€275,00 + 22% IVA
Disponibilità: Pochi pezzi disponibili
L'installazione dei moduli per il sistema HI6000-4 è semplice e sicura. È sufficiente scollegare il dispositivo dall'alimentazione, rimuovere le viti di fissaggio e inserire il modulo desiderato nell'alloggiamento. Una volta che il meccanismo di blocco è scattato, il modulo è fissato in modo corretto e pronto per le analisi. Per proteggere eventuali alloggiamenti non utilizzati, è consigliato utilizzare le coperture vuote fornite.
Scegli l’unità di misura:
Modalità di lettura
Il modulo per ossigeno disciolto HI6000-4 è progettato per essere utilizzato con il sistema modulare multiparametrico HI6000 per misurazioni di ossigeno disciolto in acque dolci e salate. È compatibile con la sonda per ossigeno disciolto ottica HI7641133 (opdo®) e la sonda polarografica per ossigeno disciolto HI764833.
I metodi Oxygen Uptake Rate (OUR), Specific Oxygen Uptake Rate (SOUR), Oxygen Demand (BOD) guidano l’utente nelle procedure secondo le linee guida standard.
Tutte le misurazioni delle concentrazioni sono automaticamente compensate per pressione barometrica, temperatura e salinità.
La sonda ottica HI7641133, dotata di smart cap HI764113-1, fornisce misurazioni accurate dell’ossigeno disciolto per lunghi periodi, riducendo la necessità di calibrazioni frequenti. Il cappuccio è pre-configurato con coefficienti di calibrazione e include un luminoforo sensibile all’ossigeno, protetto da uno strato robusto e impermeabile.
Il metodo di misura della sonda ottica HI764113 per l’ossigeno disciolto si basa sul principio della luminescenza, ovvero sulla capacità di un materiale di emettere luce.
La sonda è dotata di un luminoforo, cioè una sostanza che, se viene eccitata dalla luce di un LED blu, come reazione emette una luce rossa. La presenza di ossigeno disciolto modifica l’entità della risposta del luminoforo a questa eccitazione. In assenza di ossigeno, la durata del segnale è massima. Invece, quando l’ossigeno colpisce la superficie sensibile, interagendo con il luminoforo, la durata e l’intensità del segnale si riducono. La durata della luminescenza viene misurata da un fotorivelatore e viene utilizzata per calcolare la concentrazione di ossigeno disciolto, espressa dallo strumento in % di saturazione o ppm (mg/l).
La sonda polarografica (tipo Clark) HI764833 permette di misurare per via amperometrica la concentrazione di ossigeno disciolto. É dotata di un catodo in platino, un anodo in Ag/AgCl e un sensore di temperatura integrato che consentono di calcolare l’ossigeno disciolto.
Grazie al suo design sottile di 12 mm, è perfetta per misurare l’ossigeno in contenitori stretti come provette, bottiglie di vino e bottiglie BOD standard.
La sonda è dotata di una membrana in PTFE a vite che separa i componenti interni dal campione. L’ossigeno passa attraverso la membrana e genera una corrente proporzionale alla concentrazione di ossigeno. Il cappuccio, riempito con l’elettrolita HI7041, si avvita facilmente sulla sonda rendendo la manutenzione semplice e veloce.
Specifiche Tecniche | Descrizione | |
---|---|---|
Ossigeno Disciolto | Scala | 0,0 a 500,0 % saturazione 0,00 a 90,00 mg/L (ppm) concentrazione |
Risoluzione | 0,1 % saturazione 0,01 mg/L (ppm) | |
Accuratezza | Fare riferimento alla sonda utilizzata | |
Punti di Calibrazione | 1 o 2 punti, a 100,0 % (8,26 mg/L) e 0,0 % (0,00 mg/L) | |
Tipo di Calibrazione | Automatica Manuale (l'utente inserisce il valore in % saturazione, mg/L, o ppm) | |
Pressione Atmosferica | Scala | 450,0 a 850,0 mmHg 600,0 a 1133,2 mbar 60,00 a 113,32 kPa 17,72 a 33,46 inHg 8,702 a 16,436 psi 0,5921 a 1,1184 atm |
Risoluzione | 0,1 mmHg 0,1 mbar 0,01 kPa 0,01 inHg 0,001 psi 0,0001 atm | |
Accuratezza | ±3 mmHg entro ±15 % del punto di calibrazione ±3 mmHg ±1 ultima cifra significativa | |
Compensazione Temperatura | Automatica (barometro integrato nello strumento) Manuale | |
Temperatura | Scala | -20,0 a 120,0 °C -4,0 a 248,0 °F 253,2 a 393,2 K |
Risoluzione | 0,1 °C 0,1 °F 0,1 K 0,1 °F 0,1 K | |
Accuratezza | Fare riferimento alla sonda utilizzata | |
Compensazione | Automatica Manuale | |
Calibrazione | Punto singolo o regolabile | |
Compensazione della Salinità | Manuale 0,00 a 45,00 PSU o g/L (ppt) 0,0 a 130,0 % |