

Rifrattometri digitali Hannacon cella di misura in acciaio inossidabile e tempo di risposta di 1.5 secondi
I rifrattometri digitali Hanna eliminano l'incertezza associata ai rifrattometri meccanici. Dopo una semplice calibrazione con acqua distillata o deionizzata, i campioni vengono misurati in pochi secondi. Oltre al valore misurato, il display visualizza anche la temperatura, in °C o °F. Questi rifrattometri sono resistenti e compatti, con un grado di protezione IP65, utili da utilizzare in casa, in laboratorio e sul campo.

Caratteristiche

Cella di misura in acciaio inossidabile e protezione dall'acqua IP65
La cella di misura in acciaio inossidabile è facile da pulire e resistente alla corrosione. L'involucro in plastica ABS è stato progettato per l'utilizzo in condizioni difficili sia sul campo, sia in laboratorio.

Misure semplici e tempi di risposta rapidi
Mettere alcune gocce del campione nella cella e premere il tasto READ. Questi rifrattometri digitali hanno un tempo di risposta di 1.5 secondi.

Analisi con campioni di piccole dimensioni
È possibile misurare anche soltanto 2 gocce di campione (100 μl).

Compensazione automatica della temperatura (ATC)
Gli effetti della temperatura vengono compensati automaticamente per misurazioni eccezionalmente accurate.

Selezione dell'unità di misura
Se il modello ne è provvisto, premendo il tasto RANGE è possibile scorrere rapidamente le varie unità di misura disponibili.

Calibrazione a punto singolo
Questi rifrattometri digitali offrono una calibrazione a punto singolo con acqua distillata o deionizzata.

Avvio
All'accensione vengono visualizzate l'unità di misura scelta e la durata della batteria.

Sistema BEPS (Battery Error Prevention System)
Nel caso in cui la carica residua della batteria sia troppo bassa e rischi di influire negativamente sulle letture, il sistema BEPS fa lampeggiare l'icona della batteria sul display. Lo spegnimento automatico è impostato dopo 3 minuti di inattività, in modo da risparmiare la durata della batteria.

Indice di rifrazione
L'indice di rifrazione è una caratteristica fisica di una sostanza e delle particelle disciolte in essa.
L'indice di rifrazione di una sostanza è fortemente influenzato dalla temperatura e dalla lunghezza d'onda della luce utilizzata per misurarla. Pertanto, è necessario prestare attenzione per controllare o compensare le differenze di temperatura e di lunghezza d'onda. Le misure dell'indice di rifrazione sono generalmente riportate a una temperatura di riferimento di 20°C (68°F), che è considerata la temperatura ambiente.
L'indice di rifrazione è definito come il rapporto tra la velocità della luce nel vuoto e la velocità della luce in una sostanza. Un risultato di questa proprietà è che la luce si "piega" o cambia direzione quando viaggia attraverso una sostanza con un indice di rifrazione diverso. Questa deviazione viene definita rifrazione.
Quando si passa da un materiale con un indice di rifrazione più alto a uno più basso, c'è un angolo critico al quale un raggio di luce in arrivo non può più rifrangere, ma verrà invece interamente riflessa. Questa si chiama riflessione interna totale.
L'angolo critico può essere utilizzato per calcolare l'indice di rifrazione secondo l'equazione:
sin (Θcritico) = n2 / n1
Dove n2 è l'indice di rifrazione del mezzo a bassa densità; n1 è l'indice di rifrazione del mezzo ad alta densità.
Il rifrattometro digitale fa passare una luce LED attraverso un prisma a contatto con il campione. Un sensore di immagine determina l'angolo critico al quale la luce non viene più rifratta attraverso il campione. Appositi algoritmi applicano quindi la compensazione della temperatura e convertono l'indice di rifrazione nel parametro specificato.

Rifrattometri digitali Hanna
Hanna offre rifrattometri digitali portatili per la misura di diversi parametri tra cui: zucchero, brix, baume, salinità, NaCl, glicole e alcol potenziale per analisi accurate in molti settori tra cui cibo, bevande, vino, acquacoltura e molto altro.

Rifrattometri digitali per l'analisi dello zucchero nell'industria alimentare
Hanna offre cinque rifrattometri per l'analisi degli zuccheri, in modo da soddisfare i requisiti dell'industria alimentare. I rifrattometri digitali HI96800 (Indice di rifrazione e scala Brix), HI96801 (%Brix, saccarosio), HI96802 (fruttosio), HI96803 (glucosio) e HI96804 (zuccheri invertiti). Questi rifrattometri sono robusti, portatili e resistenti all'acqua per misurazioni in laboratorio o sul campo.
da 1.3330 to 1.5040 nD₂₀
da 0.0 to 85.0% Brix
(% w/w Fruttosio)
(% w/w Glucosio)
(% w/w Zuccheri invertiti)

Rifrattometri digitali per il grado zuccherino nel vino
Hanna offre cinque rifrattometri per il settore enologico, in risposta ai requisiti e alle unità di misura richiesta da vari Paesi. I rifrattometri digitali per il vino sono: HI96811, HI96812, HI96813, HI96814 e HI96816. Questi rifrattometri sono robusti, leggeri e impermeabili, per misurazioni in laboratorio o sul campo.
da 0 a 25% V/V
Potential Alcohol
da 0 a 230 °Oechsle
da 0 a 42°KMW
(da 10 a 75% Brix)*

Rifrattometro digitale per la misura dei °Plato nella birra
Il rifrattometro digitale HI96841 misura l'indice di rifrazione della birra e lo converte in °Plato, con compensazione automatica della temperatura. HI96841 è ideale per l'utilizzo in ambienti difficili, condizione tipica di molti birrifici, grazie all'involucro resistente, al grado di protezione IP65 e alla cella di misura sigillata.

Rifrattometro digitale per la misura del cloruro di sodio nell'industria alimentare
Hanna offre il rifrattometro digitale HI96821 per la misura del cloruro di sodio, secondo i requisiti dell'industria alimentare. Questo strumento ottico utilizza la misurazione dell'indice di rifrazione per determinare la concentrazione di cloruro di sodio nelle soluzioni acquose utilizzate nella preparazione degli alimenti. Non è destinato alla misurazione della salinità dell'acqua di mare.
da 0 a 34 g/100 mL
da 1.000 a 1.216 Gravità Specifica
da 0 a 26 °Baumé

Rifrattometro digitale per analisi su acqua di mare naturale o artificiale
Il rifrattometro digitale HI96822 di Hanna è uno strumento robusto, portatile e resistente all'acqua che utilizza la misurazione dell'indice di rifrazione per determinare la salinità dell'acqua di mare naturale o artificiale.
La salinità è una misura fondamentale in molte applicazioni, come l'acquacoltura, il monitoraggio ambientale, gli acquari, gli impianti di desalinizzazione, l'acqua di pozzo e molte altre.
da 0 a 150 ppt
da 1.000 a 1.114 Gravità Specifica

Rifrattometri digitali per analisi di glicole etilenico e propoilenico
I rifrattometri digitali HI96831 per glicole etilenico e HI96832 per glicole propilenico sono strumenti robusti, portatili e resistenti all'acqua che utilizzano la misurazione dell'indice di rifrazione per determinare il volume percentuale e il punto di congelamento delle soluzioni a base di glicole etilenico e propilenico.
da 0 a-50°C Punto di congelamento, per solventi e antigelo
da 0 a -51°C Punto di congelamento per solventi farmaceutici, additivi alimentari, agenti emulsionanti, idratanti, igienizzanti per mani e lozioni