Home > Prodotti > Fotometri > Reagenti > Reagenti per l'analisi dei fenoli nel vino - HI83742-20

SKU: HI83742-20 Categorie: ,

Reagenti per l'analisi dei fenoli nel vino - HI83742-20

78,00 + 22% IVA

10609 disponibili (ordinabile)

Guadagna 78 punti
Richiedi informazioni

HI83742-20 sono reagenti per la determinazione colorimetrica di fenoli nel vino. Con questi reagenti si possono effettuare 20 analisi utilizzando il fotometro Hanna HI83742. Ogni flacone ha una data di scadenza e un numero di lotto per la tracciabilità.

  • Reagenti predosati

  • Preparati con sostanze chimiche pure

  • Data di scadenza e numero di lotto per la tracciabilità

 

 

QUESTO PRODOTTO È INDICATO PER: Acque reflue
Tempi di spedizione
Non a stock, spedizione prevista entro 10 giorni lavorativi
Garanzia diretta dal produttore
Assistenza clienti sempre a disposizione
Maggiori informazioni
Specifiche tecniche
Recensioni
Downloads
Info Ordine

HI83742-20 sono reagenti predosati che consentono all'utente di ottenere misurazioni colorimetriche veloci e precise. Questi reagenti seguono un metodo nel quale la reazione tra fenoli e reagenti provoca una colorazione blu nel campione. La reazione tra fenoli e il reagente Folin-Ciocalteu comporta l'ossidazione dei gruppi fenolici (R- OH) con una miscela di acido fosfotungstico (H3PW12O40) e acido fosfomolibdenico (H3PMo12O40) alla forma quinoide (R=O). La concomitante riduzione del reagente Folin-Ciocalteu provoca una colorazione blu nel campione, proporzionale al contenuto fenolico, che è espressa in g/L di Gallic Acid Equivalents (GAE). Un altro metodo comune per esprimere il contenuto di fenolo è riportare l'Indice Folin (FI) o l'indice di Fenolo Totale. Moltiplicare il valore letto in g/L di GAE per 25 per trovare l'Indice Folin.
Scala: da 0.00 a 5.00 g/L di fenoli.

I composti fenolici sono importanti per diversi motivi poichè (1) influenzano il colore del vino, (2) hanno un gusto forte, (3) possono portare odore pungente, (4) sono una fonte di riduzione dell'ossigeno e (5) sono fonte di sostanze coloranti. Il vino può contenere un'ampia varietà di composti fenolici e con le tradizionali tecniche anlitiche è difficile distinguere tra fenoli totali e fenoli specifici. Sebbene siano stati fatti progressi con la cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC), le analisi più comuni per i fenoli totali rimangono la reazione di sostanze fenoliche con il reagente Folin-Ciocalteu. Altri metodi come le determinazioni spettrofotometriche dirette sono meno precise a causa della differenza nella assorbanza molare specifica e il colore presente delle sostanze non fenoliche.

Confezione: Flaconi
Quantità: 20 analisi
Method: La reazione tra fenoli e reagenti provoca una colorazione blu nel campione.

Non ci sono download disponibili per questo prodotto
Non ci sono informazioni sull'ordine di questo prodotto
cartmagnifiercrosschevron-right-circle

Vuoi ricevere offerte personalizzate?

Attiva le Notifiche per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul tuo carrello!

Maybe later