Fascia di prezzo: da €1.865,00 a €1.950,00 + 22% IVA
Disponibilità: In fase di riassortimento
Disponibilità: In fase di riassortimento
Disponibilità: In fase di riassortimento
La sonda HI7660-28 è un dispositivo di misura nefelometrico progettato per rilevare bassi livelli di torbidità dell’acqua con estrema precisione. Si tratta di una sonda digitale compatibile con i controller universali HI510 e HI520 di Hanna Instruments®, pensata per essere installata in impianti di trattamento delle acque dove è essenziale garantire la massima qualità del monitoraggio. L’uso di un sistema ottico a infrarossi e la calibrazione di fabbrica assicurano prestazioni costanti e affidabili nel tempo, minimizzando la necessità di manutenzione da parte dell’operatore. La HI7660-28 rispetta pienamente gli standard internazionali ISO 7027 - EN 27027, rappresentando così una soluzione conforme ai requisiti normativi per il controllo di processo in ambito municipale, industriale e ambientale.
Il principio su cui si basa la sonda HI7660-28 è quello della misurazione nefelometrica, ovvero la rilevazione della luce diffusa da particelle sospese in un campione d'acqua. Un fascio di luce viene generato da un LED a infrarossi integrato e diretto verso il campione attraverso una finestra ottica. Le particelle in sospensione presenti nel liquido deviano una parte di questa luce. La luce diffusa viene intercettata a 90 gradi da un fotodiodo di rilevazione, anch'esso interno alla sonda. Il segnale luminoso raccolto viene quindi trasformato in un segnale elettrico proporzionale al livello di torbidità, che viene espresso in FNU (Formazin Nephelometric Units). Questa configurazione consente di ottenere letture precise anche a livelli molto bassi di torbidità, rendendo la sonda particolarmente indicata per applicazioni sensibili come il monitoraggio dell’acqua potabile o la verifica dell’efficacia nei processi di filtrazione.
La sonda HI7660-28 trova impiego in tutti quei contesti in cui è necessario garantire un controllo preciso e continuo della torbidità dell’acqua. È particolarmente indicata per l’uso in impianti di trattamento dell’acqua potabile, dove la torbidità rappresenta un parametro fondamentale per la sicurezza e la qualità dell’acqua distribuita. È utilizzata anche nel monitoraggio delle acque reflue, sia in ambito municipale che industriale, così come nei sistemi di desalinizzazione. Inoltre, è uno strumento affidabile per attività di monitoraggio ambientale, in cui è richiesto un rilevamento accurato e in tempo reale delle variazioni nella qualità dell’acqua.
Grazie al design ottico e alla componentistica di alta qualità, la HI7660-28 consente di effettuare misurazioni estremamente accurate su un’ampia gamma di valori. La sonda copre un intervallo di misura che parte da 0.000 fino a 400.0 FNU, con risoluzioni che variano da 0.001 FNU per i valori più bassi fino a 0.1 FNU per i valori più elevati. La precisione è elevata su tutta la scala, grazie anche alla compensazione automatica della temperatura: la sonda integra infatti un sensore termico interno che regola il segnale rilevato in base alla temperatura del campione, assicurando così letture corrette anche in presenza di variazioni ambientali.
Ogni sonda HI7660-28 viene spedita già calibrata in fabbrica, con parametri preimpostati che includono lo zero e la pendenza della curva di misura. Tuttavia, il sistema consente anche la calibrazione manuale da parte dell’utente, che può essere effettuata sia a punto singolo che a due punti, per definire con maggiore precisione pendenza e offset. I dati di calibrazione vengono memorizzati internamente alla sonda e comprendono la data, l’ora, il tipo di standard utilizzato e i coefficienti di taratura. Questo consente una tracciabilità completa e riduce la necessità di ricalibrazione frequente. Il timeout di calibrazione è configurabile, con valori compresi tra 1 e 99 giorni oppure disattivabile, in base alle esigenze dell’impianto.
Costruita con un corpo in PVC resistente, la sonda HI7660-28 è progettata per funzionare anche in condizioni ambientali impegnative. Il grado di protezione IP68 la rende completamente impermeabile e adatta all’immersione prolungata. È in grado di operare a pressioni fino a 6 bar a temperatura ambiente (25 °C) e fino a 3 bar a 50 °C. Può essere fornita con cavi di diversa lunghezza (2, 5 o 10 metri), permettendo l’installazione in vari contesti. La comunicazione digitale avviene tramite interfaccia RS485 con protocollo MODBUS RTU, una scelta che garantisce compatibilità con la maggior parte dei sistemi di automazione industriale.
Per applicazioni a bassa torbidità, è raccomandata l’installazione della sonda HI7660-28 in una cella di flusso pressurizzata, come la HI7676602. Questo accessorio è essenziale per eliminare gli effetti della luce ambientale, mantenere stabile la pressione del campione e ridurre fenomeni come il degassamento, che possono compromettere l’affidabilità delle letture. La cella viene fornita completa di staffa di montaggio a parete, adattatore per la sonda con o-ring, tubo di ingresso e uscita, oltre a un collare di bloccaggio per un’installazione sicura e stabile.
Specifiche Tecniche | Descrizione |
---|---|
Scala | 0.000 a 4.000 FNU, 0.00 a 40.00 FNU, 0.0 a 400.0 FNU |
Risoluzione | 0.001 FNU, 0.01 FNU, 0.1 FNU |
Precisione | 0.000 a 4.000 FNU = 0,05 ± 2% di lettura, 0.00 a 40.00 FNU = 0,3 ± 2% di lettura, 0.0 a 400.0 FNU = 2,0 ± 2% di lettura |
Calibrazione | Calibrazione di fabbrica (predefinita), Soluzione unica (determinare la pendenza), Due punti (determinare la pendenza e l'offset) |
Timeout di calibrazione | Off (impostazione predefinita), da 1 a 99 giorni |
Media dei campioni | da 1 a 60 campioni (default, 1 campione) |
Compensazione della temperatura | Automatico, da 0,0 a 50,0 °C |
Fonte della temperatura | Automatico (da sonda) |
Temperatura di esericizio | da -5 a 50 °C |
Ripetibilità | 2% |
Protocolli | MODBUS RTU |
Fonte di luce | LED a infrarossi |
Rilevatore di luce | Fotodiodo per la misurazione della torbidità |
Materiale del corpo | PVC |
lunghezza | 115 mm (senza pressacavo) |
Diametro | 39.5 mm |
Peso sonda | 190 g |
Peso cavo | 10 m ' 480 g, 5 m ' 240 g |
Peso totale | Sonda con cavo da 10 m ' 670 g, Sonda con cavo da 5 m ' 430 g |
Pressione di esercizio | da 0 a 6 bar a 25 °C, da 0 a 3 bar a 50 °C |
Grado di protezione | P68 |
Lunghezza Cavo | 2 m, 5 m, 10m |