: automatic ‐5.0 to 105.0 °C/23.0 to 221.0 °F
CAL Check pH : probe condition indicator
Scala mV: ±825 mV (pH‐mV)
Risoluzione mV: 1 mV (pH‐mV)
Accuratezza mV: ±1 mV (pH‐mV)
Scala Temperatura: da -5.0 a 105.0°C / da 23.0 a 221.0°F
Risoluzione Temperatura: 0.1°C / 0.1°F
Accuratezza Temperatura: ±0.5°C ( fino a 60°C); ±1.0°C (oltre) / ±1°F (fino a 140°F); ±2.0°F (oltre)
Compensazione Temperatura: automatica da -5.0 a 105.0ºC (da 23 a 221ºF)
Elettrodo pH: FC1013 sonda pH pre-amplificata con sensore di temperatura incorporato, connettore Quick DIN e cavo da 1 m (3.3’) (incluso)
Spegnimento Automatico: user selectable: after 8 min, 60 min or disabled
Tipo/ Durata Batteria: 1.5V (3) AAA / circa 1200 ore di continuo utilizzo; spegnimento automatico dopo 8 minuti di inutilizzo
Protezione IP: IP67
Condizioni di Utilizzo: da 0 a 50°C (da 32 a 122°F); U.R. max 100%
Dimensioni: 152 x 58 x 30 mm (6.0 x 2.3 x 1.2”)
Peso: 205 g (7.2 oz.)
Informazioni Ordine: HI99162 è fornito con sonda pH FC1013 con sensore di temperatura interno, HI70004 soluzione standard pH 4.01 in bustina (20 mL), HI70007 soluzione standard pH 7.01 in bustina (20 mL), HI700640 soluzione di pulizia elettrodo in bustina (2 x 20 mL), batterie, manuale di istruzioni e valigetta rigida.

Manuale HI99162
MAN9916x-111-151-192IT_1902 Lingua ITALIANA
HI99162 è fornito con:
  • sonda pH FC1013 con sensore di temperatura interno,
  • HI70004 soluzione standard pH 4.01 in bustina (20 mL),
  • HI70007 soluzione standard pH 7.01 in bustina (20 mL),
  • HI700640 soluzione di pulizia elettrodo in bustina (2 x 20 mL),
  • batterie,
  • manuale di istruzioni
  • e valigetta rigida.
cartmagnifiercrosschevron-right-circle

Vuoi ricevere offerte personalizzate?

Attiva le Notifiche per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul tuo carrello!

Maybe later