Home > Prodotti > Elettrodi e Sonde > Elettrodi pH > Elettrodo pH digitale con corpo in plastica PEI per applicazioni sul campo - HI12300

Elettrodo pH digitale con corpo in plastica PEI per applicazioni sul campo - HI12300

146,00 + 22% IVA

Disponibilità: Pochi pezzi disponibili

3 disponibili (ordinabile)

Guadagna 146 punti
Richiedi informazioni

Con una lunga durata e una precisione eccellente, questo elettrodo di pH è progettato per garantire risultati affidabili durante le analisi sul campo.

  • Corpo in pastica PEI
  • Punta sferica
  • Doppia giunzione di riferimento
  • Connettore Mini-jack e microchip incorporato

Compatibile con i seguenti modelli di strumenti:
- pHmetri da banco: Serie Edge

Prodotti indispensabili da aggiungere al tuo carrello

Tempi di spedizione
Spedizione prevista in 3-7 giorni lavorativi
Garanzia diretta dal produttore
Assistenza clienti sempre a disposizione
Maggiori informazioni
Specifiche tecniche
Recensioni
Downloads
Info Ordine

Analisi sul campo

Elettrodo pH intelligente

Elettrodo pH intelligente

Il microchip incorporato memorizza i dati di calibrazione. Queste informazioni vengono trasferite automaticamente allo strumento quando l'elettrodo è collegato. La capacità di trasferire informazioni permette di cambiare la sonda senza dover ricalibrare.

Corpo in PEI

Resistente

Il corpo in PEI è adatto per un'ampia varietà di applicazioni ed è ottimo per misurazioni sul campo. La protezione intorno alla punta sferica in vetro minimizza i danni dovuti ad urti o cadute accidentali dell'elettrodo. La plastica PEI è un tipo di materiale di qualità e resistente a molte sostanze chimiche aggressive.

Punta sferica

Ideale per soluzioni acquose

La punta sferica è ideale per gli usi generali in soluzioni acquose o comunque liquide. L’estremità a sfera consente di avere un’ampia superficie di contatto con il campione di misura..

Tre setti porosi

Maggior durata

L’elettrodo ha una doppia giunzione: la semicella di riferimento, oltre a contenere quella di misura, ha all'interno un'ulteriore camera dove è posto l'elemento di riferimento. Le 2 semicelle sono in comunicazione fra loro tramite una giunzione interna. Tale separazione permette un minor inquinamento dell’elettrolita di riferimento, ridotti fenomeni di otturazione della giunzione e quindi una maggior durata dell'elettrodo

BNC

Connettore Mini-Jack

HI12300 è dotato di connettore mini-jack da 3.5 mm che rende facile il collegamento e la rimozione della sonda.
Disponibile anche con connettore: BNC, Bluetooth, Quick DIN e a vite


elettrodi pH ogni dettaglio è fondamentale

Elettrodi di qualità superiore

I vantaggi di un approccio artigianale

Hanna mantiene un approccio artigianale nella produzione degli elettrodi, sfruttando l’arte della soffiatura del vetro appresa in esclusiva dai maestri di Murano.

Qualità ottimale

Con questa tecnica il vetro sensibile viene esposto all’alta temperatura per pochi secondi, garantendo l’ottimale consistenza e la massima qualità della semicella di pH

Continua ricerca

Aggiornamento continuo della nostra linea di elettrodi, ponendo un’attenzione maniacale nella progettazione e nello studio dell’applicazione che viene condotta assieme ai nostri clienti.


Mantieni performante il tuo elettrodo pHMantieni ad alto livello il tuo elettrodo

Rispettando alcune semplici regole, ogni elettrodo pH di Hanna ti fornirà risultati accurati, molto più a lungo.

Pulisci l’elettrodo con soluzioni specifiche

È consigliabile pulire regolarmente l’elettrodo, per liberare la giunzione da residui contaminanti. Hanna offre soluzioni di pulizia specifiche per ogni applicazione, indispensabili per mantenere lo strumento in condizioni ottimali.

Effettua calibrazioni frequenti

Calibra frequentemente l’elettrodo per mantenere al meglio il funzionamento dell'elettrodo in modo da avere sempre letture accurate e riproducibili. Hanna offre tre linee di soluzioni di calibrazione in vari formati: soluzioni pH millesimali, soluzioni pH “Premium Quality”, infine soluzioni pH di uso generale

Conserva idratato l’elettrodo

L’elettrodo deve essere conservato sempre idratato: La nostra soluzione di conservazione è appositamente formulata per mantenere idratato il vetro sensibile al pH, aumentando la vita dello strumento.

Scarica la nostra guida sulla gestione dell'elettrodo!

Scala di Misura: pH: da 0 a 13
Tipo Cella di Riferimento: doppia
Tipo/Portata Giunzione: ceramico, singolo / 15-20 μL/h
Tipo di Elettrolita: gel
Materiale del Corpo: PEI
Punta: sferica (dia: 7.5 mm)
Matching Pin: no
Pressione Max.: 2 bar
Scala Temperatura di Funzionamento: da -5 a 70°C (da 23 a 158°F)
Lunghezza Complessiva: 120 mm / 163.5 mm
Sensore di Temperatura: sì
Diametro Sonda: 12 mm
Cavo: 1 m (3.3')
Tipo di Connettore: mini-jack da 3.5 mm
Amplificatore: no
Utilizzo: applicazioni sul campo

Non ci sono download disponibili per questo prodotto
Non ci sono informazioni sull'ordine di questo prodotto
cartmagnifiercrosschevron-right-circle

Vuoi ricevere offerte personalizzate?

Attiva le Notifiche per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul tuo carrello!

Maybe later