Home > Prodotti > Strumenti da processo > Accessori Process > Becher di calibrazione per sonda di torbidità scala bassa - HI7676603

SKU: HI7676603 Categoria:

Becher di calibrazione per sonda di torbidità scala bassa - HI7676603

290,00 + 22% IVA

Disponibilità: In fase di riassortimento

HI7676603 è un becher di calibrazione progettato per l'uso con la sonda di torbidità a scala bassa HI7660-28 di Hanna Instruments®. Questo accessorio è pensato per garantire una taratura accurata e ripetibile utilizzando standard di formazina, nel rispetto delle normative locali e internazionali.
  • Compatibilità diretta con la sonda di torbidità HI7660-28 e i controller HI510/HI520
  • Progettazione precisa per garantire letture stabili e calibrazione affidabile
  • Facile utilizzo grazie a istruzioni intuitive e struttura resistente
QUESTO PRODOTTO È INDICATO PER: Acque

Prodotti indispensabili da aggiungere al tuo carrello

Tempi di spedizione
Spedizione prevista in 7-10 giorni lavorativi
Garanzia diretta dal produttore
Assistenza clienti sempre a disposizione
Maggiori informazioni
Specifiche tecniche
Recensioni
Downloads
Info Ordine

Cos’è il becher HI7676603

Il becher di calibrazione HI7676603 è uno strumento di supporto fondamentale per eseguire la taratura della sonda di torbidità HI7660-28. Realizzato da Hanna Instruments®, questo accessorio consente l’impiego di standard di formazina, una soluzione di riferimento universalmente accettata per la calibrazione delle sonde nefelometriche. L’HI7676603 è concepito per offrire condizioni ottimali durante la calibrazione, riducendo al minimo l’introduzione di errori dovuti a bolle, residui o turbolenze nel liquido campione.

Procedura di calibrazione

  1. Preparazione iniziale del becher
    Assicurarsi che il becher HI7676603 sia perfettamente pulito e asciutto prima di iniziare la calibrazione. Questa condizione è fondamentale per garantire l’accuratezza della misura.
  2. Risciacquo con lo standard di calibrazione
    Risciacquare il becher almeno due volte con lo stesso standard di calibrazione che verrà utilizzato per la misura. Questo passaggio serve a eliminare eventuali contaminazioni residue.
  3. Eliminazione delle soluzioni di risciacquo
    Dopo ogni risciacquo, scartare completamente la soluzione utilizzata, senza conservarla o riutilizzarla.
  4. Riempimento del becher
    Riempire il becher con lo standard di calibrazione fino alla linea di riempimento indicata sul contenitore. È importante versare lentamente, evitando di generare bolle, che potrebbero alterare la lettura.
  5. Inserimento della sonda
    Tenere il becher inclinato a circa 45 gradi e inserire la sonda HI7660-28 con movimento lento e controllato. Questa tecnica aiuta a minimizzare l’adesione di bolle d’aria sulla superficie ottica della sonda.
  6. Stabilizzazione della misura
    Attendere da 1 a 2 minuti dopo l’inserimento della sonda, in modo che il sistema possa stabilizzarsi e fornire una lettura affidabile.
  7. Tempistiche per standard > 40 FNU
    In caso di utilizzo di standard con valori superiori a 40 FNU, effettuare la lettura entro 5 minuti dal versamento, per evitare errori dovuti alla sedimentazione della formazina.
  8. Eventuale rimescolamento del campione
    Se necessario, agitare molto delicatamente il contenuto del becher con un movimento di rotazione manuale, per riportare in sospensione la formazina depositata.
Non ci sono download disponibili per questo prodotto
Non ci sono informazioni sull'ordine di questo prodotto
cartmagnifiercrosschevron-right-circle

Attiva le Notifiche per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul tuo carrello!

Maybe later