€258,00 + 22% IVA
Disponibilità: In fase di riassortimento
FC101D è un elettrodo specializzato progettato per essere utilizzato con il misuratore HI99162 Foodcare, ideale per i produttori di latte, e per offrire numerosi vantaggi studiati per migliorare la misurazione del pH nel latte e nei prodotti lattiero-caseari.
Corpo in plastica PVDF resistente
Giunzione aperta, progettata per resistere all’ostruzione da parte di solidi presenti nel latte
L’elettrodo FC101D è progettato specificamente per soddisfare le esigenze dei produttori di latte. Offre numerose caratteristiche che semplificano e migliorano l’analisi del pH in ambienti di produzione alimentare.
Il sensore di temperatura integrato consente misurazioni del pH compensate automaticamente in base alla temperatura, eliminando la necessità di una sonda di temperatura separata. Questo consente analisi più rapide, semplici e affidabili.
Il bulbo dell’elettrodo garantisce un ampio contatto con il campione, migliorando la stabilità durante calibrazione e misurazione, per risultati più precisi e costanti.
Un elemento cruciale di qualsiasi elettrodo pH è la giunzione di riferimento, che consente il passaggio di ioni dalla cella di riferimento al campione. Questo flusso è indispensabile per completare il circuito elettrico e ottenere letture corrette. L’intasamento della giunzione può causare letture errate o instabili.
La sonda FC101D è dotata di una camera di riferimento secondaria e una giunzione esterna in ceramica. Questa configurazione permette al liquido elettrolita, privo di argento, di fluire lentamente attraverso un setto ceramico poroso, mantenendo la stabilità della lettura anche con campioni acquosi come il latte.
Il corpo dell’elettrodo è realizzato in PVDF, un materiale resistente e durevole, adatto all’uso intensivo in ambienti produttivi. Questa robustezza lo rende ideale sia per applicazioni in laboratorio che in linea nei reparti lattiero-caseari.
Il FC101D è progettato per resistere a un ampio intervallo di temperature. Questo lo rende particolarmente utile durante processi termici come la pastorizzazione, dove il latte può raggiungere i 72°C. L’accuratezza delle misurazioni è garantita anche in condizioni operative impegnative.
Scala di Misura pH: da 0 a 13
Intervallo di Temperatura: da 0 a 80°C – GP
Tipo di Cella di Riferimento: Doppia, Ag/AgCl
Giunzione: Ceramica, singola / 15–20 µL/h
Tipo di Elettrolita: KCl 3,5M
Forma della Punta: Sferica (diametro: 7,5 mm)
Pressione Massima: 0,1 bar
Sensore di Temperatura Integrato: Sì
Tipo di Connettore: DIN
Amplificatore: Sì