pH piscina: valori ottimali e strumenti di misura
pH piscina valori
Livelli accettabili per l'acqua della piscina sono compresi fra 7 e 7.8 pH, con un range ottimale fra 7.2 e 7.4 pH. Questo è l'intervallo entro il quale l'efficacia disinfettante del cloro è massima e che previene la corrosione delle parti metalliche delle attrezzature utilizzate per la depurazione. Un eccesso o un difetto di pH può diminuire l’efficacia della clorazione, irritare le mucose e contribuire alla torbidità dell’acqua.
Un’acqua con pH acido (per pH piscine inferiore a 7.2 pH) può corrodere le componenti metalliche dell'impianto, mentre un pH basico (superiore a 7.6 pH per pH pisicne) può generare un aumento di calcare e alterare significativamente la disinfezione (riducento il potere disinfettante dei composti chimici utilizzati).
|
Regola fondamentale: prima aggiusta il pH (tra 7.2 e 7.4 pH), poi pensa al cloro! Vedi gli strumenti per analizzare e regolare il Cloro della piscina |
Test pH piscina: a chi serve? A tutti i possessori o gestori di piscina, sia con regolatore automatico, sia senza. Infatti, in entrambi i casi, oltre all'acqua di immissione, è necessario effettuare dei test anche sull'acqua di vasca, prelevando il campione di acqua in posizione lorntane rispetto ai punti di immissione e ricircolo dell'acqua.
Strumenti
Per misurare il pH dell’acqua è necessario dotarsi di un pHmetro. Sul mercato esistono diversi tester pH piscina, di varie marche, che differiscono tra loro per caratteristiche, precisione e prezzi. Uno strumento elettronico (pHmetro) è sicuramente la scelta consigliabile, poiché garantisce la massima precisione e rapidità di lettura.
Quale pHmetro piscina scegliere? Un pHmetro HANNA è una scelta quasi obbligata: progettiamo e produciamo pHmetri fin dalla nostra fondazione, nel 1978. Acquistando da noi, non hai itermediari, parli direttamente con il produttore! Qui sotto riportiamo delle semplici tabelle di comparazione, per aiutarti a scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.
Misuratore pH piscina professionale
Codice | HI97104 | HI97710 | HI991003 |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Decrizione | Fotometro portatile per piscine | Fotometro portatile per pH e Cloro | Misuratore pH piscine |
![]() |
Ampia scala, senza reagenti | ||
Cloro Libero | • | • | (*) |
Cloro Totale | • | • | |
pH | • | • | • |
Acido Cianurico | • | ||
Alcalinità | • | ||
Scala pH | da 6.5 a 8.5 di pH | da 6.5 a 8.5 di pH | da -2.00 a 16.00 pH |
Note | Memoria 50 misure | Memoria 50 misure | Misura ORP ±1999 mV e Temperatura |
Prezzo | € 300,00 (solo strumento) € 490,00 (kit in valigetta) |
€ 300,00 (solo strumento) € 490,00 (kit in valigetta) |
€ 495,00 |
* Il valore di Cloro può essere ricavato attraverso la misura del Redox, Potenziale di Ossidoriduzione (ORP). Scopri come (vedi "Relazione pH-Redox-Cloro").
Tester pH piscina
Rispetto ai test kit o alle cartine tornasole, i tester pH sono incredibilimente più precisi e rapidi. Spesso sono convenienti anche nel prezzo!
Codice | HI12302 | HI98121 | HI98128 | HI98108 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Decrizione |
pHmetro wireless: |
tester combinato pH/ORP/Temperatura | tester pH con risoluzione centesimale | tester pH con elettrodo fisso |
![]() |
||||
Scala pH | da -2.000 a 12.000 pH | da -2.00 a 16.00 pH | da -2.00 a 16.00 pH | da 0.00 a 14.00 pH |
Precisione pH | ±0.005 pH | ±0.05 pH | ±0.05 pH | ±0.10 pH |
ORP* | - | ±1000 mV | - | - |
Scala temperatura | da -5.0 a 70.0 °C | da -5.0 a 60.0°C | da -5.0 a 60.0°C | da -5.0 a 60.0°C |
Elettrodo pH | In plastica PEI | HI73127 sostituibile | HI73127 sostituibile | fisso |
Prezzo | € 190,00 | € 205,00 | € 113,00 | € 57,00 |
Tenuta stagna | IP67 - corpo galleggiante! | IP67 - corpo galleggiante! | IP67 | |
* Il valore di Cloro può essere ricavato attraverso la misura del Redox, Potenziale di Ossidoriduzione (ORP). Scopri come (vedi "Relazione pH-Redox-Cloro").
Centraline automatiche per regolazione pH e Cloro
Codice | Serie PCA | BL121 |
![]() |
![]() |
|
Decrizione | Regolatore di Cloro/pH/ORP | Regolatore di pH/Redox-Cloro |
Ideale per | PISCINE PUBBLICHE | PISCINE PRIVATE |
Cloro - Tipo di analisi | Colorimetrico | Derivato da ORP* |
pH | con sonda (opzionale) | con sonda (in dotazione) |
Temperatura | da 5.0 a 75.0 °C | da -5.0 a 105.0ºC |
Memoria dati | sì | sì |
Allarmi | sì | sì |
Dimensioni | 318 x 267 x 159 mm | 245 x 188 x 55 mm |
Peso | 5 kg | 1.7 kg |
Prezzo | da € 2.275,00 | € 1.400,00 |
* Il valore di Cloro può essere ricavato attraverso la misura del Redox, Potenziale di Ossidoriduzione (ORP). Scopri come (vedi "Relazione pH-Redox-Cloro").
Regolazione del pH
pH acqua piscina elevato (>7.8)
Abbassare pH piscina -> aggiungere un prodotto basico:
|
pH acqua piscina basso (<7.0)
Aumentare pH piscina -> aggiungere un prodotto alcalino
|
Consigli
Ripetiamo la regola fondamentale:
|
Regola fondamentale: prima aggiusta il pH (tra 7.2 e 7.4 pH), poi pensa al cloro! Vedi gli strumenti per analizzare e regolare il Cloro della piscina |
Altri consigli:
- Non aggiungere mai acqua sopra l’acido. L’acido deve essere diluito in un grande volume di acqua.
- Evitare, in particolare, il contatto tra acido cloridrico e ipoclorito di sodio perché si disperdono vapori di cloro.
- L’aggiunta di correzione è effettuata mediante pompe dosatrici collegate al circuito di ricircolo dopo il filtro.