167,00 € + 22% IVA
Disponibilitร : Disponibile
Con una lunga durata e una precisione eccellente, l'elettrodo di pH HI1131B รจ progettato per garantire risultati affidabili in una vasta gamma di applicazioni in laboratorio. Il corpo in vetro resistente ad alte temperature e la punta sferica assicurano un contatto ottimale con il campione. Compatibile con una varietร di strumenti grazie al connettore BNC universale, questo elettrodo ricaricabile offre prestazioni superiori e resistenza chimica eccezionale.


Il corpo in vetro รจ resistente alla maggior parte delle sostanze chimiche aggressive ed รจ facile da pulire. Il corpo in vetro consente inoltre un rapido trasferimento di calore allโelettrolita di riferimento interno.

La punta sferica รจ ideale per gli usi generali in soluzioni acquose o comunque liquide. Lโestremitร a sfera consente di avere unโampia superficie di contatto con il campione di misura.

Lโelettrodo ha una doppia giunzione: la semicella di riferimento, oltre a contenere quella di misura, ha all'interno un'ulteriore camera dove รจ posto l'elemento di riferimento.
Le 2 semicelle sono in comunicazione fra loro tramite una giunzione interna. Tale separazione permette unย minor inquinamento dellโelettrolitaย di riferimento, ridotti fenomeni di otturazione della giunzione e quindi unaย maggior durata dell'elettrodo,

HI1131B รจ un elettrodo ricaricabile. La soluzione elettrolitica di riempimento รจ HI7082, a 3.5M KCl, specifica per elettrodi a doppia giunzione. Questo tipo di elettrolita, privo di AgCl, previene la formazione di precipitati di argento che possono intasare il setto poroso, causando letture errate.

HI1131B utilizza un connettore BNC. Questo tipo diย connettore รจ universaleย e puรฒ essere utilizzato con qualsiasi pHmetro dotato di ingresso BNC.
Disponibile anche con connettore: Mini-jack, Bluetooth, Quick DIN e a vite

Hanna mantiene un approccio artigianale nella produzione degli elettrodi, sfruttando lโarte della soffiatura del vetro appresa in esclusiva dai maestri di Murano. Con questa tecnica il vetro sensibile viene esposto allโalta temperatura per pochi secondi, garantendo lโottimale consistenza e la massima qualitร della semicella di pH.
Aggiornamento continuo della nostra linea di elettrodi, ponendo unโattenzione maniacale nella progettazione e nello studio dellโapplicazione che viene condotta assieme ai nostri clienti.

Rispettando alcune semplici regole, ogni elettrodo pH di Hanna ti fornirร risultati accurati, molto piรน a lungo.
ร consigliabile pulire regolarmente lโelettrodo, per liberare la giunzione da residui contaminanti. Hanna offre soluzioni di pulizia specifiche per ogni applicazione, indispensabili per mantenere lo strumento in condizioni ottimali.
Calibra frequentemente lโelettrodo per mantenere al meglio il funzionamento dell'elettrodo in modo da avere sempre letture accurate e riproducibili. Hanna offre tre linee di soluzioni di calibrazione in vari formati:
Lโelettrodo deve essere conservato sempre idratato: La nostra soluzione di conservazione รจ appositamente formulata per mantenere idratato il vetro sensibile al pH, aumentando la vita dello strumento.
Questo elettrodo รจ una soluzione ideale per:
โ๏ธ L'analisi generale in laboratori chimici e industriali, per la misurazione del pH in un'ampia varietร di campioni acquosi, dove la sua robustezza e la ricaricabilitร lo rendono uno strumento versatile e duraturo per l'uso quotidiano.
โ๏ธ Le applicazioni che prevedono temperature elevate, come la misurazione del pH in campioni caldi o durante processi industriali a temperature elevate (fino a 100ยฐC), grazie al corpo in vetro resistente al calore.
โ๏ธ L'analisi di campioni con matrici complesse o potenzialmente contaminanti, dove la doppia giunzione minimizza l'interferenza dell'elettrolita di riferimento, riducendo l'intasamento e prolungando la vita dell'elettrodo.
โ๏ธ L'industria farmaceutica e cosmetica, per il controllo qualitร di soluzioni, reagenti e prodotti finiti, dove la precisione e la stabilitร sono essenziali e l'elettrodo in vetro garantisce la compatibilitร chimica.
โ๏ธ La ricerca e sviluppo, per esperimenti che richiedono un elettrodo affidabile e riutilizzabile, capace di resistere a diverse condizioni chimiche e termiche.
โ๏ธ L'analisi delle acque reflue e di processo, per campioni che possono essere aggressivi o contenere contaminanti che potrebbero danneggiare elettrodi meno robusti.
Scala di Misura: pH: da 0 a 13
Tipo Cella di Riferimento: doppia, Ag/AgCl
Tipo/Portata Giunzione: ceramica, singola/ 15-20 ฮผL/h
Elettrolita di Riempimento: 3.5M KCl
Materiale del Corpo: vetro
Punta: sferica (dia: 9.5 mm)
Matching Pin: no
Pressione Max.: 0.1 bar
Scala Temperatura di Funzionamento: da 0 a 100ยฐC (da 32 a 212ยฐF) - HT
Sensore di Temperatura: no
Cavo: coassiale; 1 m (3.3โ)
Tipo di Connettore: BNC
Amplificatore: no
Utilizzo: uso generale, laboratorio, campioni ad elevate temperature
Il vantaggio principale di un elettrodo con corpo in vetro come l'HI1131B risiede nella sua resistenza chimica e nella stabilitร termica superiori rispetto agli elettrodi con corpo in plastica. Il vetro รจ un materiale inerte, il che significa che non reagisce con un'ampia gamma di sostanze chimiche aggressive, rendendo l'elettrodo ideale per l'uso in laboratorio con campioni diversi, inclusi solventi organici o acidi e basi forti. Inoltre, il vetro garantisce una migliore conducibilitร termica, permettendo all'elettrodo di adattarsi piรน rapidamente ai cambiamenti di temperatura del campione, il che si traduce in letture pH piรน stabili e veloci. Gli elettrodi in vetro sono generalmente preferiti per la loro maggiore precisione e affidabilitร nel lungo termine in applicazioni di laboratorio professionali.
La doppia giunzione รจ una caratteristica avanzata di design che migliora significativamente l'accuratezza e la longevitร dell'elettrodo pH. Negli elettrodi tradizionali a singola giunzione, la soluzione di riferimento interna puรฒ essere contaminata dai campioni, specialmente se contengono ioni che precipitano (es. solfuri o proteine) o agenti che possono avvelenare l'elettrodo (es. cianuri, solfiti).
La doppia giunzione risolve questo problema introducendo un secondo compartimento elettrolitico. Questo compartimento secondario contiene una soluzione elettrolitica che funge da barriera protettiva tra l'elettrolita di riferimento primario (quello che รจ a contatto con il sensore) e il campione. I benefici per l'accuratezza sono molteplici:
Sรฌ, l'elettrodo HI1131B รจ un elettrodo pH ricaricabile. Questa รจ una caratteristica chiave che contribuisce alla sua lunga durata e prestazioni costanti. La possibilitร di ricaricare la soluzione elettrolitica interna ti permette di mantenere l'elettrodo in condizioni ottimali. Per questo elettrodo, la soluzione elettrolitica consigliata รจ la soluzione 3.5M KCl HI7082. L'uso della soluzione corretta รจ fondamentale per garantire il corretto flusso di ioni attraverso la giunzione, essenziale per misurazioni pH accurate e rapide. Potrai facilmente acquistare la soluzione elettrolitica di ricambio direttamente sul nostro sito hanna.it quando necessario.
L'elettrodo HI1131B รจ dotato di un connettore BNC universale. Questo tipo di connettore รจ uno standard industriale e rende l'elettrodo ampiamente compatibile con la maggior parte dei pHmetri disponibili sul mercato che dispongono di un ingresso BNC. Indipendentemente dal fatto che tu possieda un pHmetro da banco o portatile di Hanna Instruments o di altri produttori, l'HI1131B si collegherร senza problemi. Questa versatilitร ti offre grande flessibilitร e ti permette di migliorare le prestazioni del tuo pHmetro attuale con un elettrodo di alta qualitร . Ti invitiamo sempre a verificare il tipo di connettore del tuo strumento prima dell'acquisto per confermarne la compatibilitร .
Per garantire le prestazioni ottimali e la massima durata del tuo elettrodo HI1131B, รจ cruciale seguire le corrette procedure di pulizia e conservazione:
Pulizia:
Conservazione:
Seguendo queste semplici ma fondamentali indicazioni, il tuo elettrodo manterrร la sua precisione e reattivitร per un lungo periodo.
Sรฌ, l'elettrodo HI1131B, grazie al suo corpo in vetro e alla sua costruzione di alta qualitร , รจ progettato per essere utilizzato in un ampio intervallo di temperature, inclusi campioni a temperature elevate. Il vetro offre una buona stabilitร termica e consente all'elettrodo di raggiungere l'equilibrio con il campione piรน rapidamente rispetto agli elettrodi in plastica. Questo lo rende una scelta eccellente per applicazioni in settori come l'alimentare, la chimica o le acque reflue, dove le misurazioni a temperature elevate sono comuni. ร importante ricordare che, anche se l'elettrodo รจ adatto, la calibrazione del pHmetro dovrebbe essere eseguita a una temperatura il piรน possibile vicina a quella dei campioni per garantire la massima accuratezza.
La punta sferica (o bulbo sferico) dell'elettrodo HI1131B รจ la forma piรน comune e versatile per la membrana sensibile al pH. La sua configurazione a sfera offre diversi vantaggi significativi per le misurazioni in laboratorio:
In sintesi, la punta sferica garantisce eccellenti prestazioni generali in termini di velocitร e stabilitร di risposta per un'ampia gamma di applicazioni.