Disponibilità: In fase di riassortimento
Disponibilità: In fase di riassortimento
Il titolatore HI932 presenta un case realizzato in resine Cycoloy®, garantendo resistenza meccanica, termica e chimica. I tasti virtuali integrati nel display eliminano il rischio di ostruzioni da residui di campione, migliorando l'usabilità. Il display LCD ad alto contrasto, con ampio angolo di visione e retroilluminazione regolabile, assicura una lettura chiara da qualsiasi prospettiva, anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Il design compatto riduce del 50% l'ingombro rispetto al modello HI902C, consentendo un'organizzazione più efficiente del laboratorio senza compromettere le prestazioni. Il portaelettrodo integrato nel corpo del titolatore è regolabile in altezza e reversibile, adattandosi a beaker di diverse dimensioni. Il supporto può ospitare fino a tre elettrodi, quattro tubi e una sonda di temperatura, ottimizzando il posizionamento delle sonde anche per piccoli campioni.
HI932 esegue titolazioni potenziometriche avanzate, incluse:
La curva di titolazione è visualizzabile in tempo reale durante l'analisi, utile per sviluppare nuovi metodi o ottimizzare procedure esistenti. L'agitatore ad elica rimovibile garantisce una velocità costante, ottimizzando la miscelazione dei campioni per risultati affidabili.
HI932 opera anche come:
Il sistema di dosaggio a 40.000 passi assicura una precisione di ±0.1% del volume della buretta, con incrementi minimi di 0.125 µL. Il sistema Clip-Lock™ consente la sostituzione immediata di burette, tubi e titolanti, minimizzando il rischio di contaminazione incrociata e riducendo il consumo di reagenti.
L'automazione si estende alla gestione dei reagenti, grazie alla possibilità di collegare una pompa peristaltica programmabile per dosaggi precisi prima della titolazione. Questa può anche aspirare i reagenti dopo l'analisi, garantendo massima efficienza e riduzione degli sprechi.
HI932 offre diverse opzioni di connettività:
La protezione con PIN impedisce accessi non autorizzati, mentre il sistema antisversamento protegge l'elettronica interna in caso di perdite accidentali. I report di analisi sono completamente configurabili, adattandosi alle esigenze specifiche del laboratorio.
Il titolatore registra dati GLP completi, inclusi identificazione dei campioni, operatore, data, ora, codice dell'elettrodo e informazioni di calibrazione, garantendo conformità agli standard di qualità e tracciabilità dei risultati.
HI932 è la soluzione ideale per laboratori che richiedono precisione, automazione e massima versatilità nell'analisi chimica.
❇️ L'industria alimentare e delle bevande, dove è fondamentale per determinare l'acidità totale, il contenuto di sale, la concentrazione di vitamine (come la vitamina C) o altri parametri critici per la qualità e la shelf-life dei prodotti. La sua precisione garantisce la conformità con gli standard di produzione.
❇️ I laboratori di ricerca e sviluppo, che necessitano di un'alta precisione e versatilità per sviluppare nuovi metodi analitici o per caratterizzare nuove sostanze attraverso titolazioni complesse e la determinazione di punti di equivalenza multipli.
❇️ L'industria chimica, per il controllo di qualità di acidi, basi, sali e altri composti, assicurando la corretta composizione e purezza dei prodotti chimici intermedi e finali, fondamentale per l'ottimizzazione dei processi.
Scala mV: da -2000.0 a 2000.0 mV
Risoluzione mV: 0.1 mV
Accuratezza mV: ±0.1 mV
mV Calibration: Ad 1 punto
Scala pH: da -2.000 a 20.000 pH; da -2.00 a 20.00 pH; da -2.0 a 20.0 pH
Risoluzione pH: 0.001 pH; 0.01 pH; 0.1 pH
Accuratezza pH: ±0.001 pH
Calibrazione pH: fino a 5 punti, con 8 valori standard e 5 impostabili dall'utilizzatore
Compensazione della Temperatura pH: automatica da -5.0 a 105.0°C; da 23.0 a 221.0°F
Scala ISE: da 1 x 10⁻⁶ a 9.99 x 10¹⁰ concentrazione ione
Risoluzione ISE: 1; 0.1; 0.01 concentrazione
Accuratezza ISE: ±0.5% (ioni monovalenti); ±1% (ioni bivalenti)
Calibrazione ISE: automatica, fino a 5 punti, con 7 standard fissi (0.01, 0.1, 1, 10, 100, 1000, 10000) e 5 valori selezionabili dall'utilizzatore
Scala Temperatura: da -5.0 a 105.0°C; da 23.0 a 221.0°F; da 268.2 a 378.2K
Risoluzione Temperatura: 0.1°C; 0.1°F; 0.1K
Accuratezza Temperatura: ±0.1°C; ±0.2°F; ±0.1K, escluso errore sonda
Titolazioni Potenziometriche: acido/base (modalità pH o mV), redox, di precipitazione, complessometriche, non-acquose, con elettrodi iono-selettivi, argentometriche
Capacità Schede Analogiche: disponibile con una o due schede analogiche per pH/ORP/ISE
HI932C1 è fornito con una scheda analogica e può essere integrato con una seconda scheda
Unità di Misura: selezionabile dall'utilizzatore per soddisfare specifici requisiti di calcolo
Criteri per Endpoint: a punto di equivalenza singolo (prima o seconda derivata) oppure valore pH/mV fisso
Capacità della Pompa di Dosaggio: una pompa fornita, espandibile a due
Flow Rate: selezionabile dall'utilizzatore da 0.1 ml/min a 2 x volume buretta/min
Dosing Accuracy: ±0.1% del volume della buretta
Burette: una buretta da 25 ml inclusa
Burette Size Capability: 5, 10, 25, e 50 ml (auto-riconoscimento)
Dosing Pump Resolution: 1/40000
Stirrer Type: agitatore ad elica, da 200 a 2500 rpm, risoluzione 100 rpm
Titrator Methods: fino a 100 metodi (standard e definiti dall'utente)
Linked Methods: si
Back Titrations: si
Real Time & Stored Graphs: curva di titolazione mV-volume o pH-volume, curva prima derivata o seconda derivata; modalità pH o mV o ISE: pH/mV/concentrazione rispetto al tempo
GLP Conformity: capacità di archiviazione e stampa dei dati
Autosampler Compatible: si
Memoria di Registrazione: fino a 100 report di titolazioni e pH/mV/ISE
Collegamento: USB: compatibilità con chiavetta per trasferimento di metodo e report
RS232 per bilancia analitica
Porta parallela per stampante
Display: LCD a colori retroilluminato da 5.7” (320 x 240 pixel)
Alimentatore: 100-240 VAC; modelli "-01" models: US plug (type A); modelli "-02": European plug (type C)
Condizioni di Utilizzo: Di utilizzo: da 10 a 40°C, UR fino a 95%
Di stoccaggio: da -20 a 70°C, UR fino a 95%
Dimensioni: 315 x 205 x 375 mm (12.4 x 8.1 x 14.8 ")
Peso: circa 4.3 kg con 1 pompa, agitatore e sensori
Informazioni Ordine: HI932C1 è fornito completo di una pompa, una buretta, stativo portaelettrodi, agitatore, sonda di temperatura, cappuccio di protezione, adattatore di corrente, cavo USB, manuale di istruzioni, chiavetta USB, software per PC HI900 (kit di installazione in chiavetta USB) e certificati di qualità.
Il titolatore HI932 è uno strumento versatile e avanzato, in grado di eseguire una vasta gamma di titolazioni potenziometriche. Grazie alla sua capacità di connettere due elettrodi, può gestire simultaneamente o alternativamente diverse tipologie di titolazioni, tra cui:
Questa flessibilità rende l'HI932 lo strumento ideale per numerose applicazioni in settori come l'alimentare, l'ambientale, il farmaceutico e il chimico.
Assolutamente sì. L'HI932 offre un'elevata personalizzazione dei metodi. Puoi programmare e archiviare fino a 100 metodi di titolazione utente, oltre a 20 metodi standard preinstallati. Ogni metodo può essere completamente personalizzato per soddisfare le tue esigenze specifiche di campionamento e analisi. Inoltre, è possibile importare ed esportare metodi tramite USB, facilitando la condivisione tra più strumenti o l'aggiornamento di un database di metodi centralizzato.
Il titolatore HI932 è progettato per la massima versatilità, consentendo la connessione di un'ampia gamma di elettrodi Hanna Instruments. Dispone di due ingressi analogici BNC, rendendolo compatibile con:
Questa compatibilità estesa assicura che l'HI932 possa essere adattato a quasi ogni tipo di titolazione potenziometrica.
La precisione è fondamentale, e l'HI932 garantisce calibrazioni accurate e semplici:
Sì, l'HI932 offre diverse opzioni di connettività per una gestione dati efficiente:
Il titolatore può generare report dettagliati e personalizzabili in formato PDF, che possono essere salvati su USB o stampati direttamente. Questa connettività avanzata facilita l'archiviazione, l'analisi e la condivisione dei dati in conformità con i requisiti di controllo qualità.
L'HI932 si distingue come modello "avanzato" all'interno della gamma di titolatori Hanna principalmente per la sua doppia capacità di canale analogico. Questo significa che può connettere e monitorare simultaneamente due sensori (ad esempio, un pH ed un ORP), o utilizzare un canale per la titolazione e l'altro per il monitoraggio continuo, permettendo una maggiore complessità e flessibilità nelle analisi.
A differenza di modelli più basilari, l'HI932 offre:
Queste caratteristiche lo rendono ideale per laboratori con esigenze analitiche diversificate e volumi di lavoro elevati.
La precisione nel dosaggio del reagente è un pilastro dell'HI932 ed è garantita attraverso diverse tecnologie:
Questi elementi combinati assicurano un dosaggio del reagente estremamente preciso e riproducibile.
Sì, l'HI932 è pienamente compatibile con il campionatore automatico Hanna HI922. Questa compatibilità permette di aumentare significativamente la produttività del tuo laboratorio, consentendo l'automazione di routine di campioni multipli. L'integrazione con il campionatore automatico HI922 trasforma l'HI932 in una soluzione per titolazioni ad alto rendimento, riducendo l'intervento dell'operatore e ottimizzando i tempi di analisi.