Home > Prodotti > Titolatori > Minititolatori > Minititolatore per l'analisi di anidride solforosa nel vino - HI84500

SKU: HI84500-02 Categorie: ,

Minititolatore per l'analisi di anidride solforosa nel vino - HI84500

1.105,00 + 22% IVA

11656 disponibili (ordinabile)

Guadagna 1.105 punti
Richiedi informazioni
HI84500 è un minititolatore automatico, semplice e veloce, progettato per l'analisi di anidride solforosa (SO2) libera o totale nel vino. Basato sul metodo Ripper, questo minititolatore utilizza un metodo di analisi preprogrammato con un algoritmo che determina il completamento della reazione di titolazione mediante l'uso di un elettrodo ORP.HI84500 incorpora un pompa di dosaggio a pistone molto precisa che regola il volume di titolante in base alla variazione di potenziale. Questo sistema di dosaggio riduce il tempo richiesto per la titolazione fornendo una determinazione precisa della quantità di titolante utilizzato.Questo minititolatore è fornito completo di tutti gli accessori e reagenti necessari per eseguire misurazioni di solforosa libera e totale nel vino.
  • Pompa a pistone per dosaggio dinamico preciso
  • Completo di elettrodo ORP con tecnologia CPS
  • Titolante e reagenti predosati
QUESTO PRODOTTO È INDICATO PER: Scuola e ricerca Vino

Prodotti indispensabili da aggiungere al tuo carrello

Tempi di spedizione
A stock, spedizione prevista in 1-2 giorni lavorativi
Garanzia diretta dal produttore
Assistenza clienti sempre a disposizione
Maggiori informazioni
Specifiche tecniche
Recensioni
Downloads
Info Ordine
Minititolatore HI8450

L'importanza di monitorare l'anidride solforosa

I produttori di vino aggiungono anidride solforosa (SO2) al vino come antiossidante e per inibire la crescita di batteri e lieviti. Quando si aggiunge SO2 al vino, questa in parte si lega subito. La parte rimanente viene chiamata libera ed è responsabile della protezione del vino. Queste due parti insieme vengono indicate come SO2 totale. Il rapporto tra la quantità di SO2 aggiunta e la quantità di SO2 libera è complessa ed è determinata dalla quantità totale di SO2 nel vino e dalla capacità dei composti (ad esempio zuccheri, aldeidi, chetoacidi, chinoni, antociani) di legarsi alla SO2. Questo rapporto varia da vino a vino.

La SO2 libera dipende dalla quantità di SO2 aggiunta, da quella presente prima dell'aggiunta e da quella che si è legata subito. La SO2 libera esiste in due forme: bisolfiti (HSO3-), che è la forma predominante ma relativamente inefficace e la SO2 molecolare, la forma minore, responsabile della protezione del vino. La quantità di SO2 molecolare presente nel vino dipende dalla quantità di SO2 libera e dal pH. Solitamente 0.8 ppm di SO2 molecolare fornisce un'adeguata protezione contro l'ossidazione e la crescita di batteri. Per ottenere questo valore in un campione di vino che ha un pH di 3.2, occorrerebbero  22 ppm di SO2 libera. Se il valore di pH fosse a 3.5, sarebbe necessario raddoppiare la quantità di SO2 libera a 44 ppm.

pH3.03.13.23.33.43.53.63.73.83.9
SO2 libera141822283544556987109

HI84500 può essere utilizzato per misurare l'anidride solforosa (SO2) libera e totale presente nei vini, inclusi quelli rossi, difficili da analizzare utilizzando i metodi tradizionali a causa dell'incapacità di vedere la variazione di colore che si verifica al punto di fine della titolazione. HI84500 offre una modalità di misurazione affidabile, precisa e rapida. Questo minititolatore distribuisce il titolante, rileva il punto di fine ed esegue automaticamente tutti i calcoli necessari in meno tempo rispetto ad una titolazione manuale.

HI3148B/50 ORP Electrode with Clogging Prevention System (CPS)

Caratteristiche

Pompa dosatrice a pistone. Il cuore di HI84500 è la pompa a pistone. Con questo tipo di sistema di dosaggio ogni dose è controllata con estrema precisione e il volume erogato viene determinato con accuratezza. La buretta a pistone viene controllata dinamicamente in modo che il volume di titolante da dosare sia regolato automaticamente in base alla dose precedente. Questo tipo di dosaggio accelera il processo di titolazione consentendo di dosare più titolante all'inizio della titolazione e dosi molto piccole al raggiungimento del punto di fine.

Agitatore automatico. L'agitatore incorporato nel minititolatore viene automaticamente mantenuto alla velocità di 700 rpm, a prescindere dalla viscosità della soluzione da titolare.

Elettrodo ORP specifico per l'applicazione. HI84500 è fornito con l'elettrodo ORP HI3148B, dotato di tecnologia CPS che previene l'occlusione del setto poroso. Gli elettrodi convenzionali possono ostruirsi facilmente in camponi come il vino che hanno un contenuto di solidi sospesi elevato. L'elettrodo ORP HI3148B utilizza una guaina in vetro smerigliato/PTFE che controlla il corretto flusso della soluzione elettrolitica e previene la formazione di incrostazioni. Le proprietà idrorepellenti del PTFE respingono l'umidità e i rivestimenti.

Misuratore ORP/mV. Oltre ad essere un titolatore automatico, HI84500 può essere utilizzato anche come misuratore mV per misurazioni ORP dirette.

Reagenti necessari

Scala bassaScala alta
HI84500-50 Titolante scala bassa (230 mL)HI84500-51 Titolante scala alta (230 mL)
HI84500-55 Soluzione standard di calibrazione (120 mL)HI84500-55 Soluzione standard di calibrazione (120 mL)
HI84500-60 Reagente acido (230 mL)HI84500-60 Reagente acido (230 mL)
HI84500-61 Reagente alcalino (120 mL)HI84500-61 Reagente alcalino (120 mL)
HI84500-62 Reagente stabilizzante (100 pz.)HI84500-62 Reagente stabilizzante (100 pz.)

Funzioni principali

Interfaccia semplice. HI84500 è dotato di un'interfaccia intuitiva con tasti definiti in modo chiaro e di un ampio display che consente una navigazione facile. Lo strumento ha una modalità tutorial incorporata che, quando abilitata, guiderà l'utente passo dopo passo durante il processo di titolazione. Un tasto HELP è sempre disponibile per consentire l'accesso ad informazioni specifiche durante la calibrazione e la titolazione.

Messaggi di errore. Gli utenti sono avvisati se si verifica un errore, ad esempio quando la titolazione ha superato il volume massimo di titolante.

Modalità grafico. Questo minititolatore visualizza dati approfonditi durante la titolazione, compreso un grafico in tempo reale della curva di titolazione.

Registrazione manuale. HI84500 consente di registrare fino a 400 campioni: 200 risultati di titolazione e 200 misure ORP/mV. I dati possono essere memorizzati e esportati in una chiavetta USB o in un PC utilizzando la connessione USB.

Procedura d'analisi semplice e veloce

  1. Preparazione del campione: aggiungere 5 ml di reagente e 1 bustina in 50 ml di vino
  2. Premere tasto start per avviare la titolazione
  3. Attendere che il risultato compaia sul display

Scala pH-mV: da -2000.0 a 2000.0 mV
Risoluzione pH-mV: 0.1 mV
Accuratezza pH-mV: ±1.0 mV (a 25ºC/77ºF)
Metodo Titolazione: metodo Ripper
Principio di Titolazione: titolazione redox con punto equivalente
Scala Titolazione: Scala bassa: da 1.0 a 40.0 ppm di SO2; scala alta: da 30 a 400 ppm di SO2
Risoluzione Titolazione: Scala bassa: 0.1 ppm; Scala alta: 1 ppm
Accuratezza Titolazione: Scala bassa: 3% della lettura o ±0.5 ppm; Scala alta: 3% della lettura o ±1 ppm (a 25ºC/77ºF)
Volume Campione: 50 mL
Velocità Pompa Titolazione: 10 mL/min
Electrodo ORP: HI3148B elettrodo ORP con corpo in vetro, connettore BNC e cavo da 1 m (3.3’) (incluso)
Tipo di Registrazione: registrazione manuale
Memoria di Registrazione: fino a 400 (200 per titolazioni, 200 misure ORP/mV)
Agitatore Magnetico Incorporato: agitatore magnetico incorporato a 700 rpm
Alimentatore: adattatore 12 VDC (incluso)
Condizioni di Utilizzo: da 0 a 50°C (da 32 a 122°F); U.R. max 95%
Dimensioni: 235 x 200 x 150 mm (9.2 x 7.9 x 5.9”)
Peso: 1.9 kg (67.0 oz.)
Informazioni Ordine: HI84500-02 (230V) è fornito con elettrodo ORP HI3148B, HI7082 soluzione di riempimento elettrodi (30 mL), HI84500-50 titolante scala bassa (230 mL), HI84500-51 titolante scala alta (230 mL), HI84500-55 soluzione standard di calibrazione (120 mL), HI84500-60 reagente acido (230 mL), HI84500-61 reagente alcalino (120 mL), reagente stabilizzante HI84500-62 (50 bustine), beaker da 100 mL (2), beaker da 20 mL (2), forbici, valvola pompa di dosaggio, siringa 5 mL, pipetta di plastica 1 mL, set di tubi (tubo di aspirazione con coperchio per la bottiglia di titolante e tubo di dosaggio), ancoretta magnetica, bustine di soluzione di pulizia per depositi di vino (2), bustine di soluzione di pulizia per macchie di vino (2), adattatore 12 VDC e manuale di istruzioni.

Manuale HI84500
man84500i_160530_ITA Lingua ITALIANA
HI84500-02 (230V) è fornito con:
  • elettrodo ORP HI3148B,
  • HI7082 soluzione di riempimento elettrodi (30 mL),
  • HI84500-50 titolante scala bassa (230 mL),
  • hI84500-51 titolante scala alta (230 mL),
  • HI84500-55 soluzione standard di calibrazione (120 mL),
  • HI84500-60 reagente acido (230 mL),
  • HI84500-61 reagente alcalino (120 mL),
  • Reagente stabilizzante HI84500-62 (50 bustine),
  • beaker da 100 mL (2),
  • beaker da 20 mL (2),
  • forbici,
  • valvola pompa di dosaggio,
  • siringa 5 mL,
  • pipetta di plastica 1 mL,
  • set di tubi (tubo di aspirazione con coperchio per la bottiglia di titolante e tubo di dosaggio),
  • ancoretta magnetica,
  • bustine di soluzione di pulizia per depositi di vino (2),
  • bustine di soluzione di pulizia per macchie di vino (2),
  • adattatore 12 VDC e manuale di istruzioni.
cartmagnifiercrosschevron-right-circle

Vuoi ricevere offerte personalizzate?

Attiva le Notifiche per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul tuo carrello!

Maybe later