Home > Prodotti > pHmetri > pHmetri portatili > pHmetro Portatile Professionale per analisi di pH negli alimenti - HI98161

SKU: HI98161 Categorie: ,

pHmetro Portatile Professionale per analisi di pH negli alimenti - HI98161

735,00 + 22% IVA

Disponibilità: Disponibile

11 disponibili

Guadagna 735 punti
Richiedi informazioni
HI98161è un pHmetro portatile per alimenti che misura pH e temperatura utilizzando la speciale sonda pH FC2023. Questo strumento professionale a tenuta stagna è conforme agli standard IP67. HI98161 è fornito in una robusta valigetta termoformata contenente tutti gli accessori necessari per eseguire misure di pH/temperatura: strumento, sonda e soluzioni di calibrazione.
  • Connettore Quick-DIN
  • Ingresso USB per trasferimento dati
  • Tasto guida in linea
  • Precisione nelle Misure
  • Portatile e Compatto
  • Facile da Utilizzare
  • Display LCD
Scopri il pHmetro Portatile Professionale per Alimenti HI98161

Prodotti indispensabili da aggiungere al tuo carrello

Tempi di spedizione
Spedizione prevista in 1-2 giorni lavorativi
Garanzia diretta dal produttore
Assistenza clienti sempre a disposizione
Maggiori informazioni
Specifiche tecniche
Recensioni
Downloads
Info Ordine
FAQ
pHmetro Portatile Professionale per Alimenti HI98161

Prestazioni da laboratorio in uno strumento portatile

Funzioni avanzate di calibrazione

Calibrazione pH fino a 5 punti con 7 valori standard e 5 personalizzati. Il sistema CAL Check assicura sempre la corretta calibrazione ed efficienza dell’elettrodo.

Memoria dati e funzione GLP

Archiviazione dei dati fino a 200 letture scaricabili a PC tramite cavo USB. La funzione GLP fornisce informazioni complete sull’ultima calibrazione effettuata.

Display retroilluminato

Il display retroilluminato permette la visualizzazione della misura, la condizione dell’elettrodo e i dati di calibrazione anche in ambienti difficili

Elettrodo di qualità superiore

Il corpo dell’elettrodo è in PVDF, un materiale plastico resistente e duraturo, idoneo per il contatto diretto con gli alimenti.

FC2023 Elettrodo di pH Foodcare per prodotti lattiero-caseari e alimenti semisolidi

Elettrodo specifico per gli alimenti
Il corpo dell’elettrodo è in PVDF, un materiale plastico resistente e duraturo, idoneo per il contatto diretto con gli alimenti, secondo la normativa internazionale.

Letture rapide
La giunzione aperta assicura un flusso ottimale di ioni tra il campione e la cella di riferimento. Questo garantisce letture molto più rapide rispetto agli elettrodi tradizionali.

Ideale per gli alimenti semisolidi
La punta conica è costruita in vetro resistente e può essere inserita con semplicità all’interno degli alimenti semisolidi, come creme, impasti, formaggi.

Facile da pulire
Rispetto agli elettrodi con giunzione ceramica, FC2023 è molto più facile da pulire e dura molto più a lungo!

Design Portatile del pHmetro HI98161

Potenziate i vostri test

Gli strumenti Hanna di nuova generazione sono molto di più di “normali” pHmetri. Offrono funzioni avanzate, eccellenti caratteristiche costruttive e sono dotati di elettrodi e sonde di qualità superiore.

Affidabili

Grazie al grado di protezione IP67 e la lunga durata della batteria, rendono questi strumenti resistenti e duraturi, permettendo le analisi in una vasta gamma di applicazioni

Professionali

Prestazioni da laboratorio in uno strumento portatile, grazie a molte funzioni avanzate, come la calibrazione fino a 5 punti, la risoluzione millesimale e la gestione dei dati GLP.

Completi

Forniti con tutto il necessario per cominciare fin da subito le tue analisi.

Valigetta pHmetro Portatile Professionale per Alimenti HI98161

Dotazione completa

Tutto con te!

HI98161 viene fornito in una robusta valigetta rigida per il trasporto, completa di tutti gli accessori necessari per la misurazione e la calibrazione

La valigetta è stata progettata per contenere tutti i componenti necessari per effettuare calibrazioni e analisi sul campo, contiene infatti:

  • phmetro portatile
  • Elettrodo
  • Beaker
  • Soluzioni di calibrazione, pulizia e conservazione
Certificato pHmetro Portatile Professionale per Alimenti HI98161

Con Hanna tutto è certificato!

Al momento dell’acquisto, assieme allo strumento riceverai anche due certificati di qualità:

  • Un certificato di qualità riguardante lo strumento
  • Un certificato di qualità riguardante la sonda

Questi documenti attestano che i prodotti rispettano e superano tutti i requisiti qualitativi.

Nel corso del tempo e dell’utilizzo, le caratteristiche e le prestazioni dello strumento tendono a modificarsi. È quindi necessaria una verifica metrologica periodica ed una taratura, per avere la certezza che lo strumento continui a lavorare secondo gli standard di qualità e fornisca quindi valori sempre attendibili.

Contatta i nostri commerciali per richiedere un controllo e una taratura periodica degli strumenti.

Questo pHmetro è uno strumento indispensabile per:

❇️ I controlli di qualità rigorosi nell'industria alimentare, dalla produzione di latticini come formaggi e yogurt, alla lavorazione di carni e salumi, garantendo che i livelli di pH critici per la sicurezza, la stabilità e le caratteristiche organolettiche siano costantemente rispettati.

❇️ L'implementazione e il monitoraggio dei piani HACCP in tutti gli anelli della catena alimentare, inclusi ristoranti, servizi di catering e mense, dove la misurazione precisa e tracciabile del pH è cruciale per prevenire la proliferazione di agenti patogeni.

❇️ La produzione di prodotti da forno e lievitati, per controllare l'acidità dell'impasto in ogni fase, influenzando la lievitazione, la struttura e la conservazione del prodotto finito.

❇️ I produttori di conserve e succhi di frutta, per assicurare il pH ottimale che garantisca la stabilità microbiologica e la qualità del prodotto, prevenendo l'alterazione e prolungando la shelf-life.

❇️ I laboratori di ricerca e sviluppo in campo alimentare, per la formulazione di nuovi prodotti, la validazione di processi e lo studio delle interazioni tra pH e altre proprietà degli alimenti.

Specifiche TecnicheDescrizione
pHScala da -2.0 a 20.0 pH, da -2.00 a 20.00 pH, da -2.000 a 20.000 pH
Risoluzione pH 0.1 pH, 0.01 pH, 0.001 pH
Accuratezza pH ±0.1, ±0.002 pH
Calibrazione fino a cinque punti, sette soluzioni standard disponibili (1.68, 4.01, 6.86, 7.01, 9.18, 10.01, 12.45) + cinque soluzioni standard personalizzabili
Compensazione della Temperatura pH manuale o automatica da -20.0 a 120.0°C
mVScala ±2000 mV
Risoluzione mV 0.1 mV
Accuratezza mV ±0.2 mV
TemperaturaScala da -20.0 a 120.0°C
Risoluzione 0.1°C
Accuratezza ±0.4°C (escluso errore della sonda)
Compensazione Temperatura manuale o automatica da -20.0 a 120.0°C
Elettrodo pHFC2023 elettrodo pH con corpo in PVDF per uso alimentare, con sensore di temperatura interno, connettore quick-DIN e cavo da 1 m
Sonda TemperaturaIntegrata all'interno dell'elettrodo pH
Tipo di RegistrazioneManuale
Memoria di Registrazione200 campioni (100 per pH e 100 per mV)
CollegamentoIngresso USB optoisolato con software HI92000 opzionale e cavo micro USB
Spegnimento AutomaticoSelezionabile dall'utente 5, 10, 30, 60 min o disabilitato
GLP
Avviso Scadenza Calibrazione
Autoend
DisplayLCD
BatteriaBatterie 1.5V AA (4) / circa 200 ore di continuo utilizzo senza retroilluminazione (50 ore con retroilluminazione)
Condizioni di UtilizzoDa 0 a 50°C (da 32 a 122°F); RH 100% (IP67)
Dimensioni185 x 93 x 35.2 mm
Peso400 g
Informazioni OrdineHI98161 è fornito con FC2023 elettrodo pH con corpo in PVDF, HI7004M soluzione standard pH 4.01 (230 mL), HI7007M soluzione standard pH 7.01 (230 mL), HI700641 soluzione di pulizia elettrodo per prodotti caseari (2 bustine), beaker di plastica da 100 mL (2), batterie da 1.5V AA (4), software PC HI92000, cavo micro USB HI920015, manuale di istruzioni con guida rapida di riferimento, certificato di qualità e HI720161 valigetta rigida.
Manuale HI98161
MAN9816xIT_1704LR Lingua ITALIA
HI98161 è fornito con:
  • FC2023 elettrodo pH con corpo in PVDF,
  • HI7004M soluzione standard pH 4.01 (230 mL),
  • HI7007M soluzione standard pH 7.01 (230 mL),
  • HI700641 soluzione di pulizia elettrodo per prodotti caseari (2 bustine),
  • beaker di plastica da 100 mL (2),
  • batterie da 1.5V AA (4),
  • software PC HI92000,
  • cavo micro USB HI920015,
  • manuale di istruzioni con guida rapida di riferimento,
  • certificato di qualità e
  • HI720161 valigetta rigida.

❔ Qual è il vantaggio di utilizzare una sonda pH specifica per alimenti come la FC2023?

L'utilizzo della sonda pH FC2023, inclusa con il pHmetro HI98161, offre vantaggi cruciali per l'analisi alimentare:

  • Punta Conica e Corpo in PVDF: La punta conica appuntita e robusta è progettata specificamente per la penetrazione diretta in campioni alimentari solidi e semi-solidi, come carne, formaggio, frutta e prodotti da forno. Il corpo della sonda è realizzato in PVDF (fluoruro di polivinilidene), un materiale di grado alimentare, non tossico e molto resistente agli agenti chimici e alle muffe, garantendo durata e igiene.
  • Giunzione Aperta: A differenza delle giunzioni ceramiche standard, la giunzione aperta della FC2023 impedisce l'occlusione da parte di particelle solide o proteine presenti negli alimenti. Questo garantisce un contatto ottimale tra l'elettrolita di riferimento e il campione, consentendo misurazioni più stabili e rapide, e riducendo la necessità di pulizie frequenti.
  • Elettrolita Viscoso: La sonda utilizza un elettrolita viscoso che previene la diluizione e l'uscita dalla giunzione, particolarmente utile in campioni con alto contenuto di umidità o quando si misura direttamente in matrici dense.
  • Sensore di Temperatura Integrato: La sonda FC2023 incorpora un sensore di temperatura che consente la Compensazione Automatica della Temperatura (ATC), fondamentale per risultati precisi poiché il pH varia con la temperatura.

Questi fattori rendono la sonda FC2023 indispensabile per ottenere misurazioni di pH affidabili e riproducibili nel settore alimentare, conformemente agli standard di qualità e sicurezza come HACCP.

❔ Come funziona il sistema CAL Check™ per la verifica dell'elettrodo?

Il sistema CAL Check™ di Hanna Instruments è una funzionalità esclusiva e brevettata che assicura l'accuratezza delle tue misurazioni di pH verificando lo stato dell'elettrodo e l'affidabilità della calibrazione. Dopo ogni calibrazione, CAL Check™ esegue automaticamente una diagnostica approfondita:

  • Condizioni dell'Elettrodo: Valuta lo stato della giunzione e del bulbo in vetro, identificando potenziali problemi come l'otturazione della giunzione o l'invecchiamento dell'elettrodo.
  • Qualità del Tampone: Rileva se le soluzioni tampone utilizzate per la calibrazione sono contaminate o scadute, che potrebbero compromettere l'accuratezza.
  • Offset e Pendenza: Analizza i parametri della calibrazione (offset e pendenza dell'elettrodo) per assicurare che rientrino nei limiti ottimali.

Se viene rilevato un problema, CAL Check™ avvisa l'utente tramite messaggi chiari sul display, suggerendo azioni correttive come la pulizia dell'elettrodo, la sostituzione delle soluzioni tampone, o una ricalibrazione. Questo sistema proattivo garantisce che tu stia sempre lavorando con un sistema di misurazione affidabile e preciso, riducendo il rischio di errori e assicurando la conformità ai protocolli di controllo qualità.

❔ Il pHmetro HI98161 è completamente impermeabile e galleggia in acqua?

Il pHmetro HI98161 è progettato per la robustezza in ambienti di laboratorio e di produzione. Possiede un grado di protezione IP67, il che significa che è completamente impermeabile e resistente alla polvere. Può resistere all'immersione in acqua fino a 1 metro di profondità per un massimo di 30 minuti.

Tuttavia, è importante notare che, sebbene sia impermeabile, il pHmetro HI98161 non è progettato per galleggiare in acqua. È un dispositivo robusto e sigillato per proteggere l'elettronica interna da umidità e schizzi, ma in caso di caduta in un liquido, affonderebbe. Questa protezione lo rende ideale per l'uso in ambienti umidi e impegnativi tipici dell'industria alimentare.

❔ È possibile trasferire i dati registrati dal pHmetro a un computer?

Sì, il pHmetro HI98161 è dotato di una porta USB che consente il trasferimento dei dati registrati a un computer. Lo strumento ha una capacità di memoria interna che può archiviare fino a 200 registrazioni (o 1000 ore di registrazione a intervalli personalizzabili, ad esempio ogni 10 secondi, come indicato nella pagina prodotto per la registrazione automatica).

Utilizzando il software compatibile fornito da Hanna Instruments o scaricabile dal nostro sito, è possibile scaricare i dati sul proprio PC per analisi, archiviazione, generazione di report e conformità GLP. Questo offre un controllo completo sui dati, facilitando la tracciabilità e la gestione della qualità.

❔ Quali sono le procedure consigliate per la pulizia e la conservazione della sonda pH per alimenti?

Una corretta pulizia e conservazione della sonda FC2023 sono essenziali per prolungarne la vita e garantirne la precisione:

  • Pulizia: Dopo ogni sessione di misurazione, sciacquare accuratamente la sonda con acqua distillata o deionizzata per rimuovere i residui del campione. Per residui più ostinati (es. grassi, proteine), utilizzare una soluzione detergente specifica per elettrodi pH (ad esempio, la soluzione di pulizia per proteine di Hanna HI7073 o per oli e grassi HI7077). Lasciare la sonda immersa nella soluzione detergente per circa 15-30 minuti, quindi risciacquare abbondantemente.
  • Conservazione: Non lasciare mai asciugare l'elettrodo. Dopo la pulizia, riempire il cappuccio protettivo della sonda con una soluzione di conservazione per elettrodi pH Hanna (HI70300 o HI80300). Questo mantiene il bulbo in vetro e la giunzione idratati, prevenendo la disidratazione e prolungando la durata dell'elettrodo. Non conservare mai l'elettrodo in acqua distillata o deionizzata, poiché ciò esaurirebbe l'elettrolita di riferimento.

Seguendo queste semplici procedure, la sua sonda manterrà prestazioni ottimali e una lunga durata.

❔ Il pHmetro richiede calibrazioni frequenti e quali soluzioni tampone sono necessarie?

Sì, per garantire misurazioni accurate, il pHmetro HI98161 richiede calibrazioni frequenti. La frequenza dipende dall'uso, dalla precisione richiesta e dal tipo di campione, ma una calibrazione quotidiana è generalmente raccomandata. Per applicazioni molto critiche, potrebbe essere consigliabile calibrare più volte al giorno.

Lo strumento offre una calibrazione automatica a 5 punti utilizzando una vasta gamma di soluzioni tampone standard riconosciute. Le soluzioni tampone più comuni e raccomandate sono: pH 4.01, 7.01 e 10.01. Tuttavia, per una maggiore precisione nell'intervallo di misurazione di interesse, è possibile utilizzare anche pH 1.68, 6.86, 9.18 e 12.45. La calibrazione multipunto assicura una linearità ottimale della risposta dell'elettrodo sull'intero intervallo di pH.

❔ Cosa indica la funzione GLP per la tracciabilità delle calibrazioni?

La funzione GLP (Good Laboratory Practice) del pHmetro HI98161 è fondamentale per la tracciabilità e la conformità in ambienti di laboratorio e industriali regolamentati. Questa funzione consente di accedere e visualizzare un registro dettagliato delle ultime calibrazioni effettuate.

Per ogni calibrazione, la funzione GLP registra automaticamente informazioni critiche come:

  • Data e ora della calibrazione: Per una precisa cronologia.
  • Valori dei buffer utilizzati: Per verificare quali soluzioni tampone sono state impiegate.
  • Pendenza (slope) dell'elettrodo: Un indicatore dello stato di salute dell'elettrodo, che mostra la sua efficienza nella risposta al pH.
  • Offset: Indica eventuali deviazioni a pH 7.
  • Temperatura: La temperatura alla quale è stata eseguita la calibrazione.

Questi dati sono cruciali per gli audit di qualità, per identificare trend nella performance dell'elettrodo e per garantire che tutte le misurazioni siano state eseguite in conformità con procedure validate, un requisito chiave per gli standard come ISO 9001 e HACCP.

❔ Questo strumento è adatto per la misurazione diretta su campioni solidi o semi-solidi?

Assolutamente sì. Il pHmetro HI98161, abbinato alla sonda FC2023, è stato specificamente progettato per la misurazione diretta su campioni solidi e semi-solidi. Grazie alla sua punta conica e robusta e alla giunzione aperta, la sonda FC2023 può penetrare facilmente in matrici complesse senza intasarsi, come:

  • Carne: Per il controllo qualità e sicurezza.
  • Formaggi: Per monitorare il processo di maturazione.
  • Frutta: Per verificarne la maturazione e la conservabilità.
  • Prodotti da forno e impasti: Per ottimizzare la lievitazione e la consistenza.
  • Gelati e yogurt: Per il controllo dell'acidità.

Questo elimina la necessità di diluire o preparare il campione, rendendo le misurazioni più rapide, accurate e rappresentative del prodotto reale, un vantaggio significativo per l'efficienza e l'affidabilità nel settore alimentare.

cartmagnifiercrosschevron-right-circle

Attiva le Notifiche per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul tuo carrello!

Maybe later