Gli elettrodi pH sono dei componenti essenziali nella misurazione del pH, impiegati in ambito scientifico, industriale e nei laboratori di analisi chimica.
La precisione e affidabilitร dell'elettrodo pH dipendono dalla qualitร dei materiali e dalla tecnologia costruttiva. La scelta dell'elettrodo corretto รจ fondamentale per garantire misurazioni accurate e riproducibili in qualsiasi applicazione.
Gli elettrodi pH si suddividono in diverse categorie in base alla loro costruzione e al tipo di applicazione:
La corretta classificazione degli elettrodi consente di individuare il modello piรน adatto per ogni esigenza analitica, migliorando l'efficienza e la precisione delle misure.
Un elettrodo pHmetro รจ formato da due elementi principali:
Alcuni modelli avanzati includono sensori di temperatura integrati per la compensazione automatica della temperatura, migliorando ulteriormente l'accuratezza delle misure.
Il funzionamento di un elettrodo pH si basa sulla misura della differenza di potenziale generata tra l'elettrodo di misura e quello di riferimento. Il sensore di pH rileva la variazione di tensione causata dalla concentrazione di ioni H+ nel campione, e il phmetro la converte in un valore di pH leggibile.
Per garantire la massima precisione, รจ fondamentale eseguire una calibrazione periodica dell'elettrodo utilizzando soluzioni tampone certificate. Inoltre, una corretta conservazione dell'elettrodo, mantenendolo immerso in una soluzione di stoccaggio appropriata, ne prolunga la durata e ne preserva la sensibilitร .