€182,00 + 22% IVA
Disponibilità: Pochi pezzi disponibili
L'HI9810302 è un pHmetro specificamente sviluppato per l'analisi diretta del pH nel terreno, rendendolo ideale per l'agricoltura e la giardinaggio intensivo. Con il protocollo Bluetooth e l'app gratuita Hanna Lab, HALO2 offre una connettività senza precedenti per una gestione e registrazione dati avanzata.
Oltre al pH, HALO2 misura e visualizza anche la temperatura, un altro parametro fondamentale per valutare le condizioni del lievito madre.
HALO2 è dotato di un solo pulsante, per un utilizzo semplice ed intuitivo per chiunque.
Il protocollo Bluetooth® open source consente di connettere il tester con l'app Hanna Lab, per accedere a funzioni avanzate (registrazione dati, calibrazione a più punti, ecc).
L’elettrodo è stato progettato per garantire la massima precisione nelle analisi dirette nel terreno.
Il corpo dell’elettrodo è in PVDF, un materiale plastico resistente e duraturo.
La giunzione aperta assicura un flusso ottimale di ioni tra il campione e la cella di riferimento. Questo garantisce letture molto più rapide rispetto agli elettrodi tradizionali.
Il design a punta conica in vetro resistente, consente la penetrazione nel terreno e nei fanghi del terreno.
Quando le letture diventano lente, rimuovere l'elettrodo per una pulizia rapida e sostituire l'elettrolita. Avere una sonda pulita con un nuovo elettrolita di riferimento migliorerà le prestazioni e prolungherà la durata del tester.
Rispettando alcune semplici regole, HALO2 HI9810302 ti fornirà risultati accurati, molto più a lungo rispetto ai normali pHmetri.
È consigliabile pulire regolarmente l’elettrodo, per liberare la giunzione da residui di terreno e fanghi. Hanna offre soluzioni di pulizia specifiche per agricoltura, indispensabili per mantenere lo strumento in condizioni ottimali.
HALO2 può essere inserito direttamente nelle nostre bustine di soluzione tampone per una facile calibrazione. L'uso delle bustine assicura che il tuo tampone sia sempre fresco.
L’elettrodo deve essere conservato sempre idratato: La nostra soluzione di conservazione è appositamente formulata per mantenere idratato il vetro sensibile al pH, aumentando la vita dello strumento.
Ogni tipologia di pianta ha bisogno del suo pH ottimale. Ad esempio, rose e carote prediligono un pH tra i 5.5 e 7.0 pH, mentre gli asparagi dai 6.0 a 8.0 pH.
Guida alla scelta del pHmetro per terreno
Il giusto valore di pH è importante per la crescita delle radici e l’attività microbica del terreno. Inoltre il pH influenza in maniera significativa l’assorbimento degli elementi nutritivi da parte delle piante. Ogni elemento nutritivo (azoto, fosforo, potassio, calcio, magnesio, zolfo, ecc) ha un suo range ottimale di pH.
Il range di assimilabilità è variabile, ma nell’intervallo di pH 5.8-6.8 vi è la migliore disponibilità per la maggior parte degli elementi nutritivi.
Il test diretto del pH del terreno offre il vantaggio di non dover prelevare campioni di terreno, poiché il pH viene testato direttamente nel terreno.
Questo pHmetro è uno strumento essenziale per:
❇️ L'agricoltura professionale e l'orticoltura, per monitorare direttamente il pH del suolo in campo aperto, in serra o in vaso, ottimizzando le condizioni per la crescita di colture specifiche e massimizzando l'assorbimento dei nutrienti.
❇️ I vivai e i centri di giardinaggio, per il controllo del pH dei substrati di coltura e per diagnosticare problemi di crescita delle piante legati a valori di pH non ottimali.
❇️ I paesaggisti e i professionisti della cura del verde, per valutare le condizioni del terreno prima della semina o della messa a dimora di nuove piante, assicurando un ambiente favorevole al loro attecchimento e sviluppo.
❇️ I laboratori di ricerca agricola e le università, per studi sulla nutrizione delle piante, sull'effetto di fertilizzanti o correttivi del suolo, e per lo sviluppo di pratiche agronomiche sostenibili.
❇️ Gli hobbisti esperti e i coltivatori di piante esigenti, che desiderano un controllo preciso del pH del terreno per ottimizzare la salute e la fioritura di piante specifiche come acidofile o altre specie sensibili.
❇️ I produttori di substrati e terricci, per il controllo qualità del pH dei loro prodotti, garantendo che siano idonei per le destinazioni d'uso dichiarate.
Codice: HI9810302
Scala pH: da 0.00 a 12.00 pH
Risoluzione pH: 0.01 o 0.1 pH
Precisione pH: ±0.05 pH
Scala mV: Conversione pH/mV
Risoluzione mV: 0.1 o 1 mV
Scala Temperatura: da 0.0 a 60.0 °C
Risoluzione Temperatura: 0.1 °C; 0.1 °F
Precisione Temperatura: ±0.5 °C; ±0.9 °F
Calibrazione: Fino a tre o quattro punti* con riconoscimento automatico del tampone utilizzato (pH 1.68*, 4.01, 7.01, 10.01) o NIST (pH 1.68*, 4.01, 6.86, 9.18)
Compensazione temperatura: Automatica (ATC) o Manuale (MTC) *
Elettrodo: Corpo in PVDF - Vetro sensibile LT - Giunzione aperta - Riferimento doppio Ag/AgCl - Elettrolita in gel - Punta conica Ø 6 x 10 mm - diametro esterno - 8 mm - Lunghezza - 75 mm
Tipo Batteria: 3V Litio – CR2032
Durata Batteria Circa: 1000 ore (500 ore con Bluetooth abilitato)
Condizioni d'uso: da 0 a 50 °C
Tenuta stagna: Protezione IP65
Dimensioni: 51 x 150 x 21 mm
Peso: 45 g
Notes: * Funzioni disponibili attraverso l'App Hanna Lab ** La misurazione al di fuori dell'intervallo di temperatura consigliato può danneggiare l'elettrolita e invalidare la garanzia del prodotto. Nota: il tester può visualizzare valori da –2,00 a 16,00 pH. Le misurazioni al di fuori dell'intervallo di pH lampeggeranno. In questo caso valutare l'integrità del tester e il tipo di campione misurato.
Utilizzare una sonda pH specifica per il terreno, come quella integrata nel pHmetro HALO2 HI9810302, offre numerosi vantaggi rispetto a sonde generiche. La punta conica robusta e affilata è progettata per una facile e diretta penetrazione nel terreno, anche in suoli compatti o con detriti vegetali. Questo permette di effettuare una misurazione diretta nel punto desiderato, senza la necessità di preparare slurry o diluizioni che potrebbero alterare il pH reale del suolo.
Inoltre, la sonda per terreno è spesso dotata di una giunzione aperta o di un design specifico che minimizza l'ostruzione da parte di particelle di terreno, argilla o materiale organico. Questo assicura un contatto ottimale tra l'elettrolita e il campione, garantendo letture stabili e precise anche in terreni complessi. Questo si traduce in una maggiore affidabilità delle misurazioni e in una durata superiore della sonda in questo tipo di applicazioni, fondamentale per un'agricoltura o un giardinaggio di precisione e per un efficace controllo qualità del suolo.
Effettuare una misurazione diretta del pH nel suolo con il pHmetro HALO2 HI9810302 è semplice ed efficiente. Ecco i passaggi consigliati:
Questa metodologia ti permette di ottenere rapidamente dati accurati sul pH del tuo suolo, fondamentali per ottimizzare la crescita delle piante e l'assorbimento dei nutrienti.
Il pHmetro HALO2 HI9810302 si connette al tuo smartphone o tablet tramite Bluetooth Low Energy (BLE) all'app Hanna Lab, disponibile gratuitamente per iOS e Android. Questa connettività trasforma il tuo dispositivo mobile in un potente strumento di gestione dati, offrendo una serie di funzioni aggiuntive che migliorano la tua esperienza di monitoraggio del terreno:
Questa integrazione con l'app Hanna Lab migliora notevolmente l'efficienza e la precisione del tuo pHmetro HALO2 HI9810302, rendendolo uno strumento indispensabile per la gestione del suolo.
Il pHmetro HALO2 HI9810302 è progettato per una calibrazione semplice e precisa, un passaggio fondamentale per garantire misurazioni accurate e affidabili del pH del terreno. Il dispositivo supporta la calibrazione automatica fino a tre punti, utilizzando i tamponi di calibrazione standard di Hanna Instruments. Ecco i passaggi generali:
È consigliabile calibrare il pHmetro regolarmente, idealmente prima di ogni sessione di misurazione o, in caso di uso intensivo, almeno una volta al giorno o settimanalmente a seconda della frequenza di utilizzo, per assicurare la massima accuratezza. L'app ti ricorderà quando è il momento di calibrare, facilitando la manutenzione dello strumento.
Una corretta pulizia e conservazione dell'elettrodo sono cruciali per prolungare la vita utile della sonda e garantire misurazioni precise con il tuo pHmetro HALO2 HI9810302. Dato che l'elettrodo viene utilizzato direttamente nel terreno, è fondamentale seguire queste procedure:
Seguire queste indicazioni ti aiuterà a mantenere il tuo pHmetro HALO2 HI9810302 in condizioni ottimali, assicurandoti risultati affidabili e consistenti nel tempo per la gestione della fertilità del suolo.
Sì, il pHmetro HALO2 HI9810302 è specificamente progettato per resistere alle condizioni difficili tipiche dell'uso in campo. Il suo design è classificato con un grado di protezione IP65, il che significa che è resistente alla polvere e protetto dagli spruzzi d'acqua provenienti da qualsiasi direzione.
Questa caratteristica lo rende estremamente robusto e affidabile per l'uso quotidiano in ambienti esterni, dove possono verificarsi schizzi di fango, pioggia leggera o la presenza di polvere e terriccio. È importante notare che IP65 non significa che il dispositivo possa essere immerso in acqua, ma offre un'eccellente protezione contro le condizioni climatiche e ambientali comuni nel lavoro agricolo o di giardinaggio. Questa protezione aggiuntiva garantisce la durata del prodotto e la sicurezza nell'utilizzo, rendendolo uno strumento ideale per le tue misurazioni sul campo.
Il pHmetro HALO2 HI9810302 è alimentato da una batteria a bottone CR2032, che garantisce un'autonomia di circa 1000 ore di utilizzo continuo. Questa lunga durata minimizza la necessità di frequenti sostituzioni, rendendolo ideale per l'uso prolungato sul campo o in laboratorio.
Per quanto riguarda lo stato della batteria, il pHmetro fornisce un'indicazione chiara. Un'icona della batteria è visibile sul display LCD del dispositivo e anche nell'app Hanna Lab. Quando il livello della batteria è basso, l'icona inizierà a lampeggiare, avvisandoti che è il momento di sostituirla. L'app può anche mostrare una percentuale stimata della carica residua. La facile sostituzione della batteria contribuisce alla praticità d'uso di questo strumento, garantendo la continuità delle tue analisi del suolo.
Sì, è fortemente consigliato inumidire il terreno prima di effettuare la misurazione del pH con il pHmetro HALO2 HI9810302, soprattutto se il suolo è secco o molto compatto.
Il motivo è che le misurazioni del pH richiedono la presenza di umidità per garantire un buon contatto tra la membrana di vetro dell'elettrodo e le particelle del terreno, nonché per consentire il movimento degli ioni che generano il segnale di pH. Se il terreno è troppo secco, il circuito elettrico necessario per la misurazione non può chiudersi correttamente, portando a letture instabili, imprecise o assenti.
Per preparare il terreno, è sufficiente aggiungere una piccola quantità di acqua distillata o deionizzata nella zona in cui si intende effettuare la misurazione. Lasciare agire per circa 15-20 minuti per permettere all'acqua di distribuirsi uniformemente e creare un ambiente più favorevole alla misurazione. Questo passaggio, unito alla creazione di un piccolo foro con lo strumento di perforazione (come descritto in precedenza), garantirà la massima precisione e affidabilità delle tue misurazioni di pH nel suolo.